More stories

  • Palmanova vista dall'alto
    in

    Palmanova, la stella del Friuli

    Palmanova è una stella che sorge al centro della pianura friulana. Una città a forma di ottagono circondata da giardini perimetrali a punta che la fanno apparire, dall’alto, veramente come una stella esplosa nel verde. Dichiarata interamente monumento nazionale, ispira ordine e pulizia, non solo per la forma della sua struttura urbana ma anche per […] More

  • Torre Vajont
    in

    Vajont, la diga e i paesi ieri e oggi

    Da anni ormai in Italia siamo abituati ad associare la parola “Vajont” al terribile dramma idrogeologico che cancellò una intera regione nell’ottobre del 1963, causando 1.917 morti in una decina di comuni alpini sparsi tra le province di Belluno e Pordenone. Impossibile separare le due cose, ma è bene ricordare oggi che il Vajont non […] More

  • Udine monumenti
    in

    Udine, cosa vedere nel capoluogo friulano

    Bisogna andare alla scoperta di Udine perché Udine è unica. Unica perché pur non essendo il capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia si sente addirittura capitale. Unica perché sorge intorno – e non sopra – una collina che a sua volta è unica, solitaria, in una pianura vastissima. Unica perché è una  città capoluogo ma ha […] More

  • Gorizia piazza della Vittoria
    in

    Gorizia: cosa vedere nella Nizza asburgica

    Gorizia è una città che è senza dubbio capace di esercitare un fascino magnetico. La cittadina friulana possiede infatti la bellezza incantevole delle località di confine, dove si respira un’atmosfera speciale. Grazie alla sua particolare posizione geografica, Gorizia è stata sottoposta all’influenza di diverse civiltà – latina, slava e germanica – che hanno contribuito a […] More

  • aquileia
    in

    Aquileia, cosa vedere nella culla dell’archeologia friulana

    Aquileia, nota per lo splendido patrimonio archeologico e storico, è un gioiello architettonico a misura di week-end. Tra splendidi tappeti musivi e calici di buon vino, vestigia monumentali d’eccezione e vivacità culturale, visitare Aquileia è un’esperienza emozionante in qualsiasi stagione. Nota come “seconda Roma” proprio per la sua leggendaria ricchezza, questa città è ancora oggi un […] More

  • Portogruaro
    in

    Portogruaro: 10 cose da fare e da vedere

    Potrogruaro non si può dire né veneziana, né friuliana. Piuttosto, questa cittadina situata nel Veneto Orientale, a pochi chilometri dal Friuli-Venezia Giulia, racchiude in sé un singolare mix di elementi, riconducibile ad entrambe le regioni. Conoscere a fondo la sua identità poliedrica in un giorno è quasi impossibile. Sorta sul fiume Lemene, e indissolubilmente legata […] More