More stories

  • Santo Stefano di Sessanio panorama
    in

    Santo Stefano di Sessanio, il borgo dei sogni in Abruzzo

    Incastonato come un gioiello, ma tra i monti, Santo Stefano di Sessanio è un paese di poco più di 120 abitanti in provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Situato a un’altitudine di circa 1250 metri, è inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia. Si trova all’interno del comprensorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti […] More

  • Castelmezzano panorama
    in

    Castelmezzano, natura e romanticismo all’ombra delle Dolomiti

    Catelmezzano è un piccolissimo borgo di meno di 1000 abitanti in provincia di Potenza, dalla quale dista appena 36 km. Appartiene al Parco delle Dolomiti Lucane e fa parte dell’associazione I Borghi più belli d’Italia. La sua oggettiva bellezza ha fatto sì che nel 2007 venisse definito da Budget Travel, famosa rivista di viaggio americana, […] More

  • Scanno panorama paese
    in

    Scanno, il villaggio dei fotografi e del lago a cuore

    Perché prenotare una vacanza o anche solo una gita in un minuscolo paesino di montagna, con appena mille abitanti, seduto tra le pieghe dell’Appennino Abruzzese? Perché questo piccolo centro è il villaggio più fotografato di sempre! Scanno, “paese dei fotografi”, deve questa fama insolita a uno scatto dell’italiano Mario Giacomelli che nel 1957 divenne noto […] More

  • Sulmona centro
    in

    Sulmona: viaggio nella città di Ovidio e dei confetti

    Sulmona, città in provincia dell’Aquila, è un centro ricco di storia e di fascino. Secondo la tradizione, la città venne fondata da Solimo, amico Enea, in fuga dopo la distruzione di Troia. Sulmona deve la sua fama anche al poeta latino Ovidio. Fu proprio qui infatti, che il celebre poeta cantore dell’amore nacque nel 43 […] More

  • Pescocostanzo foto
    in

    Pescocostanzo: borgo ricco di tesori in alta quota in Abruzzo

    In Abruzzo, a 1400 metri di altezza sorge un delizioso borgo che custodisce tesori artistici di inestimabile valore. Pescocostanzo (L’Aquila) è un incantevole centro di alta montagna, membro del club ‘I Borghi più belli d’Italia‘. Le origini del borgo risalgono al X secolo anche se il ritrovamento di alcune tombe risalenti al III secolo lascia […] More

  • Anversa degli abruzzi paesaggio
    in

    Anversa degli Abruzzi: nel paese delle serpi attorcigliate

    Anversa degli Abruzzi è un caratteristico borgo medievale che sorge a circa seicento metri d’altezza, su un ampio sperone che domina lo sbocco delle gole scavate dal fiume Sagittario, dove si trovano le sorgenti di Cavuto. La splendida cittadina in provincia de L’Aquila vanta un prezioso centro storico dominato dai ruderi del Castello Normanno, parzialmente […] More

  • caramanico terme
    in

    Caramanico Terme, un’oasi di pace tra le montagne

    Nel cuore del Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme offre una vasta gamma di attività culturali e sportive, oltre che tante opzioni per il benessere. Tra il borgo antico, un vero e proprio gioiello abruzzese, escursioni fantastiche e cibo gustoso rimarrete piacevolmente stupiti da una realtà che sa mostrare sia il suo lato più rustico […] More