in

Marina City Tower: il grattacielo simbolo di Chicago

Marina City tower
Fonte Istock

Marina City Tower è uno dei simboli indiscussi di Chicago. Si tratta infatti di un grandioso complesso urbano, situato sulla State Street, che definisce il profilo della più grande città dell’Illinois. Il grattacielo è stato costruito tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60 e da allora è uno dei tratti caratteristici della ‘Windy City‘. Marina City deve la sua fama anche al fatto di essere raffigurato sulla copertina dell’album dei Wilco, Yankee Hotel Foxtrot, del 2002.

Marina City Tower: la storia

Il monumentale complesso Marina City Tower si erge maestoso a definire il profilo della città di Chicago. Il complesso urbano, che si estende sulla riva nord del fiume Chicago, è formato da cinque edifici e due caratteristiche torri gemelle a forma di pannocchia. Il grandioso edificio è stato costruito tra il 1959 e il 1964. A firmare il progetto è stato l’architetto Bertrand Goldberg. I due grattacieli, che rappresentano una vera e propria icona dell’architettura moderna, sono adibiti ad uso residenziale e commerciale. Ogni torre ha sessanta piani, diciannove dei quali sono adibiti a parcheggio. Il complesso ospita anche una sala da concerto, un hotel e diversi ristoranti. Ai piedi dell’edificio si trova invece un porto turistico.

Chicago: la città dei grattacieli

Non solo Marina City. Il centro di Chicago, terza città più grande degli Stati Uniti dopo New York e Los Angeles, è infatti dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 108 piani della Willis Tower. La città dell’Illinois conta 325 grattacieli e proprio qui, nel 1885, venne costruito l’Home Insurance Building. Si tratta di uno dei primi edifici sviluppati in altezza, da molti definito il primo esempio al mondo di un grattacielo. Tra gli imponenti palazzi che svettano nei cieli di Chicago ci sono il John Hancock Center, primo grattacielo al di fuori di New York a superare i 305 metri di altezza, e l’Aqua Tower che invece è il terzo grattacielo più alto al mondo progettato da una donna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skyline Mirtle beach

Myrtle Beach, le spiagge e le giostre

Banaue terrazze

Terrazzamenti di Banaue: nelle Filippine una tradizione lunga 2000 anni