in

Toledo la città delle tre culture religiose

toledo

Città piccola e densa di storia con il suo complesso monumentale ben conservato tra piazze, vicoli, strade e ponti. Toledo è un luogo incantevole caratterizzato da numerose testimonianze di tre culture religiose diverse. L’incrocio tra stile islamico, cristiano ed ebreo ha permesso al suo centro storico di ottenere, nel 1987, il riconoscimento come patrimonio dall’Unesco. Un’ottima meta da visitare per gli amanti di storia e architettura.

La Cattedrale di Santa Maria

Simbolo della città di Toledo, è la cattedrale primazia di tutta la Spagna. Situata nella plaza dell’Ayuntamiento (municipio) presenta un’imponente facciata con tre portali (Inferno, Perdono e Giudizio universale). Prima sorgevano in ordine cronologico una chiesa visigota e una moschea musulmana.

Lo stile è quello gotico spagnolo con interno diviso in cinque navate, un coro (capilla mayor) e un vestibolo. Oltre a essere una chiesa è anche un museo.  Diverse e prestigiose le opere d’arti contenute nella sagrestia.  Alcuni molto famosi di Caravaggio, Tiziano e Rubens.  Il più famoso è il quadro di El greco “La spoliazione di Cristo”. Un must per gli amanti dell’arte.

toledo

Alcàzar

Palazzo situato nella più elevata delle dodici colline della città di Toledo. La sua forma rettangolare, fatta costruire da Carlo V, è un ottimo esempio del periodo rinascimentale spagnolo. Nel corso dei secoli è stato impiegato in diversi modi come residenza per regine vedove, prigione e quartiere militare. Al giorno d’oggi è in fase di ristrutturazione e in attesa dell’inaugurazione del museo delle forze armate.

Monastero di San Giovanni dei re

Splendido edificio religioso costruito alla fine del 1400 per commemorare la vittoria di Toro e la nascita di Don Juan figlio della regina Isabella. Migliore esempio di stile isabellino unito a quello gotico con tratti curvilinei provenienti da quello islamico. L’interno è a forma di croce latina in origine ospitò la tomba dei re cattolici.

Moschea del Cristo della Luce

Il più importante edificio in stile islamico di Toledo. La struttura presenta una forma quadrata costruita in mattoni e pietre di piccole dimensioni. Questa ex-moschea è l’unica a essere rimasta intatta in tutta la città.

La chiesa di San Tomé

Custodisce uno dei quadri più prestigiosi al mondo “La sepoltura del Conte di Orgiaz”. Un dipinto dedicato a colui che fece ricostruire questa chiesa è conservato in una sala speciale.

Sinagoga di Semuel-ha-Levi  (El Transito)

Autentico esempio di arte ispano-ebraica in stile cosiddetto “mudejar” e caratteristico per le sue iscrizioni arabe ed ebraiche. All’interno si trova il Museo Sefardì che conserva materiale riguardante la cultura ebraica durante l’epoca romana in Spagna.

Museo di El Greco

Conserva opere di questo autore. L’opera più famosa è “l’Apostolato”. L’edificio conserva anche da dipinti di Tristàn, Murillo e Valdes Leal.

Toledo è una fonte inestimabile di archeologia e storia se non ne avete abbastanza potreste ancora visitare, i bagni arabi di Teneriàs, le terme Romane, i sotterranei e pozzo del salvatore oppure il castello di Servando. Inoltre la città ospita altri musei come quello di Santa Cruz, quello del concilio e della cultura Visigota, del Greco, di Victorio Machio e del Duca de Lerma.

Plaza de Zocodover

Cuore pulsante della città non solo per i turisti. Luogo dove si svolgono eventi, cosparso di bar, negozi e ristoranti. Ideale per prendersi del tempo per una pausa oppure per prendere qualcosa da bere.

Vicoli di Toledo

La città è piena di vicoli stretti e caratteristici che provocano una certa suggestione positiva se percorsi durante la notte. Vengono pertanto organizzati dei tour con lo scopo di mostrare ai turisti gli angoli più nascosti di questa magnifica città.

Sentieri e ponti di Toledo

Sicuramente un must percorrere i sentieri tra le mura della città compresi quelli per attraversare i ponti sul fiume Tago come il Puente de San Martin e il Puente de Alcantàra.

toledo

Nella riva sud del fiume si trova un percorso molto attraente che unisce il paesaggio naturale con la vista migliore sul centro di Toledo. Questo punto panoramico si chiama “Mirador de Valle”, ottimo per scattare bellissime foto.

Cosa mangiare

Toledo è una città per gli amanti della carne. Sicuramente un esempio El Perdiz de Toledo la carne di pernice rossa autoctona con salsa di cipolle, alloro, olio, aglio, aceto e vino bianco. Un altro esempio è La pluma iberica (un taglio di carne suina forma di piuma) con rucola, pere e noce pecan. Infine Las Carcamusas  pezzetti di carne suina accompagnati con salame e prosciutto (jamon serano tipico della Spagna).

Come arrivare e muoversi a Toledo

La città dista circa 70 km da Madrid ed è facilmente raggiungibile in auto percorrendo la strada A-42.  Dalla stazione principale Atocha partono i treni diretti che si dirigono verso Toledo ogni ora circa. La stazione ferroviaria di Toledo è ben collegata con il resto della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Capitale New Delhi

New Delhi, la vasta capitale dell’India

tolosa

Tolosa, l’incanto della città rosa