More stories

  • Tramezzo lago di Como
    in

    Tremezzo, la chicca del Lago di Como: cosa vedere nel borgo e dintorni

    Sul Lago di Como, è seminata una perla preziosa di nome Tremezzo, piccola e magica località di circa 1.300 abitanti (è frazione di Tremezzina). La popolarità di questo luogo è dovuta alla sua raffinata bellezza e anche per essere stata citata nel 1932 in Grand Hotel, fortunata pellicola cinematografica con protagonista la divina Greta Garbo. […] More

  • Passo dello Stelvio foto
    in

    Passo dello Stelvio

    Non è un monumento ma è come se lo fosse. Ha visto passare la storia, ha fatto la storia, ed è attualmente detentore di un record: il valico automobilistico più alto d’Italia (2758 metri), e il secondo più alto d’Europa. Parliamo naturalmente di Passo dello Stelvio, un varco tra le Alpi che non è soltanto […] More

  • Bormio panorama
    in

    Bormio, la naturale fortuna di una Magnifica Terra

    Per la sua innegabile bellezza, per le ricchezze naturali ed economiche e per la posizione geografica che definire fortunata è quasi riduttivo, Bormio, piccolo comune di circa 4000 abitanti in provincia di Sondrio in Lombardia, viene a ragione definita La Magnifica Terra. Bormio dista pochi km da Livigno e confina con i comuni di Valdidentro, […] More

  • Como centro piazza chiesa
    in

    Como: cosa vedere e mangiare, dove fare shopping e gite sul lago

    Fascinoso, romantico, delizioso: tre aggettivi azzeccati ma non certo esaurienti per descrivere Como, perla lombarda famosa in tutto il mondo per la sua architettura raffinata e il suo lago da Le Mille e una Notte. La città, che conta poco meno di 85 mila abitanti, bacia il celebre bacino lacustre omonimo e trova in Piazza del […] More

  • Lovere lago
    in

    Lovere: cosa fare, dove mangiare e gite intorno al Lago d’Iseo

    A troneggiare sulla punta settentrionale del Lago d’Iseo, c’è Lovere, comune bergamasco che può fregiarsi del prestigioso riconoscimento Borghi più belli d’Italia. La sua pianta urbana mostra una forma ad anfiteatro e alle sue spalle si levano le Alpi, facendo di Lovere un luogo adatto per tutte le stagioni e per tutti i gusti. Infatti […] More

  • Castellaro Lagusello borgo
    in

    Castellaro Lagusello, borgo senza tempo: cosa vedere e mangiare

    A volte la realtà supera i sogni, come nel caso di Castellaro Lagusello, la piccola frazione di Monzambano che sembra un dipinto favolistico più che un paese reale. Il borgo mantovano, che conta circa 300 abitanti, trasuda di fascino e bellezza, poggiandosi su una piccola collina che trova riposo su un lago a forma di cuore […] More

  • in

    Morimondo: una maestosa Abbazia nel borgo alle porte di Milano

    Alla scoperta di Morimondo, un luogo dal fascino incantevole a pochi chilometri da Milano e ai confini con il territorio di Pavia. Nei pressi di Abbiategrasso, in una della vallate che si aprono sul fiume Ticino, sorge la splendida Abbazia di Morimondo. L’imponente monastero, circondato dal verde, domina il piccolo borgo lombardo e rappresenta la […] More

  • Lecco panorama
    in

    Lecco da scoprire: cosa mangiare, cosa vedere e gite nei dintorni

    I luoghi mitici dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, lo spettacolo del Lago di Como e un centro storico incantevole: Lecco è questo e molto altro. La città lombarda, che conta circa 48.000 abitanti, nei secoli scorsi ha visto l’attività industriale far la parte del leone (particolarmente prosperoso il settore siderurgico, da qui l’appellativo Città del […] More

  • Soncino borgo
    in

    Soncino, perla del Medioevo: cosa vedere e dove mangiare nel borgo

    Soncino, un salto nel Medioevo. Il comune cremonese è un luogo ricco di testimonianze storiche e artistiche, racchiuso in un’imponente cinta muraria antica. Tanti i tesori e le preziosità da scoprire nel paese, che per la sua particolarità e la sua bellezza, dal 18 luglio 2008, è entrato ufficialmente a far parte dei borghi più […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.