More stories

  • Southtampton centro città
    in

    Southampton: 10 cose da vedere nella città del Titanic

    Southampton, in Inghilterra, è un centro ricco di storia anche se il suo nome è soprattutto legato alla tragedia del Titanic. Proprio da qui infatti il celebre transatlantico salpò il 10 aprile 1912, per poi naufragare nelle fredde acque dell’Oceano nella notte tra il 14 e il 15 aprile dopo la collisione con un iceberg. […] More

  • Veduta aerea Newcastle
    in

    Newcastle, una città tutta da scoprire

    Newcastle upon Tyne (o più comunemente Newcastle) è una delle città più sottovalutate dell’intero Regno Unito. Nasce sulle rive del fiume Tyne. Fino al 1974 apparteneva alla contea di Northumberland (di cui è stata anche capitale) ora invece è stata annessa a Tyne and Wear. Il suo nome deriva dal nuovo castello che fu costruito […] More

  • York cetro città
    in

    York, chiese medievali e fantasmi

    York diede il nome alla gemella ben più famosa che oggi si trova negli Stati Uniti. I primi coloni inglesi vollero ricreare laggiù la perla di bellezza che avevano lasciato in patria, senza riuscirci. New York è certamente affascinante, ma non ha nulla a che vedere con l’animo medievale di York, in Inghilterra. Si viene […] More

  • Sligo paese
    in

    Sligo, Irlanda: la Porta del Nord

    Sligo, nella Repubblica di Irlanda, è chiamata “la Porta del Nord” per via della sua posizione. Infatti bisognava per forza attraversare questo centro abitato per andare verso o venire dall’Irlanda del Nord. Era un anello di congiunzione tra le due Irlande, e lo è ancora oggi con una nota nostalgica da parte di entrambe. Stranamente, […] More

  • Glasgow palazzo
    in

    Glasgow, capitale culturale scozzese

    Non è la capitale ma è la città più popolata della Scozia con oltre 3000 abitanti per chilometro quadrato. Affollata quanto basta, ma non lo dà mai a vedere, Glasgow è una città da scoprire. I suoi monumenti “fisici” sono pochi ma la cultura e la bellezza sono evidenti ovunque. Sorta nel VI secolo in […] More

  • Isola di Wight tramonto
    in

    In Vacanza sull’Isola di Wight

    Lo cantavano i Dik Dik negli anni Sessanta, “sai dov’è l’isola di Wight” e allora non lo sapeva nessuno. Oggi possiamo subito informarci con pochi clic e scoprire che questo lembo di terra inglese si trova a pochi chilometri dalla costa selvaggia della Cornovaglia. Un’isola verdissima, gelida per buona parte dell’anno, ma ricca di colori […] More

  • Brighton cabine
    in

    Brighton, la cittadina degli studenti

    La cittadina più famosa del mondo! Brighton è da sempre la meta preferita degli studenti di inglese di mezza Europa e di molte altre parti del pianeta. Deve la sua fama alla convenienza che offre ai suoi visitatori, a discapito della vicina capitale. Non tanto distante da Londra (due ore via autostrada), regala quella sana […] More

  • Swansea città
    in

    Cinque motivi per visitare Swansea, in Galles

    Chi conosce l’inglese adora il nome di questa città del Galles, parte occidentale della Gran Bretagna. Swansea, infatti, significherebbe “il mare del cigno” e solo a sentirlo fa sognare onde di romanticismo assoluto. Peccato che le origini di Swansea siano molto più antiche della stessa lingua ingese, e risalgano al regno vichingo secondo la cui […] More

  • Isola di Man porto
    in

    Isola di Man, una vacanza sui generis: cosa vedere e come arrivare

    Se state cercando una destinazione sui generis, L’Isola di Man è il luogo che fa per voi. Giusto per farvi capire l’originalità dell’isola, incastonata nel Mar d’Irlanda tra l’Irlanda e la Gran Bretagna, sappiate che, nonostante  sia inclusa ufficialmente nelle isole del Regno Unito, è un regno autonomo. Tradotto vuol dire che non appartiene né alla sfera britannica né […] More

  • Il castello di Re Artù
    in

    Cornovaglia, terra di leggende e misteri

    Elfi, fate e antiche leggende. Ma anche brughiere spazzate dal vento, castelli e pascoli infiniti. La Cornovaglia, nel sud-ovest della Gran Bretagna, è una contea dalle mille suggestioni. La terra di Re Artù, infatti, vive ancora di ritmi tutti suoi rispetto al resto dell’isola britannica ed è proprio questo ad attirare ogni anno moltissimi visitatori. […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.