Affascinante ed enigmatico, il cosiddetto Pozzo di Thor rappresenta la porta di ingresso per un mondo sottomarino carico di segreti e misteri. Il Thor’s Whell è infatti un’incredibile depressione oceanica naturale a Cape Perpetua, in Oregon, nella riserva della Siuslaw National Forest. Simbolo della forza e della potenza della natura, il Pozzo è dedicato a Thor, figlio di Odino, mitico dio del tuono; tra le principali e più celebri divinità della cultura scandinava. Con l’alta marea la depressione appare come un vero e proprio buco nel bel mezzo dell’oceano Pacifico, lasciando incantati turisti e visitatori. Dall’ampio cratere fuoriesce continuamente l’acqua del mare e si creano giochi di acqua e di spruzzi che ipnotizzano per la loro bellezza.
Il mistero del Pozzo di Thor
Il Pozzo di Thor, profondo circa 6 metri, ha ovviamente stuzzicato la curiosità di esperti e studiosi. Secondo gli scienziati, l’affascinante depressione nel mezzo dell’Oceano Pacifico è l’ingresso ad una grotta sottomarina nelle lastre di basalto della costa. Il pozzo ha anche un’uscita nascosta sotto l’acqua così che, durante l’alta marea, l’acqua riempie il pozzo attraverso l’apertura inferiore e con le onde dà vita ad un’incredibile spettacolo di onde e spruzzi. Si tratta di un luogo ricco di fascino, che da decenni ormai appassiona gli amanti della natura e della fotografia.
Cosa vedere in Oregon
L’Oregon è una delle destinazioni più belle degli Stati Uniti, soprattutto per coloro che amano viaggi all’insegna dell’avventura e sono alla ricerca di luoghi in cui immergersi nella natura più aspra e selvaggia. Questa costa del Pacifico, disegnata dalle acque e dal vento, è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti al mondo. Il Pozzo di Thor si trova nella riserva della Siuslaw National Forest. Qui si trova il Marys Peak ovvero il punto più alto della Coast Range dell’Oregon che raggiunge 1249 metri. In quest’area ci si può avventurare tra rive marine, fiumi, torrenti e laghi.