Posizionata a sud-est del territorio Australiano, il complesso urbano di Sydney è il più vasto e popoloso dell’intera Oceania. Fondato poco più di due secoli fa, viene separato da una baia estesa fino ad uno stretto che conduce all’Oceano. La posizione, il clima e lo stile di vita rendono questa città tra le più caratteristiche e vivibili del pianeta.
Indice
Central Business District
Il centro è caratterizzato sostanzialmente da grattacieli e viene chiamato Central Business District. Camminando per il cosiddetto CBD, passerete sicuramente per il Town Hall, l’Hyde Park con l’Anzac Memorial, il monumento dedicato ai caduti australiani nella guerra e la cattedrale di Santa Maria in stile neogotico
L’Opera House e i Giardini Botanici
Andare a Sydney e non visitare l’Opera House è davvero un peccato. Con la sua architettura tra le più eloquenti del XX secolo è diventata di diritto simbolo della città e dell’intera Australia. Farsi una passeggiata nei giardini botanici e dare uno sguardo sulla baia da Mrs Macquerie Chair.
L’Harbour Bridge e la Sydney Tower
Attraversare il famoso ponte d’acciaio nei pressi del porto e salire sulla cima del ponte. Il cosiddetto “Bridge Climbing” permette di ammirare la vista della baia e della città dall’alto. Per godere di un ottimo panorama della città si può salire anche sulla Sydney Tower
Darling Harbour e Taronga Zoo
Una delle insenature della baia diventata da pochi decenni zona pedonale e d’intrattenimento. Nell’area si trovano i Chinese Gardens, il National Maritime Museum ed il Powerhouse Museum. Se la città è l’unica metà che visiterete in Australia, non potete farvi sfuggire la visita del Sydney Wildlife World e l’Acquarium. Nel primo si possono vedere numerose specie animali e vegetali e nel secondo esemplari marini nativi dell’Australia. Oppure, se si vuole vedere degli esemplari della fauna austaliana, si può visitare anche il Taronga Zoo.
Spiagge
Alla modernità dei suoi grattacieli ed i suoi edifici Sydney alterna le spiagge ed il suo mare. La più famosa e molto frequentata dai turisti è senza dubbio Bondi Beach. Procedete a sud nella strada pedonale vicinissima al mare per raggiungere Bronte Beach. Fate un giro tra i sentieri di Manly, la penisola a nord tra la baia e l’oceano con spiagge meno famose, ma altrettanto belle. L’area è costituita anche da scogliere e alcuni punti panoramici dai quali si può scorgere in lontananza i grattacieli del centro storico. La stessa cosa vale nelle coste di Watson Bay situata a sud dello stretto dove si incontrano la baia e l’oceano. E’ il più antico villaggio di pescatori e oggi un piccolo borgo di villeggiatura tra verde, sentieri, spiagge e scogliere.
Parco Nazionale delle Blue Mountains
Dirigendovi ad ovest verso Katoomba avrete raggiunto le Blue Mountains. Fatevi abbagliare dal loro colore blu grazie a i raggi del sole che si uniscono ai residui della piante dell’eucalipto. E’ un luogo ideale per un escursione tra sentieri, natura, punti di osservazione come l’Echo Point da dove ammirare le Three Sister. Non distante si trova il Waradah Aboriginal Centre uno dei centri culturali aborigeni più grandi dell’Australia. E’ qui conservata parte della storia della popolazione autoctona e dove si svolgono alcune delle loro tipiche esibizioni di danza.
Come arrivare e spostarsi nella città
La città è dotata di un ottimo sistema di trasporti. Per viaggiare per la città con i mezzi pubblici occorre essere in possesso della Opal Card. E’ valida per raggiungere le Blue Mountains con il treno sia dalla stazione centrale che dall’aeroporto internazionale. Con questa tessera si può andare anche a Manly ed al Taronga Zoo con il traghetto da Circular Quay nei pressi dell’Opera House. Un’occasione imperdibile per vedere dal mare le varie insenature della baia ed i grattacieli della CBD.
Dove e cosa mangiare
Sydney è una città multietnica nella quale, per mangiare, si può avere l’imbarazzo della scelta. The Rocks è tra le aree più vivaci della città con i suoi pub più antichi della città il Lord Nelson ed il Fortune of War. Si possono trovare pub e ristoranti in Geroge Street una delle vie principali del CBD come in Darling Harbour. Anche lungo la costa si trovano posti dove si può mangiare sia a base di pesce che di carne. Non perdete l’occasione di assaggiare la carne di canguro tipica di tutta l’Australia come anche la torta Pavlova. Una torta a base di meringa con panna e frutta fresca.
Dove fare shopping
Quando si parla di shopping a Sydney, si parla di centri commerciali, come il World Square, Queen Victoria Building, e il Westfield Sydney situata nella CBD. Il Paddy’s Market invece è ottimo per comprare souvenir e vestiti a prezzi più economici.
Quando visitare Sydney
Sicuramente il periodo migliore per visitare la città è tra novembre e marzo quando la stagione è più mite. Perché non provare l’esperienza di un capodanno in anticipo per via del fuso orario? Eventualmente in uno dei punti di osservazione della baia per vedere i fuochi d’artificio dell’Harbour Bridge e dell’Opera House. Invece il periodo tra maggio e giugno è caratteristico per il festival di Vivid. L’Opera House, il Town Hall, ed i grattacieli della CBD si colorano di luci durante la notte: uno spettacolo imperdibile.