in

In Vacanza sull’Isola di Wight

Isola di Wight tramonto
Fonte Istock

Lo cantavano i Dik Dik negli anni Sessanta, “sai dov’è l’isola di Wight” e allora non lo sapeva nessuno. Oggi possiamo subito informarci con pochi clic e scoprire che questo lembo di terra inglese si trova a pochi chilometri dalla costa selvaggia della Cornovaglia. Un’isola verdissima, gelida per buona parte dell’anno, ma ricca di colori e profumi in estate, l’Isola di Wight fu anche prigione per un re esiliato e rifugio gradevole per la regina Vittoria e suo marito Albert, durante le loro vacanze reali. Scopritela anche voi per sentirvi parte di una Inghilterra diversa.

Isola di Wight foto
Fonte Istock

Dove Mangiare

Se vi trovate sull’isola di Wight troverete diversi posticini carini, sia nel capoluogo che nei paesini intorno. Tra i migliori specializzati nel cucinare ricette tipicamente locali vi segnaliamo Keats, Bandstand e Dan’s Kitchen. Ma quali piatti dovete assolutamente assaggiare? Oltre ai classici britannici ovvero pesce e patatine fritte, bistecca con l’uovo e biscotti al burro, provate qui salmone, merluzzo e crostacei freschissimi del posto, alcuni anche unici, impossibili da trovare in Italia.

Dove Fare Shopping

Le vere vie dello shopping su quest’isoletta si trovano nel capoluogo Newport e precisamente sono Pyle Street e St James Street, ma qualcosa si trova anche in High Street. La massiccia presenza di supermercati e centri commerciali è dovuta alla comodità di avere luoghi caldi in cui fare acquisti durante i rigidi inverni, dunque non avrete alcun problema di scelta per le compere.

Come Spostarsi

Sull’isola si approda tramite traghetto il che consente di portare anche il proprio mezzo a motore. In ogni caso i mezzi pubblici che collegano i vari paesi di Wight sono ben funzionanti e gli autobus sono il modo migliore per spostarsi comodamente. Ma buona parte delle bellezze dell’isola si ammirano meglio in bici, a cavallo oppure a piedi.

Escursioni Sull’Isola

La bellissima reggia di Osborne House che si trova vicino al villaggio di Cowes ed è certamente la costruzione più grande e bella dell’isola, dato che ospitò i sovrani inglesi in vacanza fino all’inizio del XX secolo. I giardini si estendono su 2 km e sono finemente curati e abbelliti da finte rovine classiche e arabeggianti.

Spingendosi sulla costa ovest dell’isola potrete ammirare le Needles Rocks, le “roccie ad ago”, scogliere bianche erose dal vento fino a far loro assumere una forma di sottilissime lame. Qui, una seggiovia porta i più coraggiosi dalla cima dei costoni fino alla spiaggia sottostante! Da ammirare gli antichi villaggi di pescatori di Shanklin e Sandown, la bellissima Ventor e i Giardini Giapponesi che si trovano sempre a Shanklin.

Cosa Vedere Nel Capoluogo

Il capoluogo Newport si trova a 7km dal porto di attracco dei traghetti, all’imbocco di un bellissimo fiordo. Possiede anche essa un porto, ma più commerciale che turistico. Da vedere, qui, il castello di Carisbrook che ospitò Carlo I durante il colpo di stato di Cromwell e anche la regina Vittoria.

Carisbrooke Castle
Fonte Istock

Il panorama da questo punto è spettacolare. Altri monumenti da ammirare in città: Manor House, Main Arch, il parco detto The Garden, la Villa Romana di cui rimangono bellissime rovine di mosaici, lo zoo delle scimmie e naturalmente la bellissima cattedrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Hannover il nuovo municipio

Hannover, un raffinato compromesso tra antico e moderno

Betlemme paesaggio

Betlemme: come gestire una vacanza nella Città di Gesù