More stories

  • Calcata borgo
    in

    Calcata, viaggio nel borgo ‘fuori dal tempo’: cosa vedere

    Abbracciato dall’Agro Falisco, immerso nella suggestiva Valle del Treja, aggrappato su uno sperone di roccia: ecco il borgo di Calcata, posto fascinoso, atemporale, screziato di favolistici scorci e incastonato nella provincia di Viterbo (Lazio). Ammantato da una fitta vegetazione circostante, è popolato da meno di 1.000 abitanti, ma al suo interno racchiude paesaggi e attrazioni […] More

  • Tuscania borgo
    in

    Tuscania, il borgo nel Lazio con origini etrusche

    Diffidate dal nome, perché Tuscania non si trova in Toscana ma nel Lazio! Ottomila abitanti, in provincia di Viterbo, le sue radici etrusche si notano un po’ ovunque ed è anche questo che la rende così bella. Abitata fin dalla preistoria questa zona si sviluppò sotto il dominio Romano e nel Medioevo fu spesso terreno […] More

  • Isola del Liri foto
    in

    Isola del Liri, la città tra due cascate

    Se non riuscite a immaginare Isola del Liri, provate a pensare al regno delle favole che sognavate da bambini. Castelli, laghi, cascate tutto nello stesso scenario. E questo è il comune laziale in provincia di Frosinone dove vi invitiamo ad andare in vacanza, almeno una volta nella vita. Isola del Liri sorge, come dice il […] More

  • Amatrice borgo
    in

    Amatrice: tre ottime ragioni per tornare

    Amatrice è un bellissimo borgo medievale di 2.000 abitanti. Nel 2016, a causa di un violento terremoto (VI grado Richter) che ha devastato il suo centro storico, diverse frazioni e causato centinaia di vittime, il paese è in fase di ricostruzione. Buona parte del patrimonio storico-artistico è in pezzi e deve essere recuperato tassello dopo […] More

  • Sperlonga panorama
    in

    Sperlonga, cosa vedere: spiagge, centro storico e gite fuori porta

    Uno sperone di roccia, ultimo avamposto terrestre dei Monti Aurunci affacciato sul mare Tirreno e nel golfo di Gaeta: altrimenti detto Sperlonga. Siamo nel Lazio meridionale, in provincia di Latina e sulla Riviera di Ulisse, luogo in cui spiagge dorate di sabbia fine e bianca si alternano a rocce che si tuffano nell’acqua, dipingendo calette da […] More

  • Sermoneta vista castello
    in

    Sermoneta: borgo medievale ricco di storia e tutto da scoprire

    Alle pendici dei Monti Lepini sorge Sermoneta, delizioso borgo medievale in provincia di Latina tutto da scoprire. Cuore del borgo è senza dubbio il Castello Caetani, residenza dell’omonima nobile famiglia che a partire dal 1297 accentrò qui il suo potere. Quando Alessandro Borgia fu eletto Papa, scomunicò i Caetani e confiscò i loro beni, compreso […] More

  • ventotene
    in

    Ventotene, esperienze magiche in un’isola imperiale

    Tra le coste laziali e quelle campane sorge Ventotene, una bellissima isola vulcanica, già molto frequentata in età romana, specie a scopi di confino politico. La storia ha poi sempre lambito le sue coste, poiché anche nel periodo fascista mantenne questo ruolo. Proprio qui è stato inoltre firmato il Manifesto di Ventotene, un documento cruciale […] More

  • Ostia antica
    in

    Ostia, una città magica tra archeologia e mare

    Ostia, l’antico porto di Roma è una delle realtà urbane più affascinanti del panorama italiano, con una miriade di monumenti antichi disseminati in ogni angolo e una vocazione marittima in costante crescita. Schiacciata dall’ingombrante presenza della capitale, questa località non ha ancora ottenuto il giusto risalto turistico che meriterebbe per l’eccezionale offerta delle sue attrazioni.Il […] More

  • borgo di Ronciglione
    in

    Ronciglione: 10 cose da fare e da vedere

    Splendida cittadina etrusca, situata a metà strada tra Roma e Viterbo, Ronciglione deve l’origine del suo nome alla rupe a forma di roncola su cui sorge la parte più antica del paese. Immersa nel verde, tra boschi di castagni e querce, è famosa soprattutto per il suo suggestivo Carnevale, ma ha anche tantissimo da offrire dal […] More