More stories

  • Case a Fuggerei
    in

    Fuggerei: ad Augusta le case popolari più antiche del mondo

    Il cuore della città tedesca di Augusta custodisce un piccolo e prezioso tesoro come il suggestivo quartiere di Fuggerei. Si tratta di un quartiere, circondato da mura, che è diventato una delle principali attrazioni per turisti e viaggiatori, in visita alla bella cittadina della Baviera. Il quartiere deve il suo nome alla famiglia Fugger e […] More

  • Dusseldorf colori
    in

    Düsseldorf, cosa vedere nella capitale della Renania

    Due porti, due università, centro fieristico, centro economico e una lunga serie di monumenti per completare l’opera. Tutto questo è Düsseldorf, città tedesca capitale della Renania-Vestfalia e in continua concorrenza con Colonia. Ma se quest’ultima è già inflazionata e amatissima dai turisti di tutto il mondo, Düsseldorf viene scelta di meno. Eppure vale la pena […] More

  • Friburgo architettura
    in

    Friburgo, la città degli universitari vicino alla Foresta Nera

    Sapevate che il nome completo di Friburgo è “Friburgo im Breisgau”? Sapevate che dei suoi 229.000 abitanti circa 30.000 sono studenti universitari? Sapevate che a ovest dell’abitato sorge una collina dal nome buffo (la Sedia dell’Imperatore) e che anticamente era un cratere vulcanico? Ci sono decine di cose interessanti da scoprire in questa località della […] More

  • Hannover il nuovo municipio
    in

    Hannover, un raffinato compromesso tra antico e moderno

    A poco più di 250 chilometri da Berlino sorge Hannover, un’affascinante città tedesca capoluogo della Bassa Sassonia nonché una delle più importanti di tutta la Germania. Conta circa 500.000 abitanti, giace sul fiume Leine ed è un centro assai vitale e rinomato dal punto di vista industriale, commerciale e fieristico. In particolare la sua zona […] More

  • Francoforte città
    in

    Francoforte, cosa vedere nella città di Goethe

    Francoforte è situata nella Germania centrale, nello stato federale dell’Assia ed è sede della Banca Centrale Europea. Ha una popolazione di 732.688 abitanti e si estende su una superficie di 248,31 km². Sorge sul fiume Meno, nel quale confluisce il fiume Nidda. Confina al nord con la catena montuosa del Taunus, con i suoi 880 m di […] More

  • cosa vedere aquisgrana
    in

    Aquisgrana, viaggio nella città di Carlo Magno

    Aquisgrana (in tedesco Aachen) è la città più occidentale di tutto il territorio tedesco, dove le vestigia dell’illustre città imperiale si accompagnano alle novità introdotte dall’essere un importante centro termale e un polo industriale di grande rilevanza. Il luogo di residenza prediletto dal celebre Carlo Magno è ancora oggi una meta allettante non solo per […] More

  • stoccarda
    in

    Stoccarda, guida alla metropoli tra arte e automobili

    Stoccarda (in tedesco Stuttgart) è soprannominata la Schwabenmetropole (ossia la metropoli sveva) per via del suo felice posizionamento al centro della regione tedesca della Svevia. Le radici profonde di questa vivacissima città, sede di prestigiose aziende automobilistiche come la Mercedes-Benz, si colgono anche nel difficilissimo dialetto locale, lo Schwäbisch. Spesso incomprensibile anche agli stessi tedeschi, […] More

  • brema
    in

    Brema, un week-end nella città dei musicanti

      Brema (Bremen, in tedesco) è una città anseatica ricca di storia e leggende. Proprio nel suo strettissimo centro, racchiuso dalle rive del fiume Weser, si sviluppò infatti un ricco commercio capace di garantire a Brema floridità e grande scambio di merci, uomini e idee. Oggi i suoi dedali sono percorribili a piedi, o in […] More

  • in

    Dresda: 10 cose da fare e da vedere

    Sulle rive del fiume Elba, nel cuore della Sassonia, si trova Dresda, un luogo magico e ricco di fascino. Costruita a misura d’uomo, questa città custodisce meraviglie artistiche e architettoniche. Impossibile non innamorarsi di questa città, soprannominata anche la Firenze del’Elba. Distrutta nel corso della Seconda Guerra Mondiale e in seguito ricostruita, apparendo ancora più bella e […] More

  • panorama di Colonia
    in

    Colonia, la capitale del Carnevale sul Reno

    Questa grande metropoli, Colonia, è nota non solo per la monumentale cattedrale, ma anche per i vivaci festeggiamenti del Carnevale, molto sentito dai tanti cittadini e turisti che si riversano nelle vie e nelle piazze, animandole ininterrottamente per una settimana di follia! Panorami incantevoli sono offerti dallo scenografico lungofiume, mentre l’atmosfera più tipica si respira […] More

  • castello di fuessen Neuschwanstein
    in

    Fussen: 10 cose da fare e da vedere

    Graziosa, magica e indimenticabile: Fussen è una delle cittadine più belle della Baviera. Immersa in un’atmosfera da fiaba, fra laghi, colline verdi e montagne, offre ai suoi visitatori una storia antichissima, tradizioni e leggende. Un luogo magico in cui lasciarsi affascinare dal paesaggio, dalla buona cucina e dai tanti monumenti racchiusi nel cuore della città. In questo land tedesco […] More

  • coblenza eltz castello
    in

    Coblenza Eltz: 10 cose da fare e da vedere

    Coblenza, nota in tedesco come Koblenz,  è una delle città più famose della Germania, situata nei pressi della confluenza del Reno e della Mosella. Nel corso dei secoli la sua posizione strategica ha conferito una grande importanza a questa cittadina, consentendo un forte sviluppo commerciale. Oggi Coblenza Eltz ha molto da offrire, grazie a diversi […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.