More stories

  • Rocca Imperiale borgo
    in

    Rocca Imperiale e il Castello Svevo

    Per andare a Rocca Imperiale dovete percorrere tutta la Calabria e sconfinare quasi in Basilicata. Lo trovate lì, appollaiato tra i monti, l’ultimo paese di questa regione in un territorio che è già Lucania. E dire che Rocca Imperiale, nonostante il nome pomposo, nacque solo come stazione provvisoria per ospitare gli operai e gli ingegneri […] More

  • Tropea paesaggio
    in

    Tropea, l’incanto della costa Tirrenica

    Piccola cittadina della provincia di Vibo Valentia, Tropea è probabilmente la meta balneare più apprezzata della Calabria occidentale, e senza dubbio una delle cartoline più belle d’Italia.  Dall’alto di una parete rocciosa, la città domina un mare dallo straordinario colore turchese. Un’antica leggenda vuole che Tropea sia stata fondata dal mitico eroe greco Ercole e […] More

  • fiumefreddo
    in

    Fiumefreddo Bruzio: il borgo e il Castello della Valle

    Fiumefreddo Bruzio si è piazzato ai primi posti nella classifica dei borghi più belli d’Italia. La provincia di Cosenza è una delle più grandi d’Italia e al suo interno è possibile trovare numerosi piccoli centri dove il tempo sembra essersi fermato. Tra questi spicca il piccolo borgo adagiato tra le colline della Catena Costiera cosentina. […] More

  • Badolato panorama
    in

    Badolato, istruzioni per una vacanza slow tra cielo e mare

    Da dove vieni? Da Badolato. Dove scusa? Si, Badolato, in Calabria…Nasce così il legame con questo borgo e con la persona che me lo avrebbe fatto scoprire. Eh già, perchè prima del mio incontro con Roberto, questo paesino non aveva nome, nè identità e nemmeno un posto sulla cartina geografica. E invece, quando ci arrivi per […] More