in

Trappeto, spiagge e opere sociali

Trappeto mare
Fonte Istock

Se vi trovate a trascorrere le vostre vacanze in Sicilia, e più precisamente a Palermo, riservate una mezza giornata alla visita di un piccolo comune di Trappeto. Situato sul bellissimo golfo di Castellammare, a metà strada tra Palermo e Trapani, vanta una delle spiagge più belle di Sicilia e una storia legata al nome di uno scrittore speciale, Danilo Dolci.

Per raggiungere Trappeto si atterra all’aeroporto di Palermo e poi si segue l’autostrada per Mazara del Vallo per circa 20 minuti, uscendo a Partinico. Se arrivate in treno, il riferimento è sempre Palermo e da lì gli autobus che raggiungono il paese. In macchina, una volta sbarcati a Messina, imboccate l’autostrada Messina-Palermo e quindi la Palermo-Mazara del Vallo, con uscita Partinico. Dall’uscita seguite le indicazioni per Trappeto lungo la Statale 187.

Trappeto e l’opera di Danilo Dolci

Questa cittadina fu scelta come residenza dal giovanissimo architetto triestino Danilo Dolci che vi si trasferì, nel 1952,  per documentare il disagio di lavoratori e popolazione locale. Cominciò a scrivere libri, a riguardo, avviando la carriera di scrittore e di predicatore della non violenza al punto da essere ribattezzato “il Ghandi di Sicilia”. Per tutta la vita condusse lotte sociali senza mai utilizzare armi o violenza spesso ottenendo notevoli risultati (la rinascita di molte terre abbandonate, l’educazione di molti giovani senza possibilità, e così via). Morì proprio a Trappeto nel 1997.

Le spiagge di Trappeto

Già amata da Federico II che la usava come riserva reale di caccia,Trappeto ha mantenuto la bellezza selvaggia di quei tempi sebbene si sia comunque ingrandita e popolata. Circondata da macchie di vegetazione spontanea, da campi e da colline rocciose, si affaccia su una serie di lidi sabbiosi battuti dal Tirreno. Le spiagge più famose, che i palermitani amano tanto, sono  San Cataldo … un angolo di baia protetta dal mondo, la spiaggetta di Casello e infine Ciammarita, la più grande e attrezzata, sicuramente la più bella.

Escursione nei dintorni

Nei dintorni di Trappeto potete sicuramente godere delle bellezze di Balestrate, Terrasini e Cinisi. In pochi minuti arrivate ad Alcamo e in mezz’ora potete raggiungere Palermo. Occorre un’ora e mezza invece per arrivare alla spettacolare Riserva dello Zingaro, che si affaccia sullo stesso golfo dal lato opposto.

Trappeto come set cinematografico

A Trappeto sono stati girati alcuni esterni della serie tv Il Commissario Montalbano ed è stata set di tre film: La Moglie Più Bella, di Damiano Damiani, Per Quel Viaggio in Sicilia di Egidio Termine e del famoso I Cento Passi diretto da Marco Tullio Giordana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Zermatt panorama

Zermatt, cosa vedere all’ombra del Cervino: piste da sci, ristoranti ed escursioni

Benevento foto

Benevento, itinerario di cultura