More stories

  • Vernazza borgo
    in

    Vernazza, perla delle Cinque Terre: cosa vedere nel borgo

    Vernazza è una delle perle delle Cinque Terre (patrimonio UNESCO), che trova ‘riposo’ nell’incantevole baia tra i comuni di Monterosso al Mare e Riomaggiore (provincia di La Spezia). Si tratta di un borgo dall’alta carica suggestiva, caratterizzato dai tipici terrazzamenti per la coltivazione della vite che ne fanno un paesaggio unico, plasmato lungo i secoli […] More

  • Noli panorama
    in

    Noli: cosa vedere e cosa fare nel borgo ligure e dintorni

    Sulla costa della Riviera di Ponente, in Liguria, a 15 km a sud-ovest di Savona, sorge Noli, piccolo comune che conta poco più di 2500 abitanti. Si tratta di un luogo ricco di fascino e storia, basti pensare che dal 1192 al 1797 Noli fu capitale della repubblica omonima che, seppur legata con un filo […] More

  • Millesimo borgo
    in

    Millesimo, alla scoperta del borgo savonese: cosa vedere

    L’incantevole Millesimo, comune in provincia di Savona ricco di tradizione, storia, cultura e paesaggi naturali, è una meta imperdibile per chi è amante dei borghi fascinosi del Bel Paese (non a caso fa parte dei Borghi più Belli d’Italia). Addentrandovi nel suo piccolo e grazioso centro storico sarete subito rapiti dall’atmosfera medievale che tutt’oggi si […] More

  • Montemarcello panorama
    in

    Montemarcello, tra storia e suggestioni: cosa vedere nel borgo e dintorni

    A 266 metri di altitudine, in un lembo di terra ligure che bacia il territorio toscano, sorge Montemarcello, incantevole frazione del comune di Ameglia (in provincia di La Spezia). Questo luogo, che per la sua bellezza e il suo fascino fa parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia, è situato in un punto squisitamente ‘strategico’, offrendo […] More

  • Seborga principato borgo
    in

    Seborga: cosa vedere nel principato ligure

    Anche la Liguria ha una sua piccola San Marino. Si tratta dell’Antico Principato di Seborga. Nell’entroterra ligure, nella provincia di Imperia tra Ospedaletti e Bordighera, sorge l’incantevole borgo medievale di Seborga che con i suoi oltre 500 metri di altitudine domina il paesaggio circostante, con vedute mozzafiato sul Mar Ligure e sugli scenari naturalistici che […] More

  • Cervo panorama
    in

    Cervo: cosa vedere nel borgo ligure dal cuore barocco

    È uno dei borghi più caratteristici della Liguria, stiamo parlando di Cervo un delizioso centro dal cuore barocco in provincia di Imperia. Il borgo vi conquisterà con il suo fascino e con l’atmosfera quasi magica che si respira tra i suoi carruggi, fatti di ciottoli da mare sui quali si affacciano antiche case liguri, botteghe […] More

  • Sestri Levante mare
    in

    Sestri Levante, la baia del silezio e delle favole

    Sestri Levante, sulla costa orientale della Liguria, sembra un’isola indecisa! Il suo centro storico infatti si allunga fin dentro il mare ma restando legato alla terraferma da una lingua di terra che separa la costa creando due romantiche cale: Baia del Silenzio e Baia delle Favole su cui si apre il lungomare del porto. Importante […] More

  • Panorama borgo Triora
    in

    Alla scoperta di Triora, il borgo delle streghe in Liguria

    Con l’arrivo di ottobre, i pensieri iniziano a colorarsi anche in Italia dell’arancione delle zucche e del grigio di fantasmi e streghette. Eh già, Halloween sta prendendo sempre più piede anche da noi e sebbene la festa sia tipicamente anglosassone, cresce il numero di persone che cerca di vivere l’atmosfera un po’ lugubre e un […] More

  • dolceacqua borgo
    in

    Dolceacqua: 10 cose da fare e da vedere

    Dolceacqua è un piccolo borgo adagiato sulle colline della Liguria, fra Bordighera e Ventimiglia, in provincia di Imperia. Un piccolo borgo medievale affacciato sulla Val Nervia, diviso in due. La zona più antica della cittadina, denominata dagli abitanti del luogo “Terra”, è rappresentata dal Castello di Doria, mentre quella più moderna si trova dalla parte opposta […] More

  • albenga centro
    in

    Albenga, un gioiello ligure di architettura e sapori

    Immersa nella riviera ligure, Albenga possiede non solo un delizioso centro storico, ma anche una serie di monumenti significativi e una gastronomia di tutto rilievo. Passeggiate tra le sue vie sempre ben curate e pulite, decorate con tanti fiori e impreziosite da negozi originali, alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia! Museo Diocesano […] More

  • panorama Camogli
    in

    Camogli, un’esplosione di colori affacciata sul porticciolo

    Si racconta che le case colorate così vivacemente di Camogli un tempo servissero per permettere ai pescatori di trovare la propria casa quando la sera rientravano con gli ultimi chiarori. Non so se questa sia solo una leggenda, ma sicuramente Camogli è una piccola cittadina pittoresca,che merita di essere visitata almeno una volta nella vita. […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.