Situata nel comune di Gooise Meren, nella provincia dell’Olanda settentrionale, sorge un’incredibile quanto affascinante città-fortezza: Naarden. La fama di questa città fortificata è in particolare legata alla sua forma a stella. La cittadina olandese, una delle città-fortezza meglio conservate d’Europa, dista appena 20 km da Amsterdam. Con il suo indiscutibile fascino, la città esercita un irresistibile attrazione nei confronti di turisti e visitatori, incantati dalla sua originalità. Vista dall’alto la fortezza di Naarden sembra quasi una preziosa corona incastonata nel verde.
La fortezza
La grandiosa fortezza di Naarden dispone di sei bastioni, una doppia cinta muraria e un doppio fossato riempito di acqua. Nella piccola cittadella è ospitato anche il Museo Olandese delle Fortezze, nel bastione di Turfpoort. Qui i visitatori possono scoprire come funzionava un tempo la fortezza e sono esposti anche numerosi oggetti d’epoca. Tra le armi custodite al suo interno sono inoltre presenti alcuni cannoni originali del XVII secolo.
La Chiesa Grande
La Chiesa Grande o Chiesa di San Vito è una grande basilica gotica costruita tra il XIV e il XV secolo. All’interno si possono ammirare le volte di legno impreziosite da pitture del XVI secolo con scene bibliche. Da non perdere la salita alla torre della Chiesa, alta ben 45 metri, che offre una vista mozzafiato sulla cittadella. La Chiesa ospita anche la Waalse Kapel in cui riposa Jan Amos Komensky, riformatore seicentesco conosciuto come Comenius. La sua storia è raccontata nell’adiacente Comenius Museum.
Come muoversi a Naarden
L’aeroporto Amsterdam-Schiphol dista dalla fortezza di Naarden circa 30 chilometri. Da Amsterdam, si arriva in treno a Naarden in venti minuti scendendo alla stazione Naardem-Bussum. I più sportivi ed intraprendenti potranno arrivare alla cittadella in bicicletta, percorrendo il tratto dalla capitale olandese in poco più di un’ora e mezza. Dalla fortezza passa la ciclabile nazionale LF23, perfetta per scoprire il fossato a stella e il vicino Lago di Gooi.