in

Popeye Village a Malta: cosa vedere e quando è aperto il parco di Braccio di Ferro

Villaggio Popeye
Fonte Istock

Sì, è tutto vero, il Popeye Village esiste e si trova a Malta. Parliamo di un parco a tema, noto anche con il nome di Sweethaven Village, che sorge nella baia di Anchor, nell’angolo nord-ovest dell’isola, a soli 3 km dal villaggio di Mellieha. Ma cosa ci fa una tale attrazione a Malta? Semplice: nel 1980 qui fu allestito un set cinematografico per la produzione della pellicola hollywoodiana Popeye-Braccio di Ferro (interpretato dal compianto Robin Williams). Finite le riprese restò il villaggio che fu trasformato in una sorta di museo a cielo aperto. Permane tutt’oggi ed è una meta assai consigliata per le famiglie con bambini o semplicemente per gli amanti dei parchi d’intrattenimento.

Villaggio Popeye braccio di ferro
Fonte Istock

Popeye Village a Malta: cos’è e quando è aperto

Il parco è costituito da 19 casette di legno variopinte, naturalmente a tema del celebre cartoon. Praticamente non si ferma mai, visto che è aperto al pubblico sette giorni su sette (da novembre a marzo 9.30 – 16.30. Da aprile a giugno e a settembre e ottobre 9.30 – 17.30. Luglio e agosto 9.30- 19.00). Al suo interno si possono fare gite e assistere a spettacoli, come quello delle marionette. Spazio anche ai musei (alcune case conservano interessanti oggetti e articoli delle riprese cinematografiche) e ad attrazioni di diverso genere. Ad esempio ci sono zone dove i bimbi possono arrampicarsi oppure incontrare animatori travestiti dai personaggi cult del cartone animato, vale a dire Braccio di Ferro, Olivia, Bluto e Poldo. Inoltre al centro del Popeye Village trova spazio la Lower Complex, una sala cinematografica (capienza di 40 posti) dove si possono vedere filmati di circa venti minuti che raccontano la storia del parco. Le proiezioni si susseguono durante la giornata a intervalli di un’ora.

Popeye Village: gita in barca, feste e matrimoni

Altra situazione da provare nel villaggio è la gita in barca. Ogni venti minuti, quando il meteo non fa le bizze, c’è attivo un sevizio che vi porterà nel mare della baia di Anchor. Ammirerete il parco da un’ottica esclusiva e avrete la possibilità di realizzare un selfie di famiglia indimenticabile. Inoltre, durante l’anno, non è raro che nel villaggio vengano organizzati eventi straordinari, quali cene, pranzi e aperitivi. Particolarmente suggestive le iniziative che prendono il via in occasione delle feste di Carnevale e di Halloween. La struttura è attrezzata anche per ospitare matrimoni. Se proprio siete dei fan accaniti di Popeye e il vostro partner è d’accordo con voi, sapete dove potete organizzare una festicciola sui generis.

Popeye Village: prezzi e come raggiungere il parco

Quanto costa entrare al parco? Dipende dai periodi. L’inverno si paga di meno, l’estate qualcosina in più. Si tratta comunque di cifre abbordabili. Per gli adulti il prezzo del biglietto d’entrata varia dai 12 ai 15 euro, mentre per bambini e pensionati dai 9 agli 11 euro. Ora vediamo come arrivare al parco. Se siete in possesso di un’auto troverete le indicazioni e lo raggiungerete in fretta ovunque voi vi troviate sull’isola. Se invece siete appiedati e sbarcate nella capitale La Valletta potrete usare diversi bus per arrivare a Mellieha. Qui ci sono delle navette gratuite che in 10 minuti circa vi porteranno nel regno di Popeye (in totale il viaggio da La Valletta dura più o meno 1h/1,30 a seconda dell’orario di partenza). Se invece alloggiate in hotel, potreste sfruttare il Popeye Express Bus. Molte strutture ricettive sono convenzionate con il villaggio di Braccio di Ferro e su espressa richiesta una navetta vi preleverà dall’albergo e vi porterà al parco. Buon divertimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Machu Picchu panorama

Machu Picchu, capitale Inca in cima al mondo

Glasgow palazzo

Glasgow, capitale culturale scozzese