More stories

  • San Miniato borgo
    in

    San Miniato, cuore di Toscana

    San Miniato è il paesino più famoso d’Italia. Piccolo nel passato, piccolo nel presente, è stato comunque da sempre un punto strategico per la regione Toscana e non solo per via dei commerci e della produzione, soprattutto di cuoio. A San Miniato si sono svolte molte delle battaglie storiche tra Firenze e Pisa, nel medioevo […] More

  • Montemerano borgo piazza
    in

    Montemerano, la chicca della Maremma: cosa vedere nel borgo

    C’è una chicca che sorge nel cuore della Maremma meridionale, a sud di Grosseto: è Montemerano, piccola e magica frazione di Manciano. Questo borgo trasuda di storia medievale e al contempo si presta a essere meta ghiotta per coloro che sono in cerca di passeggiate e relax ‘al naturale’. Nei suoi dintorni, infatti, si snoda […] More

  • Santa Fiora borgo
    in

    Santa Fiora e il lago delle sorgenti

    Santa Fiora esiste da sempre (i documenti storici la conoscono dall’anno 833), o almeno questa è l’impressione che dà a chi la vede. Con quell’atmosfera tranquilla, serena, raccolta intorno al laghetto artificiale della Peschiera da cui partono le sorgenti del fiume Fiora, ricostruita sempre più bella dai diversi terremoti che hanno colpito il territorio … […] More

  • Barga borgo
    in

    Barga: cosa vedere nel magnifico borgo in cui riposa Giovanni Pascoli

    In provincia di Lucca, incastonata nella zona della Garfagnana, sorge Barga, meta dal profumo storico-culturale e consigliata a chi è in cerca di chicche territoriali del Bel Paese. La sua atmosfera incantevole ha fatto sì che entrasse nei Borghi più Belli d’Italia. Non solo: Barga si fregia anche della Bandiera Arancione – assegnata dal Touring Club Italiano […] More

  • Anghiari veduta
    in

    Anghiari: il mito di Leonardo sempre vivo nel borgo toscano

    Anghiari, suggestivo borgo medievale in provincia di Arezzo, vi aspetta per svelare tutti i suoi tesori. Questo suggestivo centro alle pendici delle colline che dominano la Valtiberina deve la sua fama alla battaglia di Anghiari del 1440, combattuta proprio nella piana sottostante e dipinta da Leonardo da Vinci nel salone di Palazzo Vecchio a Firenze. […] More

  • Castiglioncello panorma mare
    in

    Castiglioncello, poesia livornese: cosa vedere e cosa fare

    A tenere questo luogo lontano dagli sguardi discreti dell’umanità per secoli, sono state le pinete che tutt’attorno lo circondano, preservandolo in un’aura fascinosa, ricca di naturale incanto. Così, Castiglioncello, piccola frazione livornese di Rosignano Marittimo, ha salvaguardato per molto tempo la sua magica riservatezza, svelando i suoi segreti a pochi eletti. Poi, lungo gli Anni […] More

  • Poppi panorama
    in

    Poppi e il Castello dell’Inferno

    Poppi è un paesino con un nome da cartone animato (deriva da Pòplio, collina) che nasconde una storia molto seria, iniziata nel Medioevo e precisamente nel 1191, quando il territorio venne acquistato dalla famiglia dei conti Guidi. Il feudo sarebbe rimasto  in mano ai Guidi fino al XV secolo ma completamente trasformato, migliorato e arricchito […] More

  • Capalbio panorama borgo
    in

    Capalbio, il turismo di classe nella tipicità della Maremma

    Capalbio è un meraviglioso borgo medievale al confine tra la Toscana e il Lazio. Ultimo paese della Maremma (è quello ubicato più a sud), conta circa 4000 abitanti e dista 45 km da Grosseto, la provincia a cui appartiene. Rinomato e raffinato centro turistico, meta di vacanza molto esclusiva e proprio per questo non particolarmente […] More

  • Lucca vista dall'alto
    in

    Lucca, le mura, le chiese e le altre meraviglie

    Bellissima e medievale, Lucca è una di quelle città che in un batter d’occhio vi faranno trovare in un’altra epoca. Perfettamente conservata, sembra davvero di fare un viaggio nel tempo.  Situata a pochissimi km da Pisa, è stata capitale della Tuscia. Sorge nelle immediate vicinanze del fiume Serchio. Detta la città dalle 100 chiese, Lucca è un […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.