in

Miami insolita: South Beach e gli altri quartieri da non perdere

miami
Lifeguard stand 1st

Nell’immaginario collettivo Miami fa venire alla mente spiagge, sole, mare, divertimento, i grattacieli di Collins Avenue, gli edifici art-decò di Ocean Drive e le famose ville dei VIP. In realtà, questa città in cui il mix tra cultura latino americana e caraibica è così dirompente da aver reso lo spagnolo la lingua madre, ha davvero ben altro da offrire. I negozi e gli hotel di lusso di Bal Harbour lasciano spazio alla tranquillità delle spiagge della piccola Surfside. Dalle eleganti gallerie d’arte nel Design District si passa all’atmosfera vivace e colorata di Little Havana. Il clima rilassato di Key Biscayne fa spazio alla brulicante vita notturna di Miami Downtown. Un weekend in questa assolata città della Florida potrebbe davvero non bastare per scoprire tutte le sorprese che Miami ha da offrire.

miami

South Beach: la Riviera Americana

E’ la meta più gettonata per tutti coloro che si recano in città. Le spiagge più popolari, i locali più alla moda, i club aperti tutta la notte si trovano qui. Lo skyline di South Beach è una delle cartoline più note d’America. I colorati edifici Art-decò sono un must assolutamente da non perdere.

Il quartiere si estende dalla rinomata Ocean Drive fino alla 21° strada. L’area corre parallela alla spiaggia. Sulla Collins Avenue e nelle stradine laterali si susseguono caffè, bar, boutique di alta moda e firme prestigiose dell’ospitalità. Tra la 5° e la 15° strada, il Lummus Park è una piacevole sosta nel verde pubblico. Chi ama fare sport qui può trovare campi per il beach volley o semplicemente fare jogging. Il parco si affaccia direttamente sul mare, in posizione ideale per chi a una piacevole passeggiata vuole unire una bella nuotata nell’oceano.

Lincoln Road è una tappa imperdibile per lo shopping, l’arte, la gastronomia e la vita notturna. Una passeggiata in questa Promenade è anche una piacevole scoperta architettonica. Il 1111 Builiding è un curioso edificio che ospita un parcheggio al coperto con vista a 360° sulla città. Un visionario progetto ha reso questo edificio una perla dell’architettura. Al suo interno, oltre ai posti auto, ci sono alcuni dei negozi più alla moda della città. All’ultimo piano il ristorante Juvia offre cibo eccellente e una vista spettacolare.

miami

Wynwood: una galleria d’arte a cielo aperto

Il quartiere di Wynwood, a circa 15 minuti dall’aeroporto, è un’autentica sorpresa. Questo luogo che fino al 2000 ospitava magazzini in disuso, edifici abbandonati e fabbriche in declino è divenuto il punto di riferimento per artisti di tutto il mondo. La rinascita è partita grazie alla Street art. Le facciate decadenti del quartiere sono divenute delle tele giganti: le Wynwood Walls sono divenute un simbolo di fama artistica mondiale. L’arte è stata il volano principale per la riqualificazione di tutto il quartiere. Più di 400 negozi, 70 gallerie e musei e infinite possibilità per soddisfare il palato. Il secondo sabato di ogni mese migliaia di persone in cerca di cultura, divertimento e buon cibo affollano Wynwood durante l’Art Walk. Un evento totalmente gratuito che apre le porte al pubblico dalle 18:00 fino a notte fonda.

miami

Little Havana: dove Usa e Cuba si incontrano

Little Havana è il cuore pulsante della cultura ispanica a Miami. Una passeggiata per le strade di questo quartiere vi catapulterà nelle atmosfere tipiche di Cuba. Strade variopinte, case decorate con murales e mosaici colorano questo accogliente luogo. Calle Ocho, cuore del quartiere, è disseminata di panetterie, mercatini di frutta tropicale, bar e caffè in cui simpatici anziani sono assorti nelle loro partite a domino. E proprio come a Cuba, le strade risuonano di musica ovunque: dai negozi di dischi, dai caffè e da spettacoli improvvisati in strada. Ovviamente non può mancare una sosta nei negozi di sigari. In Calle Ocho, El Titan de Bronze e Calle 8 Cigars producono alcuni tra i marchi di sigari cubani più popolari. L’ultimo venerdì di ogni mese Little Havana diventa un enorme palcoscenico all’aperto. Calle Ocho ospita spettacoli di musica e di danza, mentre le numerose gallerie d’arte del quartiere restano aperte fino a tarda sera. L’evento è un’ottima occasione per assaggiare i piatti tipici della tradizione cubana.

Key Biscayne e Virginia Key: le isole felici di Miami

Queste piccole isole che protendono dalla terraferma si raggiungono attraversando la panoramica Rickenbacker Causeway. Una volta ospitavano piantagioni di cocco, oggi sono considerate un vero e proprio paradiso tropicale. Strade costeggiate da palme accolgono il visitatore. Appena lasciata la terraferma si incontra Hobie Beach, molto amata dai surfisti tanto da essere ribattezzata Windsurfer Beach. Questa spiaggia è nota anche per essere la più accessibile agli amici a quattro zampe. I fondali poco profondi permettono ai cani di nuotare in assoluta tranquillità.

Il Miami Seaquarium, all’ingresso di Virginia Key è un’attrazione imperdibile. Non solo un parco di divertimenti, ma anche un centro educativo e di tutela degli animali. Il parco è un’occasione unica per vivere un’esperienza marina indimenticabile: al Dolphin Odissey è possibile, infatti, accarezzare, baciare e addirittura nuotare con i delfini.

Proseguendo sulla Rickenbacker Causeway si giunge a Crandon Park. Due miglia di fascia costiera con spiaggia bianca e acque tranquille. Il parco ospita una sorprendente varietà di eco-sistemi. Gli amanti della natura possono passeggiare tra le mangrovie, attraversare dune di sabbia e scogliere e fare incontri particolari: qui sono infatti ospitati diversi esemplari di pavoni e pellicani.

miami

 

Coral Gables: il Mediterraneo in Florida

E’ una delle cittadine più antiche della Florida. Ispirata ad una città mediterranea, le sue case sono costruite con pietre di corallo locali. L’antica cava da cui sono state estratte queste pietre ospita oggi la “Piscina Veneziana“, luogo ideale per rinfrescarsi d’estate e fare una nuotata tra gli alberi di palma, rocce di corallo, grotte e cascate. L’ingresso è a pagamento e la piscina è chiusa per le principali festività religiose e politiche. Coral Gables è, inoltre, una delle destinazioni più gettonate per lo shopping nel sud della Florida. Miracle Mile, nella zona downtown, vanta numerose boutique e negozi di lusso, oltre a musei, gallerie d’arte e ottimi ristoranti.

Photo Provided by the Greater Miami Convention & Visitors Bureau www.gmcvb.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

salerno

Salerno, guida alla città delle luci

corinto

Corinto, guida a una città nel cuore del Peloponneso