in

Vacanza a Loano, tutto quello che c’è da sapere

Loano è una piccola cittadina Ligure di circa 11400 abitanti  in provincia di Savona. La vacanza a Loano è fortemente consigliata per chi ama la tranquillità e la vita di spiaggia.

Dove alloggiare

Loano offre la possibilità di scegliere tra moltissime fantastiche strutture. Quello che è da valutare prima della prenotazione è la distanza tra l’alloggio che abbiamo scelto e la spiaggia, in genere le strutture lontane dal mare hanno comunque un servizio navetta ben organizzato. Quando si valuta la distanza dalla spiaggia bisogna tenere presente che buona parte di Loano è in collina, alcuni hotel pur essendo in vicina al mare sono nella parte alta della cittadina e per raggiungerli si dovrà camminare in salita.

Giornata alternativa al mare

Se tra i vostri compagni di vacanza c’è qualcuno in grado di guidare un gommone è consigliatissimo noleggiarne uno e raggiungere l’isola della Gallinara. Purtropo è privata e non è possibile attraccare, ma sarà una bellissima esperienza girarci intorno e fare il bagno in un mare limpidissimo.

Dove parcheggiare

Come per tutte le località di mare liguri il parcheggio è un problema. Se la struttura dove avete prenotato non dispone di un parcheggio potrete lasciare la macchina nel grande parcheggio vicino al porto.

Cosa assaggiare

A Loano ci sono moltissime pizzeria e ristoranti dove poter mangiare bene. Essendo comunque una località turistica ci sono alcuni posti troppo “commerciali” dove, specialmente ad agosto, mangiare bene diventa un’utopia. In tanti anni a Loano ci sono 2 piatti che a mio parere vale la pena provare:

Il risotto di mare di Da Maria. E’ un locale molto semplice nel centro storico di Loano, in estate se non si prenota non si mangia e quando ci si riesce finalmente a sedere l’attesa è lunga! L’attesa viene ripagata quando arriva il risotto di mare perchè è veramente il massimo.

Le penne alla barca del ristorante pizzeria A modo mio. Abbondanti e da assaggiare, alcuni “veterani” di Loano dicono che una volta erano ancora più buone, io le ho assaggiate solo 3 anni fa ma meritano. Un piatto fantastico da gustare in una bellissima terrazza vista mare.

Cosa fare la sera

Come detto in precedenza, Loano non è una località per giovani “discotecari”. La località è ideale per lunghissime passeggiate tra il nuovissimo porto e l’interminabile lungomare. Per gli amanti dello shopping c’è un lungo budello che attraversa tutto il centro. In agosto quasi tutte le sere vengono organizzati eventi con personaggi famosi (cantanti, comici ecc) al Giandino del Principe.

Cosa visitare se dovesse piovere

Se per sfortuna il tempo non dovesse essere bellissimo si può fare una gita nella vicina Savona o ad Imperia. Da visitare anche le famose Grotte di Toirano.

Ospedali

Si va in vacanza sperando di non ammalarsi, se però a Loano dovesse succedere qualcosa abbiamo l’efficentissimo Santa Corona di Pietra Ligure ad un passo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

lisbona

Lisbona, il fascino di una città tra oceano e azulejos