Città situata sulla baia di Riddarfjärden, Stoccolma o Stockholm in lingua locale, è divisa in 14 isole tra il lago Mälaren e il Mar Baltico. Una meta dal gran fascino con canali, ponti, strade e palazzi, tra passato e futuro. La capitale della Svezia è un centro urbano suggestivo con dedicato senso di armonia e di civiltà. Un luogo in grado di conquistarvi e che non ha nulla da invidiare a nessun altro.
Indice
- 1 Gamla Stan il centro storico situato un’isola
- 2 Zona di Normalm
- 3 Zona di Södermalm
- 4 Kungsholmen ed Stadhuset (il municipio)
- 5 Skogskyrkogarden il cimitero nel bosco
- 6 Moderna Museet
- 7 Galleria d’arte metropolitana (Tunnel bana)
- 8 Nei dintorni di Stoccolma
- 9 Dove fare shopping
- 10 Cosa e dove mangiare
- 11 Periodo migliore per visitare Stoccolma
Gamla Stan il centro storico situato un’isola
L’isola di Gamla Stan è il cuore della città. Un insieme di vicoli e strade con palazzi e chiese risalenti al XVIII secolo. In piazza Stortorget troverete le due “casine” (una di colore giallo e l’altra di rosso) più famose di Stoccolma.
Vicino si trova uno dei palazzi del settecento più belli della città. All’interno troverete il museo dedicato al fondatore e ai vincitori del Premio Nobel.
A pochi passi spostandosi avrete lo stile barocco svedese del Palazzo Reale, la residenza ufficiale dei sovrani di stato. Oltre a visitare l’interno di questo palazzo fermatevi per vedere il cambio della guardia che si svolge tutti i giorni alle 12.14.
Zona di Normalm
L’area ruota attorno Drottininggatan la strada principale di Stoccolma. Nei pressi è situata la piazza Sergel TorS. La riconoscete subito per la sua torre al centro. Fatevi un giro all’interno del Kulturhuset luogo di esibizioni d’arte e danza.
Di notevole importanza il KonSerthuset il palazzo di colore blu dedicato ai concerti orchestrali e nel quale ogni anno viene consegnato il premio Nobel.
Zona di Södermalm
Spostatevi verso sud e fate una passeggiata su Söder Mälarstrand. Questa strada offre un belvedere verso l’altra sponda. Durante il tragitto fermatevi a Eriks Gondolen, potrete vedere un altro bel panorama sul municipio. Sempre a Södermalm un altro punto molto suggestivo è Skinnarviksberget.
Kungsholmen ed Stadhuset (il municipio)
Costruito interamente in mattoni, il municipio (Stadhuset) è il palazzo dove, ogni anno, il 10 dicembre vengono riunite le menti più innovative del pianeta. Precisamente all’interno di una sala molto elegante decorata con tasselli e mosaici in oro. Nell’edificio, spicca una torre di poco più di 100 m. Nella sua cima è possibile avere un’altra ottima vista sull’isola di Gamla Stan e della città.
A Kungsholmen lungo la strada Norr Malarstrand potete raggiungere la spiaggia Smeddsuddsbadet e il parco Rålambshovsparken. Entrambi si affacciano sul centro della città e, durante la stagione estiva, permettono di rilassarsi all’aperto.
Skogskyrkogarden il cimitero nel bosco
Stiamo parlando di un luogo affascinante riconosciuto come patrimonio dall’Unesco. Circa 100 ettari di bosco con larghi viali con imponenti pini e abeti, alcuni di essi superano i cento anni. Una zona mortuaria dove troverete anche esemplari di fauna locale come volpi e scoiattoli. Un’intera e autentica area naturale dedicata all’emozioni verso il rito funebre in stile svedese.
Vasa Museet
Museo dedicato a Vasa il più antico vascello ancora conservato risalente intorno al VII secolo. Una delle attrazioni più visitate a Stoccolma. All’interno è conservata la storia di questo relitto. Inclusi i reperti dopo il suo naufragio agli inizi del 1600 e il suo ritrovamento negli anni 60.
Moderna Museet
All’interno viene custodita una collezione d’arte tra le più belle al mondo risalente ai secoli XX e XXI. Inoltre, in questo museo potrete trovare opere di noti artisti come Picasso, Dalì e Matisse.
Galleria d’arte metropolitana (Tunnel bana)
Prendendo la metropolitana di Stoccolma troverete tra una stazione e l’altra qualche decorazione piastrellata, neon, graffiti. Un autentico museo sotterraneo con alcune stazioni che sembrano autentiche caverne. Una parte della linea metropolitana invece si affaccia sul mare e sulle isole del centro della città. Con lo Stockholm Pass avrete ha disposizione tutta la linea oltre ai traghetti, bus e tram.
Skansen parco museo all’aperto
Situato nell’isola di Djurgården, Skansen è una vasta area costituita da negozi e autentiche officine nelle quali si può assistere allo svolgimento di alcuni lavori antichi (dipende dalla stagione). In essa si svolgono diversi eventi e concerti tutto l’anno. All’interno nella parte verde vivono animali autoctoni come orsi, alci e renne. Sicuramente è un’ottima scelta per coloro che vogliono unire la natura con le tradizioni del popolo svedese.
Rimanendo in tema, Stoccolma possiede anche un museo di scienze naturali (Naturiska), e uno di fotografia (Fotografiska). La città è anche a misura per le famiglie con bambini grazie al suo parco divertimenti Gröna Lund.
Nei dintorni di Stoccolma
Un must fare un giro con il battello tra le numerose isole, insenature, rocce e spiagge che offre l’arcipelago della contea di Stoccolma. All’interno di alcuni battelli è possibile anche cenare. Vaxholm, Sandham, Grinda, Mariefred sono sicuramente i posti più attraenti.
Dove fare shopping
Drottininggatan è una lunga strada pedonale piena di negozi nel centro di Stoccolma. Le botteghe nel parco di Skansen offrono una vasta gamma di prodotti. I centri commerciali Sturegallerian, Mood, Gallerian e Saluhall sono altre buone opzioni. Non dimenticatevi anche Hotorget il mercato all’aperto caratteristico per la vendita di prodotti locali.
Cosa e dove mangiare
Sempre a Skansen non perdetevi il pane e dolci preparati nel forno a legna. Parlando sempre di dolci assaggiate il Kanelbullar il rotolo a cannella, i Kokosbollar le palline di cocco e cioccolata e il Lussekatter il pane dolce allo zafferano.
Non dimenticate le polpette di carne svedese di renna, manzo o maiale con patate e salsa di mirtilli (Kottbullar). Un ristorante di cucina svedese da provare è sicuramente il Blå Dörren. Un altro posto che merita è l’Hermans Restaurant, un ristorante caratteristico con terrazza sul mare che propone cucina vegetariana. Il Kunghalmen Food Court è un’opzione per coloro che non vogliono mangiare solo cucina svedese e senza spendere troppo.
Periodo migliore per visitare Stoccolma
La stagione estiva permette le attività all’aperto ma la città presenta il suo fascino anche durante quella invernale. Durante l’anno sono numerosi gli eventi organizzati a Stoccolma. I più sentiti dagli svedesi segnaliamo il Midasommar nella settimana del 21 giugno e la festa di Santa Lucia che si svolge in dicembre.