in

Montepulciano, borgo antico dove sorge il vino nobile

montepulciano panorama

Quando si parla di Montepulciano la prima cosa che viene in mente è il vino nobile DOCG, che dà lustro all’antico paesino in provincia di Siena. Questo antico borgo medievale, oltre al vino, è un vero spettacolo per gli occhi e per l’anima grazie ai suoi paesaggi bucolici, dove riposare i sensi e ristorare lo spirito. Scopriamo di più su questo incantevole paesino che ha origini molto antiche che risalgono agli Etruschi.

A spasso tra le bellezze artistiche di Montepulciano

Per visitare il borgo puoi scegliere due punti di partenza: Porta al Prato o Porta della Farina. Il paesino è circondato da ampie mura, e percorrendo il corso principale si possono ammirare gli splendidi palazzi signorili, gli edifici ed i monumenti medievali e rinascimentali che testimoniano l’opulenza di Montepulciano, che deve la sua ricchezza soprattutto alla famiglia dei Medici.

Tra le bellezze artistiche consiglio di visitare il Palazzo Avignonesi e la Chiesa di Sant’Agostino, due esempi di architettura medievale. Tra le strutture più singolari ti segnalo una casa torre su cui campeggia una figura di Pulcinella, che fu posta lì da un vescovo di Napoli secondo alcune storie.

piazza a montepulciano

Eventi, folklore e cultura a Montepulciano

Montepulciano sta diventando negli ultimi tempi meta preferita di molti turisti, anche per i numerosi eventi folkloristici organizzati nella cittadina toscana. Uno dei più rinomati e simpatici è il Bravio delle Botti, che si tiene l’ultima domenica di agosto. Si tratta di una corsa con le botti che si snoda lungo tutto il centro storico tra 8 contrade. Altri eventi molto suggestivi sono il Cantiere Internazionale dell’Arte e il Bruscello, una rappresentazione teatrale culturale.

Le terme di Montepulciano

Altra attrattiva sono le terme, dove poter godere di numerosi trattamenti e percorsi benessere presso le sorgenti del paesino toscano, i cui effetti benefici erano noti sin dai tempi degli antichi Romani. Massaggi, fanghi ed idromassaggi sono solo alcuni dei servizi offerti dalle terme, dove godersi ore di puro relax.

La vita mondana di Montepulciano

Per chiudere in bellezza di sera, a spasso tra le stradine, non c’è niente di meglio che godersi una bella serata in uno dei tanti wine bar del paese, dove alleggerire i sensi allietandoli col vino di Montepulciano, da accompagnare con i prelibati prodotti tipici del posto.

Montepulciano e i Vampiri

Una curiosità su questo magnifico borgo. A Montepulciano sono girate alcune scene del secondo capitolo della saga di Twilght, New Moon. Difatti, anche se nella narrazione si parla di Volterra e dei Volturi, è facile riconoscere la sagoma della torre e della piazza Grande nelle scene del film.

Oltre alla piazza, set delle riprese sono stati il Palazzo del Comune, le cantine di Redi e alcuni palazzi del centro storico. Il comune di Montepulciano organizza anche dei tour guidati nei luoghi del film. Imperdibile per gli appassionati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

chiesa di Danzica

Danzica: 10 cose da fare e da vedere

riga panoramica

Riga: 10 cose da fare e da vedere