in

St Moritz, vacanza di lusso sulle Alpi

St moritz panorama
Fonte Istock

St Moritz è conosciuta dai tempi dei Romani che già sapevano sfruttare le sorgenti termali che costellano il suo territorio. Ma soltanto nel 1832 questa cittadina sulle Alpi Svizzere si è organizzata per convogliare le acque termali negli stabilimenti, aprendo così la via al turismo. Prima turismo legato alla salute, poi legato alle vacanze. Terme, montagne e sport invernali fanno oggi di St Moritz una meta di gran lusso, anche perché è la vacanza preferita di molte teste coronate, tra cui i reali d’Inghilterra.

Cosa vedere a St Moritz

A St Moritz non si va tanto per “vedere” ma per “fare”. Eppure la cittadina offre molte occasioni per ammirare arte, storia e cultura, per assaggiare la bellezza dei suoi angoli e dei suoi musei. Museo Segantini, Museo dell’Engadina e Museo Berry sono i più importanti, legati all’arte locale e alle tradizioni secolari di questo luogo.

La chiesa nuova di San Maurizio (St Moritz!) e soprattutto i ruderi della vecchia San Maurizio, con il campanile rimasto “pendente” sono le principali bellezze antiche del paese, ma in generale il suo centro storico con la elegante via Serlas consentono di ammirare le architetture tipiche alpine tra una vetrina e l’altra. E’ in via Serlas, infatti, che ci si dà allo shopping pazzo …. facendo attenzione ai prezzi, che si rivolgono specialmente a clientele nobili e facoltose!

Per chi ama la natura, passeggiare intorno al lago di St Moritz o tra gli alberi della vicina foresta di Statz è il toccasana ideale per una vacanza in totale relax.

Cosa fare a St Moritz

In ogni stagione potrete trovare qualcosa di divertente da fare a St Moritz. Passeggiate intorno al lago o nei boschi, in primavera e in autunno, sport di montagna in estate e ovviamente in inverno ogni genere di attività legata a neve e ghiaccio. Perfino sul lago ghiacciato potrete pattinare o giocare partite di cricket!

St Moritz ha ospitato molti campionati mondiali e anche le Olimpiadi degli sport invernali, quindi è più che attrezzata per farvi godere la stagione fredda. Qui si trova la pista di Bob più bella del mondo, la Cresta Run, scavata dentro un vero ghiacciaio e quindi sempre pronta all’uso. Le molte piste consentono lo sci nordico e lo sci alpino, mentre pattinaggio e hockey si svolgono nell’apposito palasport … ma a volte anche sul lago!

St Moritz e dintorni

Nei dintorni di St Moritz potrete andare a esplorare i sentieri del monte Piz Nair, le foreste del Parco Nazionale di Ela, o il Parco Nazionale Svizzero che si trova a 40 minuti di autostrada dal centro. Se avete un mezzo di trasporto vostro, mettetevi alla guida e in due ore potrete sconfinare in Liechtenstein e godervi una giornata nella splendida capitale Vaduz!

Come arrivare

Potete atterrare all’aeroporto di Zurigo e muovervi da lì con i treni diretti e con gli autobus verso St Moritz. Se siete in macchina, vi conviene arrivare direttamente dall’Italia – via Passo del Bernina oppure da Chiavenna. Se volete un viaggetto romantico andate alla stazione del paesino di Tirano (Sondrio) da dove parte il trenino della Ferrovia Berninese che vi porterà direttamente a St Moritz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Haldekiki mare

Halkediki, Grecia: cinque motivi per sceglierla

Saint Tropez foto

Saint Tropez, romantica vacanza francese