Seconda città più popolosa d’Australia, Melbourne è attraversata dal fiume Yarra e si affaccia nella baia di Port Philipp. Situata nello stato di Victoria è un complesso urbano dallo stile elegante e stuzzicante tra modernità, parchi e spiagge.
Indice
Central Business District il Centro Storico
La CBD di Melbourne non è composta solamente da grattacieli. Camminando per Flinders street potrete visitare l’Immigration Museum dedicato al fenomeno migratorio, la prima stazione ferroviaria in Australia e la St. Paul Cathedral. A pochi passi dalla stazione, soffermatevi Federation Square uno dei luoghi d’intrattenimento della città. Potreste trovarvi in uno dei tanti concerti o eventi organizzati durante l’anno. Concedetevi una passeggiata per l’Alexandra Garden potreste incontrare qualche opossum uno dei tanti animali autoctoni dell’Australia. Superando il fiume avrete di fronte lo State Theatre, un palazzo di epoca Vittoriana che ospita spettacoli di musica,danza e commedia. Sempre nella riva meridionale del fiume la National Gallery of Victoria che custodisce oggetti della cultura aborigena.
Carlton e St.Kilda Road
Procedendo per St.Kilda Road a sud troverete un altro parco il Royal Botanic Garden. Un parco in cui è situato il Santuario della Memoria, il monumento dedicato ai morti della prima guerra mondiale. Nella zona di Carlton invece, troverete il Royal Exibition Centre un centro esposizioni circondato dai Carlton Gardens entrambi considerati patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Spiagge
Ad ovest, nelle spiagge di Altona è possibile osservare numerosi uccelli nativi dell’Australia. Potreste seguire il percorso pedonale e ciclabile che parte da Port Melbourne ed arriva più a sud a St.Kilda. Camminando in uno dei moli al calare del sole potreste avvistare tra le rocce qualche pinguino.
Se siete alla ricerca di spiagge meno “turistiche” e meno affollate potreste andare nei pressi di Frankston. Andando più a sud si può raggiungere la Mornington Penisula area ideale per camminare in mezzo alla natura, seguire percorsi in bicicletta tra spiagge e natura.
Itinerari enogastromici attorno Melbourne
Quando si parla di Melbourne si parla anche di vino. Fatevi stuzzicare dall’idea di mangiare cibo locale e bere buon vino in una delle tante cantine situate attorno la città. La Yarra Valley è il primo esempio per l’eleganza dei suoi ristoranti, alloggi e la qualità del suo vino. Area affascinante tra colline, viti ed incontro con i produttori. Facilmente raggiungibile in auto o con tour organizzati dalla CBD. Sicuramente non è l’unica area vinicola, meno famose ma altrettanto di qualità sono le aree di Sunbury e Macedon Ranges situate a nord della CBD. La Mornington Penisula descritta precedentemente è un territorio caratterizzato da produzioni vinicole. La Bellarine Penisula, situata a sud-ovest della CBD si contraddistingue per alcune aziende vinicole di qualità che si trovano vicino il mare.
Dove fare shopping
I centri commerciali sono diffusi per tutta la vasta area metropolitana. Nella CBD si trova il Melbourne Central uno dei più grandi. Per fare shopping potreste andare anche nei negozi collocati in uno dei vicoli della CBD. Se si vuole comprare vestiti e souvenir a prezzi più economici occorre andare nel Queen Victoria Market. Situato nella parte settentrionale della CBD è il mercato più grande dell’emisfero australe.
Dove mangiare
Melbourne come tutte le metropoli dell’Australia è una città multietnica. Troverete ristoranti che offrono diverse tradizioni culinarie non solo locali ed italiane. Nella CBD troverete bar e ristoranti anche nei vicoli oltre alle strade più grandi. Caratteristici lungo il fiume Yarra i bar e ristoranti nella zona di Southbank. Area in cui spicca l’Eureka Tower uno degli edifici più alti dell’Australia con ristorante panoramico.
Come spostarsi per la città
L’intera area metropolitana possiede un ottimo sistema di trasporti. Per viaggiare con tram, bus e treni occorre essere in possesso della Myki Card. Una tessera ricaricabile valida anche per alcune tratte verso altri centri abitati dello stato di Victoria come Geelong nella Bellarine Penisula e Sorrento nella Mornington Penisula.
Great Ocean Road
Se amate condurre l’auto, la famosa strada panoramica che va da Torquay a Warnambool è un must. La Great Ocean Road è un percorso lungo l’oceano susseguito da località molto frequentate dagli australiani, in particolare durante la stagione estiva. Lungo il tragitto non potete non fermarvi ad osservare i 12 apostoli (The Twelve Apostles), i faraglioni opera dell’erosione dell’oceano. Per chi volesse, esiste anche la possibilità di vederli dall’alto all’interno di un elicottero. Se siete fortunati potrete vedere i koala, ed altre diverse specie animali locali. Per raggiungere queste località si può affittare l’auto oppure è possibile effettuare uno dei tanti tour organizzati. Da Melbourne sono circa 100 km a sud-ovest per arrivare a Torquay ed circa 250km per arrivare Warnambool.
Wilson Promontory National Park
A circa 240 km sud-est di Melbourne un altro must è dirigersi verso il promontorio Wilson. Un parco nazionale che corrisponde all’estremità più a sud del continente Australiano. Ideale per passare almeno una giornata tra sentieri, vegetazioni e spiagge come quella chiamata Squeaky Beach. Tra i tanti sentieri non perdetevi quello che conduce sulla cima del Mount Oberon. Panorama che da un lato, domina la vista sull’oceano e le spiagge della costa est del promontorio e dall’altro, le colline dal colore verde lussureggiante.