in

I luoghi del Trono di Spade

Il Trono di Spade è una delle serie TV di maggior successo degli ultimi anni. Basata sui romanzi di George R. R. Martin, è ambientata in un mondo immaginario dove potenti famiglie di contendono la supremazia sui sette regni. Il simbolo di questo potere è appunto il trono di spade. Intrighi politici, religiosi e amorosi creano una trama a tratti complessa ma molto accattivante. Non a caso, dall’alto dei suoi 38 Premi Emmy,  è una delle serie TV più premiate.

Poco altro c’è da aggiungere. Se non l’avete vista approfittate della Marathrone di questi giorni, la maratona con tutti gli episodi delle prime sei stagioni per preparasi all’inizio della settima. Se invece siete grandi fan, non vi resta che decidere in quale luogo del Trono di Spade trascorrere la prossima vacanza!

Non dovrete nemmeno allontanarvi molto. Infatti, nonostante l’autore e la produzione (è una serie HBO) siano statunitensi, tutte le scene sono girate nella vecchia Europa. Luoghi spettacolari, surreali e fantastici tra Marocco, Spagna, Scozia, Irlanda del Nord, Islanda e Croazia.

Alcuni luoghi invece, come Pyke, la capitale delle isole di ferro, e il gigantesco guerriero all’ingresso della baia di Braavos, sono ricostruiti in computer grafica.

Il Trono di Spade in Spagna

Siviglia

Presso l’Alcazar de Sevilla sono ambientate le scene relative a Palazzo Martell presso la città di Dorne. Qui Jamie Lannister, fratello della regina di spade, si reca per riportare a casa la nipote (solo?) Myrcella. Le scene si svolgono nel giardino acquatico e in alcune sale interne. Questo luogo, patrimonio UNESCO, merita una visita.


Questa foto di Alcazar è offerta da TripAdvisor.

Nei dintorni di Siviglia, a Osuna, la Plaza de Toros è il luogo in cui è stata ambientata la scena che vanta il primato di più costosa e affollata della tv. Parliamo dell’Arena Meeren dove si svolge la battaglia tra le guardie di Daenerys e i figli dell’Arpia. Sempre a Osuna, per immergervi appieno in questo fantastico mondo, vi consiglio di provare il ristorante Casa Curro che offre menù tematici.


Questa foto di Plaza de Toros è offerta da TripAdvisor.

Cordoba

Rimaniamo in Andalusia e ammiriamo il magnifico Ponte Romano di Cordoba. Sedici archi, 247 metri di lunghezza, 9 di larghezza non bastavano per ambientare le scene sul ponte di Volantis. Si è ricorsi a tecniche sofisticate per renderlo più lungo oltre che a riprese con i droni. Nella realtà il ponte attravversa il fiume Rhoyne, nela finzione invece il fiume è il Guadalquivir.


Questa foto di Roman Bridge è offerta da TripAdvisor.

Girona

Ci spostiamo in quest’altra bellissima città della Catalogna per ammirarne la cattedrale. Qui sono state girate le scene madre della V e VI stagione incentrate sull’ordine religioso entrato in conflitto con la famiglia reale.


This photo of Girona Cathedral (Catedral) is courtesy of TripAdvisor

Il Trono di Spade in Marocco

Ci spostiamo in questa magnifica terra per vedere l’ambientazione delle scene che nella serie si svolgono tra la Baia degli Schiavisti e le Città Libere.

Uno dei luoghi che merita una visita, legato non solo al trono di spade, sono gli Atlas Corporation Studios a Ouarzate. Uno degli studi cinematografici più grandi del mondo, nel pieno deserto del Marocco, conserva intatti i set.


This photo of Morocco Dunes Day Tours is courtesy of TripAdvisor

Ait-Ben-Haddou

Le città di Yunkai e Pentos sono ambientante nell’ksar, ovvero la città fortificata, di questa città a 100 km da Marracech. Una magnifica fortezza che domina una valle secca dove scorre un fiume spesso senz’acqua.

