Mentone è un piccolo gioiello nel cuore della Costa Azzurra. Si tratta di un piccolo paesino arroccato a picco sul mare, conosciuto per i suoi meravigliosi giardini, per le sue spiagge e i suoi musei. La deliziosa città-giardino è conosciuta anche come Città dei limoni: una leggenda narra infatti che Eva scacciata dall’Eden porto via con sè dei limoni e ne piantò alcuni semi proprio qui. Nel mese di febbraio, in occasione del Festival del Limone, sfilano per le strade della città carri decorati proprio con limoni e arance. L’incantevole cittadina francese, a pochi chilometri dal confine italiano, è una delle mete più gettonate della riviera. Anche in passato il paesino della Costa Azzurra fu rifugio preferito di artisti e scrittori come Gustave Flaubert, Guy de Maupassant, Emile Zola e Katherine Mansfield. Mentone si trova esattamente a metà strada tra Parigi e Roma e una fontana segna il punto esatto.

Indice
Cosa vedere a Mentone
I giardini di Mentone
In visita a Mentone è obbligatorio perdersi ad ammirare i suoi splendidi giardini. Jardin d’Agrumes du Palais Carnoles è il più famoso della città, rinomato per le sue 60 varietà di piante di limoni. Altrettanto famoso è il Jardin Fontana Rosa, il giardino dei romanzieri che è stato concepito nel 1922 dallo scrittore Vicente Blasco-Ibaes per ricreare un angolo di Valencia, sua città natale. Il giardino è dedicato alla memoria di famosi scrittori come William Shakespeare e Charles Dickens. Qui i visitatori avranno la possibilità di passeggiare tra panchine, pergole, vasche e ceramiche colorate.
La Citronneraie accoglie i visitatori con i profumi travolgenti dei suoi alberi di limoni, aranci, mandarini e pompelmi. Meritano una visita anche il Jardin Botanique Exotique du Val Rahmeh caratterizzato da collezioni di alberi tropicali e il Jardin de Colombieres ispirato alla mitologia greca. Infine non si può non citare la Serre de la Madone, giardino-museo creato nel 1924 da Lawrence Johnstone un ricco americano nato a Parigi che ha servito nell’esercito britannico e che fu un noto collezionista di piante.
Museo Jean Cocteau
Il Museo dedicato al celebre scrittore francese Jean Cocteau, cittadino onorario di Mentone, si trova nella vecchia fortezza risalente al XVII secolo. Il museo, istituito dallo stesso artista, conserva numerose collezioni delle opere d’arte realizzate da Cocteau ma anche ceramiche e mosaici. Assolutamente da vedere poi, la Sala dei Matrimoni, che si trova nel Municipio di Mentone e che venne decorata nel 1950 dall’artista stesso.
Altri Musei a Mentone
A Mentone si trovano altri importanti musei come il Museo delle Belle arti, ospitato all’interno del settecentesco Palais des Carnoles, e la Galleria di arte contemporanea che invece si trova presso il Palais de l’Europe. Infine il Museo della Preistoria che conserva il famoso Cranio dell’Uomo Grimaldi, risalente a 30.000 anni fa.
Le spiagge di Mentone
La località francese è nota anche per le sue spiagge lunghe e larghe oltre 30 metri. Oltre alla spiaggia principale che va da Mentone e Cap Martin vi sono diverse spiagge, in sabbia o ciottoli, come la Promenade de Soleil che si trova a sud del Vecchio Porto. Adatta alle famiglie con bambini la spiaggia Les Sablettes, sabbiosa e vigilata da bagnini.