in

Walt Disney Concert Hall: il tempio della musica a Los Angeles

Walt Disney concert hall
Fonte Istock

Un tripudio di acciaio, musica e architettura psichedelica e visionaria, questo e tanto altro è il Walt Disney Concert Hall. Nel cuore di Los Angeles, a pochi passi dagli studi cinematografici più prestigiosi e famosi del mondo, sorge il Walt Disney Concert Hall ovvero il monumentale edificio in cui ha sede l’orchestra filarmonica di Los Angeles. L’edificio, progettato dal celebre architetto canadese Frank Gehry, è stato inaugurato nel 2003.

Walt Disney Concert Hall: storia e curiosità

Alla fine degli anni ’80 fu la vedova di Walt Disney, Lillian Disney, a gettare le basi per la costruzione di quest’opera, attraverso la donazione di 50 milioni di dollari. Seguendo il suo ideale di architettura decostruttivista, Gehry ha dato all’edificio le sembianze di una serie di vele con il vento in poppa e spiegate verso il cielo. L’aspetto esteriore del maestoso teatro è caratterizzato da forme sinuose che risplendono al sole grazie all’acciaio scintillante. Il teatro, che può ospitare fino a 2265 spettatori, è dotato di quattro ingressi che si distinguono per forma e funzione. L’ingresso a nordovest dà accesso alla Sala Soci Fondatori, da quello a sudest si accede alla Cascada, da sudovest al Giardino Musicisti e infine a nordest troviamo l’ingresso principale del foyer.

Dove si trova e come arrivare

Il Walt Disney Concert Hall è situato al numero 111 di South Grand Avenue, nel Downtown di Los Angeles. Si può arrivare in auto o con i mezzi del trasporto pubblico. In metro occorre prendere un treno della linea rossa o viola e scendere alla fermata Civic Center/Grand Park. Chi arriva in autobus dovrà servirsi delle linee 210 o 14, se si parte da Hollywood, o dei bus della linea 60 se si parte da Downtown. I biglietti per assistere ai concerti in cartellone sono in vendita on line. I prezzi variano a seconda del tipo di spettacolo a cui si intende assistere.

Visite guidate

Le visite guidate all’interno del Walt Disney Concert Hall sono il modo migliore per fare un giro completo all’interno del teatro accompagnati da una guida che ne illustrerà tutte le caratteristiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Millesimo borgo

Millesimo, alla scoperta del borgo savonese: cosa vedere

Mondavio panorama

Mondavio: 10 cose da vedere nel borgo rinascimentale