in

Nizza, la perla della Costa Azzurra

nizza

A soli pochi chilometri dal confine italiano, Nizza (Nice, in francese) si apre con i suoi scintillanti alberghi e le sue spiagge di sassolini bianchissimi sul trasparente mare della Costa Azzurra.

Con un clima mite e soleggiato, la città accoglie grandi flussi turistici non solo durante la stagione estiva, ma anche nel corso delle sue vivacissime manifestazioni, tra cui spicca il festoso Carnevale di Nizza.

Una passeggiata storica… la Promenade des Anglais

Questo suggestivo viale si snoda per 8 km attorno alla costa, lambendo il mare, fino all’aeroporto. L’affascinante passeggiata, costellata di panchine con scorci mozzafiato, si affaccia sull’incantevole baia degli Angeli (baie des Anges) e costituisce uno degli emblemi della scoppiettante vita nizzarda.

Amata dagli appassionati dello sport, grazie all’onnipresente e piacevole brezza marina, la Promenade des Anglais è anche una calamita per gli incontri e per la socialità, grazie ai tanti alberghi di lusso e locali che si susseguono percorrendone il tragitto.

Questo radioso lungomare è noto anche per le sue caratteristiche sedie blu, le chaises bleues, un vero simbolo cittadino.

Tra gli edifici più spettacolari, non perdete l’hotel “Le Negresco”, in stile Belle Époque e con la celebre cupola rosa a richiamare panorami esotici. I nomi dei locali sono invece proiettati dalle luminose insegne, come quella del famoso Beau Rivage o del trendy HI Beach, allestito con tendaggi molto coreografici.

nizza promenade

Una vista strabiliante dal Castello

Ascendere sulla collina dove un tempo il castello dominava la baia (Parc de la Colline du Château) è un’esperienza unica, soprattutto per godere di un magnifico panorama sulla luccicante distesa di case e sul mare.

Il percorso è piuttosto agevole, ma chi non se la sentisse di percorrerlo a piedi può sfruttare i comodi ascensori che partono direttamente dal lungomare. Per la sua architettura retrò, è molto affascinante quello posto in Rue des Ponchettes. Una volta in cima però, non aspettatevi imponenti rovine! Il castello è stato infatti per lo più distrutto, ma è ancora possibile ammirare le belle cascate artificiali dell’annesso parco.

Come consiglio, optate per una visita al tramonto. La baia si tinge infatti di colori pastello e le luci che iniziano a riverberare sulla Promenade des Anglais contribuiscono a creare uno scenario di grande impatto!

La vieux Nice, un quartiere iconico

In questo labirinto di piccole e anguste stradine spiccano edifici maestosi come il barocco Palais Lascaris o la bella cattedrale dedicata a Sainte-Réparate. Un altro edificio sacro da non perdere è la chiesa di St. Jacques le Majeur, ben riconoscibile grazie ai suoi colori grigio-azzurri e gialli, uniti a fastose decorazioni barocche. Visitate anche il cours Saleya e la piazza del mercato, dove vengono esposti i fiori sempre freschissimi e dalla grande vivacità cromatica. Magnifica anche la cattedrale russa ortodossa di San Nicola.

nizza san nicola

Una tappa nella vieux Nice è poi ideale anche per una pausa pranzo gustosa, veloce ed economica. Sono tantissimi infatti i bar che propongono crêpes sia dolci che salate, come pure buonissime omelettes, da condire a propria discrezione.

L’apollinea place Masséna

La maggiore piazza di Nizza, dall’atmosfera intrigante e cosmopolita, è abbellita da una grandiosa fontana del Sole, dove campeggia una statua del dio greco Apollo.

nizza fontana sole

Contribuiscono ad accrescere la spettacolarità dello spazio anche le sculture dell’artista spagnolo Jaume Plensa, illuminate nel corso della notte con colori sempre diversi. Queste sette enormi sculture, in resina bianca, simboleggiano i continenti e sono uno stimolo alla riflessione sulla fratellanza tra popoli e sulla reciproca conoscenza e tolleranza.

Un’immersione nel Musée Matisse

Il Musée Matisse, dedicato alla straordinaria figura di questo pittore mediterraneo, è allestito nella splendida cornice seicentesca della Villa des arènes (164, Avenue des Arènes de Cimiez).

I quadri dell’artista restituiscono l’atmosfera luminosa e tersa della Costa Azzurra, ma sono soprattutto i disegni a costituire il nucleo fondante di questo avvincente allestimento. Sono inoltre conservate anche ceramiche, fotografie, papier découpé e sculture, per la gioia degli amanti di questo prolifico e ispirato demiurgo.

Le spiagge più belle di Nizza

Nonostante per cristallinità delle acque sia preferibile l’area tra Cassis e Marsiglia, anche Nizza regala delle calette molto invitanti! Tra le spiagge pubbliche è molto rinomata la Castel, per la pulizia delle sue acque, come pure la plage Forum. Più distanti rispetto al centro cittadino, ma per questo anche meno affollate, sono invece La Reserve e Coco Beach. Ricordate che, in genere, sono gratuiti lo stazionamento e il servizio delle docce, mentre è probabile che dobbiate pagare l’uso della toilette.

Se volete trascorrere una giornata da VIP, optate invece per una delle tante spiagge private. Celebre la modaiola HI-Beach, dove la ristorazione è affidata a uno chef stellato e gli arredi sono stati disegnati dalla designer Matali Crasset.

Per un dopocena, sono tante le attrattive proposte dalla fascinosa Beau Rivage. Tra spazi zen e cocktail di qualità è facile godere dell’otium mediterraneo, con una sola accortezza…al portafoglio! I prezzi non sono affatto economici, quindi non perdete di vista il numero delle consumazioni.

L’autentica cucina nizzarda

Un viaggio a Nizza è anche un trionfo di sapori, e non potrebbe essere altrimenti in questo centro ricco di specialità.

Tra i piatti più famosi, è da provare l’insalata nizzarda (Salade niçoise), icona culinaria della città. Si tratta di una preparazione con molte verdure saporite, arricchita anche da uova, tonno e cipolle. Proprio per il sapore deciso e l’abbondanza di ingredienti questa appetitosa insalata può costituire un piatto unico, ideale da consumare nelle calde giornate estive.

Un locale di poche pretese, ma di grande genuinità, è “A Buteghinna” (11 Rue du Marché), gestito in famiglia e con ingredienti sempre freschi. Da provare il coniglio speziato e aromatizzato, come pure è deliziosa la tarte tatin al caramello salato!

Nelle vicinanze: la selvaggia Réserve biologique Les Monts d’Azur

Sono oltre 500 le specie che popolano questo territorio, tra cui i maestosi bisonti europei. In questi meravigliosi scenari gli animali pascolano tranquilli, abituati al contatto con gli uomini ma senza esserne condizionati.

In alta stagione, prenotate la visita, poiché la riserva accoglie solo un centinaio di persone al giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

dubai

Dubai: dai grattacieli al suq

las vegas

Las Vegas, la città più pazza d’America