in

Podgorica: 10 cose da fare e da vedere

podgorica

Città moderna nata sulle acque, Podgorica è la capitale del Montenegro, nonché cuore amministrativo ed economico del Paese. Sorge su sei fiumi, nella fertile pianura a nord del lago Scutari, e offre ai turisti attrattive uniche nel loro genere e verdi pianure da esplorare in tutta la loro bellezza. Inoltre, la sua posizione permette di raggiungere in un’ora sia il litorale che le montagne innevate. Scopriamo dieci cose da fare e da vedere a Podgorica.

Scoprire il cuore della Città Vecchia

Passeggiando nel cuore della vecchia città ottomana, potrete ammirare le rovine delle antiche fortificazioni e la splendida Torre dell’Orologio (Sahat Kula), da sempre punto di ritrovo della gente del posto. Tra i simboli più antichi della città, è il più bell’esempio di architettura del periodo ottomano, uno dei pochi monumenti sopravvissuti al bombardamento durante la Seconda Guerra Mondiale. Secondo la leggenda, l’orologio, utilizzato anticamente per la difesa contro i nemici, sarebbe stato acquistato in Italia.

Ammirare le decorazioni della Cattedrale

Tra i diversi edifici religiosi, vale sicuramente la pena visitare la suggestiva Cattedrale della Resurrezione di Cristo. Chiesa serbo-ortodossa in stile moderno, costruita nel 1993, è il principale luogo di culto della città. Gli interni lasciano a bocca aperta, per la pavimentazione a mosaico, i marmi intarsiati e gli affreschi opulenti che arricchiscono le pareti.

Attraversare il Ponte del Millennio

Lungo 173 metri, il Ponte del Millennio è tra i più belli del Montenegro. Sovrasta le acque del fiume Morača e si presenta come un’opera avveniristica, di grande impatto visivo. Costruito nel 2005, è costato 7 milioni di euro e oggi è una delle principali attrazioni di Podgorica. Il ponte collega la città vecchia con quella nuova ed è particolarmente suggestivo di notte.

Questa foto di Millennium Bridge è offerta da TripAdvisor.

Visitare l’antica Chiesa di San Giorgio

Risalente al XVI secolo, è la chiesa più antica e famosa della capitale montenegrina. Sorge tra le pendici boscose della collina di Gorica, subito a nord del centro, circondata dalla natura rigogliosa e da pini secolari. L’edificio è un’importante testimonianza del periodo della dinastia dei Nemanic.

Scoprire flora e fauna del Montenegro

Non perdetevi una visita al Museo di Storia Naturale del Montenegro. L’affascinante istituto comprende dodici esposizioni che rappresentano la biodiversità del Paese. Un viaggio incredibile, tra collezioni di insetti, animali imbalsamati, stelle marine e fossili.

Andare in gita al lago

Una visita al lago di Scutari, il più grande dei Balcani, è un’esperienza che vi riempirà di meraviglia. Alimentato da una cinquantina di sorgenti, si contraddistingue per le sue acque trasparenti e per la ricca vegetazione acquatica. Il lago è un parco nazionale che ospita specie di uccelli rare, come il pellicano riccio e il cormorano pigmeo. Qui vi si pratica la pesca alle carpe e alla anguille, e la zona è particolarmente rinomata per la tradizionale affumicatura del pesce, una preparazione davvero prelibata da queste parti.

Fare un’escursione guidata nella natura

A soli 40 km da Podgorica, si raggiunge il favoloso lago Bukumirsko Jezero, uno dei più grandi al mondo. Qui avrete inoltre la possibilità di fare delle escursioni, organizzate quotidianamente per i turisti. In questo modo si avrà l’opportunità di esplorare tutta la pianura circostante, utilizzando gli innumerevoli sentieri realizzati dalle guide del posto.

Esplorare un canyon spettacolare

Una tappa imperdibile per gli amanti dei paesaggi incontaminati è di sicuro il canyon del fiume Morača. Famoso per essere una delle strade più caratteristiche e pericolose al mondo, vi sorprenderà sotto ogni aspetto. Considerato uno dei canyon più spettacolari del Montenegro, separa le montagne che svettano sul Morača dal Massiccio di Sinjajevina. Un vero e proprio esempio dell’incredibile potenza della natura, che vale assolutamente una visita.

Assaggiare la cucina di Podgorica

La gastronomia montenegrina presenta molte affinità con quella italiana, ma risente anche dell’influenza della cucina orientale e di quella turca. Nei ristoranti tipici potrete ordinare carne d’agnello, molto apprezzata dai locali, o il tradizionale pivski kajmak, ossia panna di latte del Piva. Da provare anche la carpa fritta e le zuppe di pesce. Come dessert, invece, assaggiate i deliziosi dolci a base di formaggio.

Raggiungere un monastero unico al mondo

A circa quaranta minuti di auto da Podgorica si trova il favoloso Monastero di Ostrog, caratteristico per la sua posizione mozzafiato. L’edificio sorge contro una parete di roccia verticale, su una rupe da cui domina la pianura sottostante. Si tratta del più popolare luogo di pellegrinaggio del Montenegro, un gioiello tutto da scoprire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

due torri minsk

Minsk: 10 cose da fare e da vedere

rabat panorama

Rabat: 10 cose da fare e da vedere