Splendida città della Repubblica Ceca, Plzen, a soli 90 km da Praga, è un gioiello da scoprire. Patria della celebre birra Pilsner, è famosa anche per gli stabilimenti della casa automobilistica Škoda.
Scelta come Capitale Europea della Cultura nel 2015, vanta un centro storico ricco di monumenti ben conservati, che la rendono l’attrattiva turistica della Boemia Occidentale. Conosciuta per le sue università e le attività culturali e sportive, presenta innumerevoli luoghi di interesse. Ecco dieci cose da fare e da vedere a Plzen.
Indice
- 1 Esplorare il pittoresco centro storico
- 2 Entrare nella Grande Sinagoga
- 3 Visitare la Cattedrale di San Bartolomeo
- 4 Entrare in Musei curiosi e… spettrali
- 5 Scoprire la storia della popolare birra Pilsner
- 6 Dedicarsi allo sport
- 7 Avventurarsi nei sotterranei storici della città
- 8 Scoprire le vicende storiche di Plzen
- 9 Andare a teatro
- 10 Esplorare il Giardino zoologioco e botanico
Esplorare il pittoresco centro storico
Passeggiando per il centro storico di Plzen, vi ritroverete ad ammirare la peculiare commistione degli stili architettonici. Piazza della Repubblica e i suoi dintorni sveleranno la Cattedrale gotica di San Bartolomeo con il campanile più alto del Paese, il Municipio rinascimentale, l’affascinante Colonna della Peste, le fontane moderne e la chiesa gotico-barocca dei francescani. Godetevi anche una passeggiata ristoratrice negli splendidi giardini che si estendono intorno al nucleo storico della città.
Entrare nella Grande Sinagoga
Edificata in stile romantico e neo rinascimentale, la Sinagoga di Plzen è la terza più grande al mondo, dopo quella di Gerusalemme e Budapest. Arricchita da decorazioni orientali, con un’enorme stella di David collocata al centro della facciata principale, si caratterizza per le due torri gemelle che svettano ai lati. Stando al progetto originale, avrebbero dovuto essere alte 65 metri. Tuttavia, il piano venne respinto dalle autorità cittadine per l’elevata altezza che superava quella della cattedrale di San Bartolomeo, e sostituito con un nuovo progetto, che ha abbassato le torri di 20 metri.
Visitare la Cattedrale di San Bartolomeo
Tra i principali luoghi di culto di Plzen, la Cattedrale di San Bartolomeo è una splendida costruzione risalente al XIII secolo. Realizzata in stile gotico, si contraddistingue per l’imponente campanile, che con i suoi 102 metri di altezza è il più elevato della Repubblica Ceca.
Entrare in Musei curiosi e… spettrali
In Piazza della Repubblica troverete il famoso Museo delle Marionette di Plzen. Qui scoprirete la storia di Spejbl e Hurvínek, le celebri marionette della città e potrete assistere alle attività dei burattinai del posto.
Se non avete paura degli spettri, fate un salto al Museo dei Fantasmi, dove si possono ascoltare racconti e fiabe sulle leggende del posto.
Scoprire la storia della popolare birra Pilsner
Non si può lasciare Plzen senza visitare il celebre birrificio Plzeňský Prazdroj. Qui, dal 1842 viene prodotta la famosa lager Pilsner Urquell. Attraverso un tour tra le antiche e suggestive cantine, scoprirete il segreto della fabbricazione di una delle birre più popolari al mondo. Da non perdere anche lo straordinario Museo della Birra.
Dedicarsi allo sport
Meta turistica ideale per gli amanti dello sport, Plzen offre tre complessi aperti al pubblico, con skatepark e piste ciclabili. Costeggiando il fiume, potrete raggiungere i principali luoghi d’interesse disseminati nel centro cittadino e nei suoi dintorni. In alternativa, si può usufruire dei campi da golf o da tennis o assistere a partite di hockey sul ghiaccio.
Avventurarsi nei sotterranei storici della città
Di notevole suggestione, il passaggio sotterraneo medioevale si snoda sotto una parte di Plzen. Potrete precorrerlo insieme ad una guida che parla sia l’inglese che il tedesco (purtroppo non l’italiano). Iniziato nel corso del XIII secolo, il percorso sotterraneo è parte integrante dello sviluppo storico della città, a partire dalla sua fondazione nel 1295. È costituito da due o tre cantine, che in passato venivano utilizzate per conservare le derrate alimentari.
Scoprire le vicende storiche di Plzen
Un’altra tappa per scoprire più da vicino la storia della città, è il Museo etnografico, che racconta la storia dei primi abitanti di Plzen, con un focus sull’organizzazione della vita e della società nella Boemia occidentale. Particolarmente interessanti le mostre dedicate ai diari di viaggio.
Andare a teatro
Il Nuovo teatro Josefa Kajetána Tyla è il secondo più importante di Plzen. Costruito in occasione del titolo conferito alla città di Capitale europea della Cultura, nel 2015, è ospitato in un edificio dall’architettura ultramoderna, caratterizzata da una caratteristica facciata in cemento bucherellato. I suoi due palchi, “il Palco Nuovo” e “il Palco Piccolo” ospitano balletti, opere e musical e diverse performance contemporanee.
Esplorare il Giardino zoologioco e botanico
Non perdetevi una visita al secondo più antico giardino zoologico della Repubblica Ceca. Fondato nel 1926, si estende su una superficie di 21 ettari e ospita più di 1.200 specie di animali. L’area comprende un giardino botanico, con 12.000 specie di piante, una sezione dedicata ai dinosauri, e il più grande parco per orsi in Europa.