Già set di film come Laurence d’Arabia, il Gladiatore, Prince of Persia-Le sabbie del tempo, questo luogo ha un fascino davvero unico.


Questa foto di Kasbah di Ait Ben Haddou è offerta da TripAdvisor.

Essaouira

Sempre a 100 km da Marrakech, questa volta verso però affacciata sull’Oceano Atlantico, questa città diventa Astapor grazie al muro fortificato. Una città rilassata, porto di pescatori, è uno dei luoghi più pittoreschi del Marocco.


Questa foto di Essaouira è offerta da TripAdvisor.

Il Trono di Spade in Islanda

Dove se non in Islanda potevano essere ambientate le scene “Oltre la Barriera”? Numerosi sono i luoghi che, anche se per poco, sono state il set di terre inospitali. Tenete presente che il turismo in queste zone ha avuto un grandissimo boom: +40%! Qui si muovono Bruti, Guardiani della notte e non morti. Insomma… guardatevi le spalle!

Griotagta

Una piccola cava scoperta quasi per caso è il nido d’amore di Jon Snow e Ygritt. Qui delle sorgenti termali con acqua a 50°C sono circondate da neve e ghiacci. Un luogo magico vicino al lago Myvatn.


Questa foto di Black Sand Beach è offerta da TripAdvisor.

Dimmuborgir

Questo luogo presenta un ambiente davvero particolare. Rocce di lava dalle forme insolite fanno da sfondo a leggende islandesi legate a Satana e a troll assassini.

Qui Mance Rayder, re oltre la barriera e dei bruti, monta il suo accampamento con i selvaggi, siamo nelle terre di Westeros.


Questa foto di Regione di nordest è offerta da TripAdvisor.

Vatnajokull

Ci siamo spostati a nord del muro di ghiaccio (nella finzione) per ammirare il ghiacciaio più grande del mondo (nella realtà) sito in un parco nazionale che è il più grande del continente. Un luogo unico da un punto di vista naturalistico che nella serie è abitato da creature mitologiche.


Questa foto di Vatnajokull Glacier è offerta da TripAdvisor.

Hoffdabrekka, vik i myrdalur

Uno dei luoghi più popolari per chi visita il paese. Si trova ai piedi del ghiacciaio Myrdalsjokull e del vulcano Katia il set per le montagne delle zone gelate.

Parco Nazionale di Thingvellis

Patrimonio UNESCO, qui nel 930 venne fondato il Parlamento Nazionale d’Islanda, poi spostato a Reykjavik. Ideale da visitare in estate. Nella IV stagione è stata la location del viaggio di Arya e Sandor Clegan (Il Mastino).


Questa foto di Thingvellir National Park è offerta da TripAdvisor.

Il Trono di Spade in Croazia

Forse una delle zone “più sfruttate” per l’ambientazione del trono. A farla da padrone è la città di Dubrovnik che diventa Approdo del re. Fa capolino qui e là anche il Parco Nazionale di Krka dove acque turchesi e cascate sono spesso sfondo del Trono.

Dubrovnik

Anche detta la Ragusa dei veneziani, Dubrovnik è una città monumentale simbolo del Trono di Spade. La sua robusta cinta muraria la rende perfetta per rappresentare Approdo del Re, capitale dei Sette Regni.

La Torre Minceta è la Casa degli Eterni. Rappresenta la forza della città ed è il luogo di riscatto dei draghi di Daenerys.


Questa foto di Minceta Fortress è offerta da TripAdvisor.

La fortezza di Lovrijenac è invece la Fortezza Rossa. Reca una curiosa iscrizione: “La libertà non si vende neanche per tutto l’oro del mondo” che crea una netta contrapposizione con la filosofia dei Lannister.  Una curiosità: nella I stagione la Fortezza Rossa era a Malta (vedi più sotto), ma per comodità si è poi deciso di unificare i luoghi. La baia davanti alla fortezza è stata invece la location della Battaglia delle Acque Nere.


Questa foto di Fort Lovrijenac è offerta da TripAdvisor.

