in

Skopje: 10 cose da fare e da vedere

skopje turismo

Capitale della Repubblica di Macedonia, Skopje è una città ricca di fascino e di storia. Centro politico, culturale ed economico della nazione, sorge in una valle lungo il corso del fiume Vardar, su una delle strade principali dei Balcani, tra l’Europa centrale ed Atene. Sconvolta da un violento terremoto, nel 1963, è stata sottoposta ad un progetto di riqualificazione urbana che ha creato un interessante contrasto tra la città nuova e quella vecchia. Quest’ultima ha conservato intatto il suo fascino, con le sue chiese bizantine, il ponte di pietra, il Vecchio Bazar e le moschee ottomane. Scopriamo dieci cose da fare e da vedere a Skopje.

Passeggiare per la città antica

Godetevi una passeggiata tranquilla per il centro della città, esplorandolo a piccole dosi per riuscire a comprenderne meglio storia e curiosità. La maggior parte dei luoghi di interesse di Skopje si trova a poca distanza dal centro, per cui potrete raggiungerli facilmente a piedi. Sebbene il terremoto abbia distrutto diversi monumenti  e molte zone storiche, sono comunque ancora visibili alcuni siti di grande rilievo culturale.

Visitare la Cattedrale di San Clemente di Ohrid

Principale cattedrale ortodossa di Skopje è il punto di riferimento spirituale più importante della città moderna. Venne consacrata il 12 agosto 1990, in occasione dei 1150 anni dalla nascita di San Clemente di Ohrid. La struttura è estremamente affascinante per la forma circolare ottenuta mediante una suggestiva combinazione di cupole e archi.

Guardare il panorama da una Fortezza secolare

Se volete avere una splendida veduta della città, dal suo punto più alto, non potete perdervi il panorama mozzafiato dalla celebre Fortezza Kale. Situata nella zona antica di Skopje e affacciata sul fiume Vardar, la costruzione risale al VI secolo d.C ed è caratterizzata da blocchi di pietra e marmo che, secondo gli archeologi, provengono dalla decaduta città di Skupi. A causa della sua posizione strategica, la fortezza fu distrutta e ricostruita più volte, nonché danneggiata dal terremoto. Oggi è uno dei luoghi turistici più belli di Skopje e offre una vista spettacolare della città. Inoltre, in estate ospita anche spettacoli teatrali all’aperto.

Entrare nella moschea più grande e di Skopje

Situata in posizione elevata rispetto al quartiere turco, oggi il più antico della città, la Moschea Mustafa Pasha è stata costruita nel 1492 dal visir del sultano Selim I. Dell’edificio spiccano le tre piccole cupole del portico e il minareto bianco di 124 scalini.

Raggiungere la Millennium Cross su una funivia

Visibile da quasi ogni punto di Skopje e illuminata di notte, l’imponente Croce del Millennio è un monumento eretto per celebrare i 2000 anni di Cristianesimo. Alta 66 metri e considerata la più grande croce al mondo, svetta sulla cima del monte Vodno, che potete raggiungere facilmente a bordo di una funivia.

This photo of Millennium Cross is courtesy of TripAdvisor

Perdersi nel più grande bazar dei Balcani

Il Vecchio Bazar di Skopje merita senza dubbio una visita. Dalla caratteristica architettura urbana turco-ottomana, è uno dei luoghi più alla moda della capitale macedone. Situato a nord del centro cittadino, è una tappa obbligata per assaggiare i prodotti locali e perdersi tra le botteghe artigiane di tessuti, oggetti in legno, oro e antiquariato.

Attraversare il ponte di pietra sul fiume Vardar

Tra i luoghi più emblematici di Skopje, il ponte di pietra è un passaggio di 214 metri che collega Piazza Macedonia, nel centro della città, con il Vecchio Bazar. Realizzato nel XV secolo durante il regno di Mehemet II il Conquistatore, è l’elemento principale dello stemma della capitale.

Visitare il museo dedicato a Madre Teresa

Forse non tutti sanno che Madre Teresa nacque proprio a Skopje, dove visse dal 1910 al 1928. Oggi, la casa natia della missionaria, situata nel centro della città, è stata rimodernata ed adibita a museo. Qui, fedeli e visitatori possono ammirare arredi d’epoca, foto della famiglia di Madre Teresa e i suoi scritti autografi.

Conoscere 85 specie di animali

Fondato nel 1926, lo Zoo di Skopje è una delle celebri attrazioni della città. Si estende su una superficie di 12 ettari e ospita più di 300 animali appartenenti ad 85 specie diverse. Lo zoo è membro della European Association of Zoos and Aquaria (EAZA) la cui missione consiste nel promuovere la cooperazione per la conservazione delle specie animali.

Fare una gita a Matka

Se avete l’opportunità di soggiornare nella capitale della Macedonia qualche giorno in più, non potete perdervi lo splendido canyon di Matka. Situato a quindici chilometri a sud-ovest di Skopje, è il luogo ideale per gli appassionati di escursioni e per chi vuole avventurarsi sulle sue acque in kayak. In alternativa, si può prenotare un giro sul battello o fare una piacevole passeggiata immersi nella natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Orange colosseo

Orange: 10 cose da fare e da vedere

bari panorama

Bari: la città di San Nicola e del buon cibo