in

San Francisco: tra cable car, Alcatraz e i leoni marini

ponte a San Francisco

Quando si arriva in USA ci sono dei posti che è quasi d’obbligo vedere. San Francisco è uno di questi! La Città della Baia, ma anche la città in cui l’America è mescolata all’Europa. Sì, perché a San Francisco vi sembrerà quasi di essere a casa, tra edifici in stile vittoriano e altri modernissimi. Senza dimenticare le sue nebbie che le conferiscono un aspetto surreale.

A mio avviso è una delle più belle città americane. Qui si trova il Golden Gate Bridge, si può fare un’escursione alla famosa isola di Alcatraz, oppure girare per il quartiere cinese più grande degli USA, respirare l’aria della Beat Generation e di tanti film americani. San Francisco è incasinata ma anche tranquilla, una metropoli ma con anche tanti spazi verdi.

Gli homeless in città

Prima di iniziare ad elencare cosa vedere è necessario fare una piccola parentesi sugli homeless, i senza tetto, di San Francisco. Se avete visto il film “La ricerca della felicità” sapete di che cosa parlo. I senza tetto non sono solo sbandati, ma anche l’ex classe media della città. Da circa un anno cittadini, associazioni e istituzioni stanno cercando di arginare il problema, dovuto soprattutto al fatto che gli homeless (che sono quasi sei mila!) non hanno un luogo dove dormire, visto il sovraffollamento dei centri di accoglienza, e si riversano in strada. Fanno la loro vita, senza infastidire i turisti, ma questo vuol dire che uscendo al mattino presto dall’albergo è possibile trovarli ancora sdraiati per terra. Il bello è che nel giro di poche ore tutti i loro giacigli vengono ripuliti e riordinati. Perché comunque San Francisco deve mantenere anche la bellezza che la caratterizza!

gli homeless di San Francisco

San Francisco e i cable car

Per prima cosa ammirate il continuo sali e scendi delle strade, impossibile non fermarsi a contemplare il grado di ripidità delle salite! E mentre siete lì a contemplare vi passerà vicino un cable car, i mitici tram di San Francisco.

Quindi, per prima cosa, salite su un cable car. La loro rete tramviaria è composta da tre linee: le prime due, Powell-Hyde e Powell-Mason, partono all’incrocio tra Powell e Market Street e collegano il centro città al Fisherman’s Wharf, mentre la terza percorre la bellissima California Street, una delle arterie principali di San Francisco. Bello anche vedere un capolinea di questi mezzi, dove vengono ancora girati a mano su delle ruote fissate nel pavimento. Si gira il cable car e la corsa ricomincia!

le cable car di San Francisco

Un giro per China Town

Come vi dicevo prima a San Francisco c’è la più grande comunità cinese al mondo al di fuori dell’Asia, nonché la più antica di tutto il Nord America. Il quartiere di China Town è da vedere. Una piccola città nella città, piena di negozi dove potrete trovare di tutto, ristoranti cinesi, bancarelle e botteghe di ogni genere.

la china town di San Francisco

La Lombard Street

E’ una delle vie più famose, nonché la strada più tortuosa al mondo. Il modo più bello per godervela è scendere a piedi (o in auto), ma vi assicuro che anche farla in salita ha il suo perché. Appena non passano automobili mettetevi al centro della strada e fatevi una foto. Se la percorrete in discesa fermatevi anche in fondo e guardate in su: auto e moto fanno zig zag tra le aiuole, una scena unica al mondo!

lombard street a San Francisco

Andare a Haight-Ashbury e di sera a Castro

Tutti i quartieri di San Francisco hanno un loro fascino. Pensate che chi vive a Castro, nel quartiere gay, può fare cose che in Italia sarebbero vietatissime, per esempio girare nudi per strada. Vi consiglio di andare per i locali, ma mi raccomando: nessun commento sugli abitanti di questo quartiere.

Invece il quartiere in cui è nata la contro-cultura americana è Haight Ashbury. Questo era il quartiere degli hippie dove ancora oggi è possibile respirare la stessa atmosfera di speranza e di idealismo che animavano i ragazzi che negli anni ’70 arrivavano qui da tutto il Nord America.

haight street a San Francisco

Fisherman’s Wharf e il Pier 39

Il Fisherman’s Wharf è uno dei posti più turistic. Ci sono tanti negozi in cui poter acquistare ricordini, ristoranti e locali. Qui è possibile assaggiare la clam chowder, una zuppa di cozze unica al mondo. Dal Fisherman’s Wharf proseguite lungo il mare fino ad arrivare al Pier 39, famoso per essere stato scelto come casa da una colonia di leoni marini. Sedersi e ammirarli mentre giocano e si litigano un posto sui moli accanto è davvero uno spasso.

pier 39 a San Francisco

Una passeggiata al Golden Gate Park e poi sul Golden Gate Bridge

Il Golden Gate Park è più grande di Central Park a New York. Al suo interno troverete un giardino giapponese, un museo, due mulini a vento e un recinto con una mandria di bufali che brucano allegramente.

Un’altra cosa da fare è percorrere il Golden Gate Bridge. Si può fare a piedi o in bici arrivando fino a Sausalito, percorrendo i quasi 3 km di lunghezza del ponte. Mentre lo percorrete guardate la sua struttura, i suoi enormi bulloni. Concluso nel 1937 fu il più lungo ponte sospeso al mondo.

golden state park a san francisco

Alcatraz

Per visitare l’isola di Alcatraz bisogna prendere un traghetto. Vi consiglio di prenotare i biglietti dall’Italia prima della partenza, in quanto l’isola è meta di molti turisti ed è difficile trovare i biglietti in giornata. Una volta arrivati sull’isola verrete muniti di audio guida nella vostra lingua e potrete girare liberamente nel carcere. L’audio guida vi racconterà i quasi 30 anni di attività del carcere (dal 1934 al 1963, anno in cui si decise di chiuderlo a causa degli alti costi di gestione), dove venne rinchiuso uno dei più grandi criminali della storia degli Stati Uniti: Al Capone. Vedrete le celle, tra cui anche quella famosa per il buco nel muro, il refettorio, la zona esterna. Tutto minuziosamente raccontato, anche con testimonianze di chi ad Alcatraz ci è stato, come lavorante o carcerato.

carcere di Alcatraz

Twin Peaks

L’ultimo consiglio è un giro a Twin Peaks. Si tratta di un quartiere dalla vista mozzafiato. Infatti sorge su due delle colline più alte di San Francisco. Fermatevi a guardare il panorama e a fare due foto: vi sembrerà di avere San Francisco ai vostri piedi.

Twin Peaks

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

veduta di Monteriggioni

Monteriggioni, una cittadina fortificata nel cuore della Toscana

terme di Saturnia

Saturnia tra turismo termale e gastronomia