in

Obereggen: 10 cose da fare e da vedere

obereggen panorama

Obereggen è un piccolo e caratteristico paesino situato alle pendici del Latemar, che si estende dall’Alto Adige alla Val di Flemme. Nato trent’anni fa con la costruzione degli impianti dello Ski Center Latemar, ospita una delle stazioni sciistiche più frequentate e moderne d’Europa e offre un panorama mozzafiato sulle Dolomiti. Oltre ad essere la meta ideale per le vacanze invernali, è particolarmente amata e attrezzata anche per l’estate. Scopriamo insieme dieci cose da fare e da vedere a Obereggen.

Ammirare un panorama unico al mondo

Una volta giunti a Obereggen, la spettacolare veduta delle Dolomiti vi lascerà senza fiato. Dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono costellate di suggestive località montane che permettono gite e vacanze a contatto con la natura, nelle numerose strutture ricettive che si contraddistinguono per la proverbiale ospitalità altoatesina.

Salire fino alla cima del Latemar

I più allenati possono cimentarsi in un’escursione impegnativa che conduce alla cima del Latemar. Da luglio, fino alla metà di ottobre, chi decide di salire troverà aperto il Rifugio Torre di Pisa, nel territorio di Predazzo. Meta prediletta dagli escursionisti in estate, è un punto di ristoro ubicato a 2.671 metri d’altezza. Dopo aver preso la seggiovia, bisogna seguire il sentiero 18 che conduce alla Forcella di Camosci. Da qui si prosegue sul sentiero 516 fino al rifugio.

Visitare il Castel Thurn di Nova Ponente

Una volta a Obereggen, vale la pena scoprire anche i luoghi d’interesse delle località limitrofe. Tra questi, merita una visita il Castel Thurn di Nova Ponente, capoluogo della Val d’Ega. Attuale sede del Municipio, ospita il Museo Comunale, dove si possono ammirare oggetti sacrali e preziose opere rappresentative della cultura altoatesina.

Raggiungere una splendida chiesetta panoramica

Per raggiungere una delle chiese di montagna più panoramiche dell’Alto Adige, basta seguire il comodo sentiero che porta alla Chiesetta di Sant’Elena, a Nova Ponente. Durante l’escursione, sarete rapiti dalla bellezza straordinaria dello scenario montano. Ma la chiesa non è solo famosa per la splendida vista panoramica. Al suo interno, l’antichissimo edificio custodisce un prezioso ciclo di affreschi che fanno parte dei capolavori della scuola pittorica di Bolzano del ‘400.

Passeggiare attraverso il bosco della Val d’Ega

Gli escursionisti meno allenati possono trascorrere una rilassante giornata in montagna, scegliendo il facile percorso che porta alla baita Häusler Sam. Partendo dal parcheggio a nord di S. Floriano di Obereggen, si va verso Lago di Carezza, e da qui, passando per prati e boschi all’ombra del Latemar, si raggiunge la baita, dove potrete rifocillarvi con i piatti della cucina tradizionale.

Praticare il nordic walking

La camminata nordica è l’attività ideale da praticare in Alto Adige. La disciplina prevede il supporto di bastoncini simili a quelli da sci ed è indicata per chi ama camminare in tranquillità, per gli escursionisti o i principianti. A Obereggen troverete moltissimi percorsi ideati per il nordic walking, immersi nello splendido scenario delle Dolomiti. Un ottimo modo per fare sport a contatto con la natura.

Sperimentare il BoscoAvventura

Se siete in cerca di emozioni forti, non potete perdervi il BoscoAvventura di Obereggen. Adatto a tutta la famiglia, il parco attrezzato propone quattro percorsi di diversi livelli e difficoltà, da praticare in totale sicurezza, sotto la sorveglianza di personale qualificato. Vi ritroverete a sfidare i vostri limiti, tra prove di equilibrio su passerelle che collegano un albero all’altro e discese mozzafiato sulla zipline lunga circa 90 m. Il divertimento è assicurato!

Giocare a golf

Gli amanti del golf potranno giocare sull’altopiano di Monte San Pietro, a un’altitudine di circa 1.250 metri. Circondato da boschi fitti e suggestivi, il Golf Club Petersberg presenta un bellissimo tracciato di 18 buche, immerso in uno scenario unico al mondo. Da qui, i golfisti possono godere di una vista mozzafiato sulle Dolomiti, in particolare sul Gruppo del Brenta.

Fare un tour delle dolci tentazioni

Se vi trovate a Obereggen tra il 17 giugno e l’8 ottobre, non potete perdervi la golosa iniziativa “Il giro delle dolci tentazioni”. Il tour vi porterà in otto malghe e in diversi ristoranti situati ai piedi del Latemar, dove assaggerete dessert e specialità locali, dalla frittata dolce ai krapfen.

E d’inverno… sciare (anche di sera)!

Obereggen è la meta ideale per chi ama sciare immerso in uno scenario unico al mondo. Lo Ski Center Latemar è uno dei comprensori sciistici più amati del Trentino-Alto Adige. D’inverno, per tre sere alla settimana, dalle 19 alle 22, gli amanti delle sciate notturne possono usufruire delle piste illuminate artificialmente del Night Snowpark, avventurandosi sulla neve con sci, snowboard o slittini. Il divertimento continua nell’unica tenda indiana “doposci” della regione alpina, dove si conclude la giornata con ottimi cocktail e buona musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

barbados north point

Barbados: 10 cose da fare e da vedere

Dresda: 10 cose da fare e da vedere