Per chi vive sulla costa orientale degli Stati Uniti, Myrtle Beach è un po’ l’equivalente di Venice Beach in California. Spiagge, mare, divertimento, feste sono l’anima che muove la vita – anche economica – di questa cittadina del South Carolina. Appena 31.000 abitanti, che d’estate diventano il doppio, per un centro che affascina con le sue luci e i suoi colori.
Di Myrtle Beach vi conquisteranno i palazzi affacciati sull’oceano, che scintillano al sole nascente del mattino e fanno da contrasto ai bellissimi tramonti alla sera; il movimento di giovani e meno giovani che anima le sue strade, specialmente in estate, ma anche nei fine settimana invernali. Myrtle Beach è un piccolo paradiso senza il lusso sfrenato che invece magari trovereste nelle spiagge dell’ovest. Da provare.
Cosa vedere a Myrtle Beach
A Myrtle Beach si va per il mare. Oltre 60 miglia di spiagge larghe, sabbiose, accarezzate dalle onde dell’Atlantico lungo le quali si sviluppa una città ricca di negozi, centri commerciali, ma anche di strutture di accoglienza che includono un grande campo da golf e il parco dei divertimenti con una delle ruote panoramiche più alte d’America, la SkyWheel, “ruota del cielo”. Caratteristico di Myrtle Beach è anche il mercatino dei souvenir, molto più simile a un mercato delle pulci europeo che a uno scenario americano.
La SkyWheel
Inaugurata nel 2011, la ruota del parco di divertimenti SkyWheel si eleva sul panorama di Myrtle Beach per 57 metri. La sua forma e i colori che la illuminano di sera ricordano quelli della ruota gemella situata sulla sponda canadese delle cascate del Niagara e le grandi cabine che sono appese ad essa possono ospitare 6 persone ciascuna. In caso di forti venti, le cabine vengono smontate una ad una in un processo che dura anche dieci ore. Di sera, intorno alla ruota si anima il mondo delle feste, degli spettacoli e della movida locale.
Come arrivare
Myrtle Beach possiede un aeroporto internazionale che però accoglie soltanto voli americani. Se arrivate dall’Italia dovrete prima atterrare a New York, oppure a Boston, e poi prendere una coincidenza per Myrtle Beach oppure per le capitali vicine e proseguire con i mezzi di terra.