More stories

  • Ischia panorama dall'alto
    in

    Ischia, alla scoperta dell’isola vulcanica del golfo di Napoli

    Superate gli stereotipi e andate alla scoperta di una delle più famose mete turistiche dell’estate, ma in una stagione diversa.  La primavera è forse il momento migliore per vivere e godersi pienamente l’isola di Ischia, non fatevi scappare l’occasione. Le temperature sono gradevoli e permettono di stare all’aria aperta con poco rischio di pioggia, il […] More

  • Salerno panorama
    in

    Salerno: cosa vedere oltre alle Luci d’Artista

    Salerno è una bella città campana, affacciata sul mare e a due passi dalla Costiera Amalfitana. Famosa meta del turismo invernale grazie alla manifestazione Luci d’Artista, grazie al recente ammodernamento architettonico e al potenziamento del suo porto, inizia a imporsi come meta del turismo estivo. Passeggiate lungo il viale della “città nuova” o perdetevi tra […] More

  • maiori
    in

    Maiori e Minori, cosa fare nello splendore della Costiera Amalfitana

    Sospese al pari di tante vicine più celebri, come Amalfi o Positano, tra cielo e mare, queste due cittadine costituiscono la meta ideale per chi voglia approfondire la conoscenza della Costiera Amalfitana. Separate da circa 2 km, queste realtà offrono uno spaccato meno laccato e più autentico di uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. Vero e […] More

  • salerno
    in

    Salerno, guida alla città delle luci

    Salerno, tra le realtà campane più vivaci degli ultimi anni, è una città intrigante per la vasta offerta culturale, gli eventi eccezionali di cui è palcoscenico e una cucina buonissima. Famosa in tutta Italia (e non) per le scintillanti luminarie, questo centro è ideale per trascorrere due giorni tra fortezze vista mare, influenze arabe e ristoranti […] More

  • ercolano
    in

    Ercolano, cosa visitare in una città sepolta dal Vesuvio

    Ercolano, spesso oscurata dalla fama della ben più celebre Pompei, vanta un patrimonio archeologico di indiscutibile fascino. Anche questa placida cittadina campana fu infatti, in età romana, sconvolta dalla spaventosa eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Il vulcano, senza significativi preavvisi, seppellì l’antica Herculaneum assieme ai suoi splendidi tesori, le meravigliose abitazioni e le vivaci attività ancora […] More

  • in

    Capri, l’isola azzurra

    Capri è l’isola romantica per eccellenza. I Faraglioni, la Grotta Azzurra, la Piazzetta sono celebri in tutto il mondo. Ma Capri è anche terra di profumati giardini di limoni, impressionanti falesie a picco sul blu, ville imperiali (di Tiberio) e splendide passeggiate. In barca, a piedi, in funicolare, comunque decidiate di visitarla il tempo a […] More

  • grotta azzurra capri
    in

    Grotta Azzurra di Capri – informazioni pratiche

    Come raggiungere la Grotta Azzurra di Capri? Via mare:  al porto di Marina Grande di Capri sono presenti numerosi operatori che organizzano transfer verso la Grotta Azzurra e giri completi dell’isola. In entrambi i casi vi condurranno in circa 10/15 minuti fino all’ingresso della Grotta dove (previo pagamento del biglietto di ingresso) salirete sulle piccole […] More

  • pompei
    in

    Pompei, un tuffo nella storia ai piedi del Vesuvio

    Immobilizzata nel tempo dalla devastante eruzione del Vesuvio del 79 d.C., Pompei è una delle più ricche e spettacolari testimonianze dello splendore dell’antica Roma. Milioni di turisti provenienti da qualunque angolo del pianeta passeggiano ogni anno lungo le sue strade millenarie. Appassionati di storia, studenti, semplici curiosi, nessuno dimentica di farsi immortalare accanto ai monumenti […] More

  • panorama di Amalfi
    in

    Amalfi, la più antica e affascinante delle Repubbliche marinare

    Uno straordinario esempio di paesaggio mediterraneo. Così L’UNESCO descrive Amalfi e la sua costiera designandola come Patrimonio dell’Umanità. Scogliere a strapiombo su un mare blu cobalto, strade panoramiche, sentieri naturalistici, villaggi pittoreschi, giardini profumati. Storia, arte, cultura e bellezza trasudano da ogni angolo di quest’antica repubblica marinara. Un luogo incantato in cui terra  e mare […] More

  • Sant'Agata de Goti panorama
    in

    Sant’Agata dei Goti, la Perla del Sannio

    E’ un panorama suggestivo quello che si presenta a chi raggiunge Sant’Agata dei Goti dal ponte che sovrasta il torrente Martorano. A strapiombo su un costone di tufo sorge questo splendido borgo. Bandiera arancione del Touring club Italiano e parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia. Al visitatore distratto e frettoloso Sant’Agata potrebbe sembrare un piccolo paesino […] More

  • Ravello: veduta panoramica
    in

    Ravello, una terrazza sulla Costiera Amalfitana

    Elegante, raccolta, nobile, poetica. Ravello è un’oasi di pace per gli amanti della fotografia e della cultura aggrappata su uno sperone di roccia a 350 metri sul mare. Meno glamour e modaiola delle vicine Amalfi e Positano, questo piccolo paesino non ha nulla da invidiare loro in quanto a storia, architettura, arte e natura. Anzi, […] More

  • cetara panorama
    in

    Cetara: 10 cose da fare e da vedere

    Appena dopo Vietri sul Mare, a pochi chilometri da Salerno, sulla Costiera Amalfitana, si trova un piccolo borgo di pescatori. Si tratta di Cetara, un angolo di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato. Qui il mare si vive per tutto l’anno e si possono ammirare luoghi ricchi di fascino e bellezza. Acquistare le ceramiche […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.