More stories

  • Moncalieri paese
    in

    Moncalieri: il Castello, il borgo antico e le chiese da vedere

    Alla scoperta di Moncalieri, interessante centro alle porte di Torino che attira turisti e visitatori soprattutto per la presenza del Castello Sabaudo. Qui, durante il Risorgimento italiano, fu firmato il cosiddetto Proclama Moncalieri, con il quale Vittorio Emanuele II si rivolse agli elettori del Regno di Sardegna per convincerli a mostrarsi favorevoli ad un trattato […] More

  • Ricetto di Candelo storia
    in

    Ricetto di Candelo, il borgo fortificato nel biellese

    Ai confini estremi dell’Italia, in provincia di Biella, sorge il piccolo comune di Candelo. Circondato da un bosco meraviglioso, custodisce tra i propri monumenti un villaggio. Proprio così, avete capito bene. Un intero villaggio medievale, il cosiddetto “ricetto”. Una particolarità talmente unica da essere stata utilizzata diverse volte come set cinematografico per sceneggiati o film […] More

  • acqui-terme-piazza-terme
    in

    Acqui Terme, tra storia e relax: cosa vedere e cosa mangiare

    Acqui Terme, gioiello incastonato nell’Alto Monferrato (Alessandria), è un luogo ricco di fascino, di storia e di allettanti attrazioni, prime fra tutte quelle che danno il nome al comune: le terme. La cittadella, che conta poco meno di 20 mila abitanti, offre, come poc’anzi accennato, molte altre chicche provenienti dai secoli passati. Ecco allora che, […] More

  • Stupinigi palazzo
    in

    Stupinigi, cosa vedere: stanze e tesori della Palazzina di Caccia

    A 10 km da Torino, sorge Stupinigi, piccola frazione di Nichelino in cui abitano soltanto poco più di 200 abitanti. Ma perché fare tappa in un luogo tanto piccino? Cosa è racchiuso di così prezioso in questa piccola località? Presto detto. A Stupinigi c’è la celebre e magnifica Palazzina di caccia (patrimonio UNESCO dal 1997), a cui si […] More

  • isole borromee
    in

    Isole Borromee: giardini, palazzi e consigli per la visita

    Le isole Borromee si collocano nel magnifico scenario del Lago Maggiore, più precisamente del Golfo Borromeo tra Stresa e Pallanza. Sono luoghi dove arte e natura si fondono alla perfezione affascinando turisti provenienti da ogni parte del mondo. Fanno parte delle isole Borromee l’Isola Madre, Isola Bella e l’Isola dei Pescatori, l’unica stabilmente abitata, oltre […] More

  • cherasco
    in

    Cherasco: 10 cose da fare e da vedere

    Cherasco è un piccolo paese piemontese che ha alle spalle un passato grandioso. Già esistente all’epoca dei romani, questa città ebbe un ruolo fondamentale nel corso delle guerre napoleoniche. Nel 1796 in questa zona venne realizzato il famoso armistizio di Cherasco, firmato da Napoleone, che fissò i nuovi confini dell’Europa. Ancora oggi, nonostante sia piccolo, questo […] More

  • Torino mole antonelliana
    in

    Torino: idee per visitare la capitale sabauda

    Una città che riesce ad unire il barocco, lo stile delle residenze sabaude,lo stile romano antico con miti e leggende esoteriche che la rendono tanto misteriosa quanto vivace e coinvolgente. Lo sfondo storico-culturale elegante e raffinato che convive con il verde dei suoi parchi e delle sue colline rende questo luogo autentico e dal fascino […] More

  • isole borromee lago maggiore
    in

    Lago Maggiore: un grande lago al confine con la Svizzera

    Il Lago Maggiore è il secondo in Italia per superficie e rappresenta il punto di incontro tra Italia e Svizzera. Inoltre è qui presente il confine tra le provincie del Verbano Cusio Ossola e di Varese. Il Lago Maggiore bagna due regioni, il Piemonte e la Lombardia, ed è sede di numerose importanti isole. La […] More

  • orta san giulio
    in

    Orta San Giulio, una gita al lago con cucina stellata

    Se l’intenzione del turista è quella di trascorrere una vacanza rilassante all’insegna della natura, dell’arte e del buon cibo, nulla è meglio di Orta San Giulio. Il piccolo borgo, situato nella provincia di Novara, in Piemonte, offre la possibilità di una tranquilla vacanza, circondati da stupendi paesaggi montani, suggestivi durante tutto l’arco dell’anno. Orta San […] More