Impossibile non associare Nottingham al crudele sceriffo di Robin Hood, o alla selvaggia foresta di Sherwood, ma questa pittoresca cittadina ha molto di più da offrire che non pallidi echi letterari.
Il capoluogo della contea di Nottinghamshire è infatti una realtà vivace e con bellezze naturali d’eccezione (e poco distanti) come il Peak District National Park.
Indice
Il leggendario castello di Nottingham
Questo affascinante castello, la cui prima costruzione risale all’XI secolo, coniuga tanti stili diversi in un mix capace di stregare ogni visitatore. Alle lucide e scoscese pareti di roccia si affianca infatti un fittissimo dedalo di cunicoli sotterranei, particolarmente suggestivi per i bambini. Le gallerie sono state invece riconvertite ad allestimento museale, con tanti oggetti dell’età del bronzo, dipinti fiamminghi e una splendida selezione dei celebri alabastri medievali di Nottingham.
Un unico avvertimento: del castello del XII secolo, spettatore delle schermaglie tra lo sceriffo e Robin Hood, rimane molto poco…munitevi dunque di tanta fantasia per riportare questo edificio al più lontano Medioevo! In alternativa, programmate la vostra visita per la metà di ottobre circa: ogni anno, infatti, il castello viene popolato da dame e cavalieri in maschera, botteghe in cui cimentarsi con esperimenti di alchimia, atelier di scrittura e intaglio medievali. Una festa per occhi e palato, essendo possibile degustare tante specialità locali in una cornice piena di fascino.
Vicino al castello è inoltre possibile pernottare al Ruthland Square Hotel, uno dei migliori per rapporto qualità/prezzo.
Dal centro commerciale…alle cave!
Poco pubblicizzate e con un ingresso improbabile, le cave di Nottingham sono una piacevole sorpresa per tutti gli amanti amatoriali della speleologia. Non fatevi intimorire dalla necessità di indossare un caschetto, il percorso è molto semplice e adatto a tutte le età!
L’ingresso a queste cave, in friabile materiale locale, si trova in un modernissimo centro commerciale. Lo shock di passare da una realtà all’altra è sicuramente una delle componenti di sorpresa del tour, organizzato da un team di guide (le spiegazioni, però, sono solo in inglese!). Considerate l’idea di percorrere questo suggestivo viaggio nelle viscere di Nottingham specie durante una giornata piovosa, dove le cave possono aiutarvi con un break coperto e asciutto!
La foresta di Sherwood, un’icona imperdibile
Questo splendido parco naturale, proprio alle porte di Nottingham, si lascia facilmente esplorare grazie a una serie di sentieri segnalati con attenzione e resi agevoli da una manutenzione costante e attenta. Tra alberi secolari e querce maestose la leggenda di Robin Hood riemerge imperiosa, e non sembra poi tanto improbabile che possano sbucare all’improvviso Lady Marion o Little John. Del resto, la foresta di Sherwood vanta tantissime iniziative e festival popolari durante tutto il corso dell’anno, come l’evocativo Robin Hood Festival che si tiene i primi giorni di agosto.
Non lasciate la foresta senza aver prima visitato la famosa “Major Oak”, letteralmente la “Quercia Maggiore”, ritenuta il covo del leggendario paladino che rubava ai ricchi per dare ai poveri. Il diametro di questo albero, di circa 10 metri, è impressionante, come pure la sua veneranda età. Si pensa, infatti, che la quercia abbia tra gli 800 e i 1000 anni di vita!
Il romantico mulino di Green
Recentemente restaurato, ma datato al XIX secolo, il Green’s Windmill è meta ideale per un’escursione romantica. Spicca sulle verdi colline della contea di Nottingham con il suo profilo inconfondibile, ma anche con una forte dedizione scientifica. Il mulino, infatti, fu costruito da George Green, padre del più noto matematico e fisico George Green jr., nato proprio in questo suggestivo mulino.
Wollaton Park, una pausa relax tra cervi e verde
Non è difficile avvistare (e avvicinare) qualche cervo in libertà in questa verde distesa, dove potrete allestire anche un bel pic-nic, meteo permettendo. Da non perdere anche l’incantevole laghetto e la serra con tanti fiori diversi, mentre meno spettacolare è il Museo dell’Industria, solo per veri appassionati del tema.
Wollaton Park sarà poi particolarmente apprezzata anche dagli amanti del cinema, essendo nota per il suo celebre inquilino Batman.
Un tuffo nella Old Market Square, tra bancarelle e tram
Il centro ideale di Nottingham è proprio questa piazza solcata dalle rotaie del tram, con una gigantesca ruota panoramica e tante bancarelle dove curiosare.
La stravaganza inglese è ben evidente nella fontana moderna, dove potrete vedere qualche bambino intento a sguazzare, circondata da sdraio e sabbia durante i mesi estivi. Se invece capitate in prossimità delle vacanze natalizie, non perdete il profumo dei dolci fritti e del vino dolce.
Nelle vicinanze: escursione nei Midlands
Il cuore dell’Inghilterra è un luogo eccezionale per scoprire placidi paesi distesi nella Contea, con qualche curiosità d’eccezione. A Derby, ad esempio, potrete ammirare il secondo campanile più alto di tutta l’Inghilterra.
Vicino a Nottingham si trova inoltre Edwinstowe, il presunto villaggio natale di Robin Hood. In questo delizioso piccolo centro non mancate di visitare l’affascinante chiesa di St. Mary. Secondo la leggenda, infatti, proprio qui il famoso fuorilegge sposò l’amata di sempre, la dolce Lady Marion.