Oxford, collegata da voli spesso low cost, è la meta britannica ideale per chiunque voglia rilassarsi in uno scenario urbano a metà tra città e campagna, punteggiato da deliziosi edifici universitari.
Il profumo dei libri penetra ogni singola pietra di questa affascinante cittadina, conferendo al centro una singolare atmosfera di sapienza, erudizione e scienza. Alla vivacità culturale si unisce poi la ricchezza del paesaggio circostante, attraversato da fiumi incontaminati, campagne curate e tanti villaggi caratteristici.
Indice
L’ateneo universitario, un polo d’eccezione
Non si può lasciare Oxford senza aver programmato una visita ai suoi maestosi edifici universitari, veri poli attrattivi della città.
Il college più imponente è il Christ Church College, fondato nel 1546. Al suo interno è maestosa la Cattedrale, il cui fondamentale ruolo per la città è stato segnalato per decenni dai 101 rintocchi a mezzanotte. Con questi battiti, dello stesso numero degli scholars, si segnalava infatti l’ora di chiusura di tutti i collegi.
Le sontuose sale del Christ Church College, per il loro incredibile fascino, hanno inoltre ospitato i set di numerosi film, tra cui alcuni episodi della saga di Harry Potter. In particolar modo, è stata la Great Hall, il refettorio, ad ispirare la grande sala comune di Hogwarts, la scuola di magia e stregoneria frequentata dal maghetto.
Immancabile anche l’ingresso alla speciale Christ Church Picture Gallery, il solo museo artistico ospitato all’interno di un college britannico con capolavori di Filippino Lippi, Agostino Carracci e Antoon Van Dyck. Un altro museo importante è il Pitt Rivers Museum, dove si custodiscono reperti zoologici e minerali di gran pregio, oltre che interessanti manufatti antropologici.
Gli amanti della natura saranno affascinati dal Magdalen College, dove ai polverosi scaffali stracolmi di libri si associano non solo chiostri da fiaba, ma anche 40 ettari di boschi, prati e alberi. Nelle rilassanti passeggiate in quest’oasi di verde non è neppure raro imbattersi in un branco di cervi!
Un antichissimo giardino botanico
Con le sue 8.000 specie vegetali, il giardino botanico di Oxford è il più grande parco di questo genere mai fondato in Gran Bretagna. Passeggiate tra le otto aiuole coltivate con piante farmaceutiche, come pure non mancate di osservare la serra delle felci, con piante provenienti da tutto il mondo, e il giardino umido con le sue piante acquatiche.
Scoprire la ricchezza di questa variegata vegetazione è poi tanto più intrigante se si pensa che proprio in questi sentieri era solito passeggiare il professor Lewis Carroll, l’autore di “Alice nel paese delle meraviglie”. Il fantasioso scrittore amava infatti intrattenersi in questo giardino con le sorelle Liddell, tra cui vi era anche la giovane e curiosa Alice. L’orto sembra inoltre aver ispirato una scena in particolare del celebre romanzo, ossia l’inquietante partita di croquet della Regina di Cuori.
Respirare i libri alla Bodleian Library
La Bodleian Library, una delle biblioteche pubbliche più antica al mondo, possiede non solo innumerevoli volumi, ma anche preziosi codici di storia inglese. Perdersi nella sua fantastica architettura, inebriandosi con il profumo denso della carta stampata e invecchiata, è il sogno di qualsiasi bibliofilo!
I fan di Harry Potter riconosceranno inoltre come la Radcliffe Camera, sempre all’interno della Bodleian, sia stata usata come biblioteca di Hogwarts.
Il panorama dalla Carfax
Il curioso nome di questa piazza è dovuto alla sua collocazione nel tessuto urbanistico di Oxford, posta com’è all’incrocio dei suoi quattro principali assi viari.
In uno degli angoli della Carfax noterete la St. Martin’s Tower, ossia l’unica vestigia archeologica di un’omonima chiesa eretta nel XII secolo. Questa torre costituisce il monumento più alto della città, e non certo perché nessun altro abbia mai pensato di edificare una struttura più imponente.
I suoi 23 m di altezza costituiscono infatti un primato protetto dalla legge, in quanto grazie ad un’ordinanza municipale si è imposto che nessun edificio potesse superare l’altezza della St. Martin’s Tower. Per godere del panorama più suggestivo della città, salite la sua claustrofobica scala a chiocciola e respirate i venti dell’Oxfordshire una volta in cima!
Uno scorcio veneziano in Gran Bretagna
L’Hertford Bridge, incastonato tra l’Hertford College e il New College Lane, ricalca la morfologia del più celebre Ponte dei Sospiri a Venezia. Meno drammatica, tuttavia, la sua funzione, essendo stato costruito per connettere edifici universitari amministrativi e residenze universitarie. Non è certo escludibile, tuttavia, che abbiano sospirato sotto la sua elegante arcata anche tanti studenti in attesa dei risultati degli esami…
Sulle tracce di Tolkien
Il famoso autore de “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit” visse e insegnò per gran parte della sua vita ad Oxford.
Per ripercorrere le orme di questo geniale scrittore, recatevi in St. Giles’ Street, dove si trova il pub The Eagle and Child. Proprio qui Tolkien amava discutere in compagnia dei tanti colleghi, tra cui spicca C.S. Lewis, l’autore delle “Cronache di Narnia”. La combriccola si dava appuntamento ogni martedì all’ora di pranzo, ed è emozionante pensare che tanti dei metafisici paesaggi elfici, o le vicende della Terra di Mezzo, siano nate proprio tra queste mura. Per buona parte degli amanti del fantasy questo bancone è una vera Mecca!
Dove mangiare a Oxford
Sono tanti i pub o i ristoranti alla buona dove si rifocillano gli studenti (e non solo). Per provare qualcosa di genuino, optate per un’incursione al mercato coperto di Oxford, dove i prodotti locali sono in vendita con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Proprio in questo luogo ha inoltre avuto avvio la catena di biscotti inglese Ben’s Cookies, oggi famosa in tutto il mondo per le sue prelibatezze al burro. Ricordate solo l’orario di chiusura, piuttosto anticipata. La struttura chiude infatti tutti i giorni alle 17.00, ad eccezione della domenica, quando le attività cessano per le 16.00.
Per gli amanti delle atmosfere retrò invece, è d’obbligo almeno una cena alla Turf Tavern (4-5 Bath Pl), dove la folta clientela di studenti e professori viene sfamata con piatti tradizionali dalle porzioni abbondanti.
Nelle vicinanze: l’incanto dell’Oxfordshire
Questa magica contea offre paesaggi mozzafiato, aria tersa ed escursioni magnifiche.
Per i più golosi, spingetevi fino a Banbury, dove si produce la celeberrima Banbury cake con una ricetta segreta almeno dal 1608.