in

Panjin Red Beach: la spettacolare spiaggia rossa in Cina

Panjin spiaggia rossa
Fonte Istock

Si chiama Panjin Red Beach, meglio nota come la Spiaggia Rossa, ed è un grandioso esempio di come la natura sia in grado di creare autentici capolavori. In Cina, sul delta del Liaohe River e a circa trenta chilometri da Panjin City, ci si imbatte in questa spettacolare distesa rossa, che sembra allungarsi all’infinito verso l’orizzonte. L’incredibile color rubino di questo arenile unico al mondo è dato da un particolare tipo di alga – la Sueda salsa – che cresce e si sviluppa nel suolo alcalino-salino. Questo raro tipo di alga autoctona fa parte della famiglia delle Chenopodiaceae. La particolarità di quest’alga è che cresce in primavera, si colora di verde intenso in estate per trasformarsi poi in rosso rubino con l’arrivo della stagione autunnale.

Panjin Red Beach: una splendida oasi naturale

Nella Riserva naturale della Panjin Red Beach, situata nella contea di Dawa, vivono oltre 260 specie di uccelli e 399 tipi di animali selvatici, tra cui la gru della Manciuria e il rarissimo gabbiano di Saunders. I visitatori possono ammirare le bellezze di questo luogo quasi surreale passeggiando su apposite passerelle di legno sopraelevate, create apposta per non arrecare danni all’ambiente e preservare l’ecosistema della riserva.

Informazioni utili per una visita alla Panjin Red Beach

Per salvaguardare l’integrità di questo luogo così eccezionale, l’accesso alla Panjin Red Beach è vietato e solo una piccola porzione della spiaggia è accessibile a turisti e visitatori. La decisione del governo cinese di limitare e regolamentare gli ingressi all’area è dettata dalla necessità di preservare l’integrità di questo luogo, tanto incredibile quanto fragile. La vista sulla spiaggia è comunque mozzafiato anche da una certa distanza. Il periodo migliore per ammirare lo spettacolo della Spiaggia Rossa è tra metà settembre e metà ottobre. L’ora più bella è invece, senza dubbio, quella del tramonto quando il rosso della spiaggia viene acceso dai raggi del sole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dinan dall'alto

Dinan: tre motivi per visitare l’incantevole borgo francese

Andora La vella San Esteva

Andorra la Vella, l’affascinante capitale di Andorra