Lokrum

Isola a 10 minuti dal porto di Dubrovnik, nel Trono è Quarth. Dominata da una fortezza da cui è possibile godere di un magnifico panorama sul Parco Nazionale, offre spiagge da cartolina. Nella serie è nel continente di Essos ed è qui che, sempre nella serie, si trova la casa degli Eterni.

Arboreto di Trsteno

A 10 km a nord di Dubrovnik si trovano i giardini di Approdo del Re, luogo di eterni complotti, nati passeggiando tra le aiuole. Qui è possibile ammirare un acquedotto che conduce ad una fonte con una magnifica statua di Nettuno, pergolati e un panorama magnifico.


Questa foto di Trsteno Arboretum è offerta da TripAdvisor.

Sebenico

Siamo a Braavos ora, una delle Città Libere tra il Mare Stretto e il Mare dei Brividi. Presso la Cattedrale di San Giacomo, patrimonio UNESCO, si sono svolte le scene del matrimonio cardine della quinta stagione tra Tommen Baratheon e Margaery Tyrell.


Questa foto di The Cathedral of St James in Sibenik è offerta da TripAdvisor.

Spalato

Anche in questo caso è un sito Patrimonio UNESCO a far da sfondo al Trono di Spade. Gli interni del palazzo di Diocleziano diventano per qualche minuto le stanze della Fortezza Rossa.

Nei dintorni, una cava di pietra, è stata la location di un discorso di Khaleesi davanti a centinaia di schiavi liberati.

Fortezza di Clissa o Kliss

Siamo a Meeren e, anche se nelle scene si vede poco, merita una visita. E’ il luogo in cui Daenerys pianifica il suo ritorno al potere.


Questa foto di Klis Fortress è offerta da TripAdvisor.

Stagno

Ambientazione sempre per Approdo del Re, in particolare per le scene che si svolgono sotto le mura fortificate. Non a caso infatti è stata definita come la Grande Muraglia d’Europa, costruita tra il XIV e il XV secolo.


Questa foto di Ston City Walls è offerta da TripAdvisor.

Il Trono di Spade in Irlanda del Nord

Ci spostiamo nella verde Irlanda per vedere i luoghi dove sono state girate gran parte delle scene di Grande Inverno. Il luoghi sono stati talmente tanto sfruttati che esistono veri e propri tour organizzati dall’ente del turismo con tanto di pannelli esplicativi.

E’ possibile anche organizzare viaggi in macchina o con i pullman della compagnia McCombs Coach, la stessa che ha offerto il servizio di trasporto allo staff durante le riprese.

Parco Nazionale di Tollymore

Qui vedono prendere vita i Boschi del Nord dove è ambientata una delle prime scene della serie: i maschi di casa Stark incontrano una lupa morta e prendono con loro i suoi cuccioli.

Nella realtà è un luogo ideale per svoglere attività all’aperto come arrampicate e pic nic. Ai piedi delle montagne c’è Mourne, da dove si gode di una magnifica vista sul mare.

Castello di Ward

Ecco finalmente Grande Inverno. Il castello, con apprezzabili dettagli architettonici gotici e classici, è uno dei primi a comparire nella serie quando Ned Stark, signore di Grande Inverno, riceve Robert Baratheon. Domina il Lago Strangford e con i suoi giardini esotici, sentieri e boschi è una meta ideale per una gita.


Questa foto di Castello di Windsor è offerta da TripAdvisor.

Tempio di Mussenden e Spiaggia di Downhill

Qui si svolge la scena del rogo dei Sette Dei: Melisandre brucia i vecchi Dei e Stannis estrae la spada dal fuoco su una spiaggia dorata di undici chilometri.

Il tempio invece, pensato come biblioteca, è un edificio classico di forma circolare da cui è possibile godere di un magnifico panorama sulle coste d’Irlanda.


This photo of Giant’s Causeway Visitor Centre is courtesy of TripAdvisor

The Dark Hedges

La strada che arriva ad approdo del Re è uno dei viali più belli al mondo. Voluto dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i visitatori di Gracehill House, conta specie provenienti da tutto il mondo. E’ lo sfondo della fuga di Arya Stark travestita da ragazzo


Questa foto di The Dark Hedges è offerta da TripAdvisor.

