More stories

  • Bevagna panorama
    in

    Bevagna: viaggio nel tempo nel cuore dell’Umbria

    Bevagna è uno splendido borgo in provincia di Perugia che ha conservato intatto tutto il suo fascino medievale. Nel corso dei secoli, Bevagna ha subito varie dominazioni ed è stata al centro di diverse dispute tra Signorie. Nel 1567 il borgo finì sotto il controllo della Santa Sede e vi rimase fino all’Unità di Italia. […] More

  • Bettona panorama
    in

    Bettona, nel cuore dell’Umbria: cosa vedere, fare e mangiare nel borgo

    Al confine nordorientale dei Monti Martani, a circa 20 km da Perugia e nel cuore dell’Umbria, sorge Bettona, comune dall’alta carica suggestiva, inserito nel virtuoso circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Con i suoi oltre 4.000 abitanti, esso è una chicca di rara bellezza, grazie alle sue preziosità storico-culturali e grazie alla salubrità della sua […] More

  • Corciano panorama
    in

    Corciano, Umbria da scoprire: cosa vedere e cosa fare nel borgo

    A soli 12 km da Perugia, appollaiato su un colle, sorge Corciano, stupendo comune italiano facente parte del virtuoso circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Con i suoi oltre 21.000 abitanti trova riposo tra il capoluogo umbro e il lago Trasimeno e, grazie alla sua invidiabile posizione, ‘controlla’ il viatico tra il Trasimeno, il confine orientale della […] More

  • Deruta panorma
    in

    Deruta: alla scoperta del borgo delle ceramiche

    Alla scoperta di Deruta, la città delle ceramiche e della maioliche. Nel cuore dell’Umbria, in provincia di Perugia, sorge questo splendido borgo famoso in tutto il mondo per la sua produzione di ceramiche artistiche. Il nome del centro deriva da ‘Diruta‘ ovvero ‘Rovinata‘, in riferimento alla fuga dei perugini dalla loro città incendiata da Ottaviano […] More

  • Gualdo Cattaneo foto panorama
    in

    Gualdo Cattaneo: il borgo dei castelli in Umbria

    Immergersi nelle magiche atmosfere del passato con una visita a Gualdo Cattaneo, splendido borgo dei castelli in provincia di Perugia. Andiamo dunque nel cuore dell’Umbria per intraprendere un interessante viaggio alla scoperta del sistema di castelli e costruzioni medievali che caratterizzano Gualdo Cattaneo. Arroccato su una collina alle pendici dei Monti Martani, questo antico centro […] More

  • Norcia veduta panoramica
    in

    Norcia: cosa vedere nella città di San Benedetto

    Nel cuore dell’Umbria un luogo magico e ricco di storia. Norcia, la cittadina che ha dato i natali a San Benedetto, ha mantenuto intatto il suo antico fascino; nonostante sia stata messa a dura prova dai terremoti degli ultimi anni. In Valnerina, in provincia di Perugia e a ridosso della catena dei Monti Sibillini, sorge […] More

  • Rasiglia borgo ruscelli
    in

    Rasiglia: il borgo delle acque nel cuore dell’Umbria

    Soprannominato la ‘piccola Venezia dell’Umbria‘, lo splendido borgo di Rasiglia vi aspetta per svelare tutte le meraviglie che custodisce tra le sue vie, come un tesoro. Nel cuore dell’Umbria, a oltre 600 metri di altitudine, sorge un piccolo paese che pare davvero perso nel tempo. Rasiglia è una frazione montana del comune di Foligno e […] More

  • Narni panorama
    in

    Narni: fascino medievale nel cuore di Italia

    Narni è una deliziosa e piccola cittadina dell’Umbria, considerata a ragione il cuore di Italia in quanto è la città più vicina al centro geografico della Penisola. Situata a poche decine di chilometri da Terni, Narni era originariamente chiamata Nequinium ma divenne Narnia quando nel 299 a.C. fu conquistata dai Romani. Le cronache di Narnia, […] More

  • Foligno foto
    in

    Foligno, cuore medievale proiettato al futuro

    L’Umbria val sempre la pena visitarla, perché offre quel quadro di vacanza – verde, tranquilla, storica, a misura d’uomo – che molti cercano. Foligno è un piccolo gioiello nel cuore dell’Umbria. Pur essendo la seconda città della regione, centro commerciale e industriale attivissimo, il suo nucleo batte ancora di un cuore medievale ricchissimo di bei […] More

  • Immagine Scarzuola
    in

    La Scarzuola, città “ideale” e misteriosa

    Nella provincia di Terni, a Montegiove, frazione di Montegabbione, un paesino di poco più di mille abitanti, sorge uno dei complessi architettonici più affascinanti e interessanti d’Italia: La Scarzuola. Un po’ di storia Si tratta di un ex convento la cui storia è legata a San Francesco, il quale costruì una capanna con delle foglie […] More

  • Lago di Pilato foto
    in

    Lago di Pilato tra leggenda e natura: dov’è e come arrivarci

    1.941 m sopra il livello del mare, è situato sul Monte Vettore: stiamo parlando del Lago di Pilato, noto anche con il nome di Lago con gli Occhiali per la forma dei suoi invasi complementari, nonché comunicanti nei momenti in cui c’è un’abbondante presenza di acqua. Le sue dimensioni registrano un perimetro di circa 900 metri per […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.