Porto di Ballintoy

E’ il Porto di Pyke nelle Isole di Ferro. Nella realtà un villaggio di pescatori, nonché una delle zone più belle d’Irlanda.

Grotte di Cushendun

Eccoci nella Terra della Tempesta. Qui sbarcò la sacerdotessa Melisandre e qui diede alla luce una creatura oscura: l’Ombra. Sono grotte magnifiche, formatesi 400 milioni di anni fa, e rappresentano le condizioni estreme dell’Irlanda del nord.


This photo of County Antrim is courtesy of TripAdvisor

Baia di Murlough

Siamo nelle Isole di Ferro, un luogo remoto che nella III stagione vede Theon cavalcare con sua sorella Yara e dove Davos Seaworth naufraga dopo la battaglia delle acque nere. Spiagge, scogliere e paesaggi verdi da cui è possibile ammirare l’isola di Rathlin.


This photo of Newcastle is courtesy of TripAdvisor

Cava di Magheramorne

Qui prendono vita Casa Austare dove si svolge una delle scene cardine della quinta stagione, ma anche il Castello Nero dove vivono Jon Snow e i Guardiani della Notte.

Il Trono di Spade a Malta

La magia di Malta con la sua ricca storia incentrata sui Cavalieri dell’Ordine, non poteva mancare.

Porta di Mdina

E’ la porta di Approdo del Re. Mdina è la vecchia capitale di Malta. Una città medievale posta su una collina al centro dell’isola.


Questa foto di Mdina Old City è offerta da TripAdvisor.Forte Ricasoli

Forte Ricasoli

Una fortezza del XVII secolo costruita per i cavalieri dell’Ordine di Malta. Funse da difesa dell’isola durante la Seconda Guerra Mondiale. Domina sul borgo di Kalkara ed è la controfigura della porta della Fortezza Rossa. Non è visitabile.


Questa foto di Fort St Elmo – National War Museum è offerta da TripAdvisor.

Azure Window

Un arco naturale di pietra alto 50 m noto come la finestra azzurra. Si trova sull’isola di Goro vicino alla baia Dwejra. E’ la seconda rocca più antica di Malta e uno dei luoghi più fotografati dell’Isola. E’ lo sfondo del matrimonio di Daenerys con Khal Drogo.


Questa foto di Azure Window è offerta da TripAdvisor.

I Giardini del Palazzo di Verdala

Oggi residenza estiva del Presidente di Malta, è una dimora di lusso circondata da giardini che i cavalieri dell’Ordine utilizzavano per cacciare. Gli interni non sono visitabili, ma li potete vedere nelle scene che precedono il matrimonio di Khaleesi. Infatti sono la residenza si Illyrio, dove vivono di due fratelli Targaryen.


This photo of Palazzo Parisio & Gardens is courtesy of TripAdvisor

Palazzo San Anton

Situato ad Attar, è la residenza ufficiale del presidente di Malta e ambientazione di alcune scene della Fortezza Rossa. Nella prima stagione è il luogo dove gli Stark vengono assassinati dai Lannister.

Forte Sant’Angelo

Grande fortezza nella città fortificata di Birgu. Nella serie, Arya arriva seguendo un gatto e ascolta una conversazione chiave.


Questa foto di Relais Villa Giuliana è offerta da TripAdvisor.

Fort Manoel

Uno dei luoghi più significativi. Si trova sull’isola omonima ed è stata costruita dai Cavalieri dell’Ordine. E’ qui che Joffrey giustizia Ned Stark, presso il gran tempio di Baelor.


Questa foto di Hastings Gardens è offerta da TripAdvisor.

Il Trono di Spade in Scozia

Il castello di Doune

Situato vicino a Stirling, è ambientazione di Grande Inverno e si vede in modo distinto nell’episodio pilota della serie.


Questa foto di Rabbie’s è offerta da TripAdvisor.

il trono di spade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

pompei

Pompei, un tuffo nella storia ai piedi del Vesuvio

oxford

Oxford, città di studenti, hobbit e magia