in

Lloret de Mar, il lungo lido di Barcellona

LLoret de mar panorama
Fonte Istock

Non venite a Lloret de Mar se cercate una vacanza rilassante e tranquilla, senza rumori né distrazioni. Questa cittadina di 32.000 abitanti, della regione di Girona in Spagna, è infatti il regno della musica, delle ore piccole, dei concerti live, delle gare sportive, delle nottate sui lidi a far festa con gli amici. La meta preferita degli under 25 e la meta del turismo estivo più famosa di Spagna, dopo Barcellona.

Il “monumento” principale di Lloret de Mar sono le sue spiagge, che spesso vengono comprese tra le spiagge di Barcellona ma in realtà sono una bellezza tutta diversa, anche se vicina. E non importa se questa cittadina esiste dall’anno 960 dopo Cristo, se sia divenuta autonoma e indipendente nell’anno Mille, se la sua storia medievale è altrettanto importante di quella di tanti altri centri culturali europei … quel che conta è: qual è il lido più trendy? e quello con le ragazze più belle? dove si fa la musica migliore?

Lorett de mar spiaggia
Fonte Istock

Le spiagge di Lloret de Mar

Le spiagge di Lloret de Mar sono di fatto le spiagge di Barcellona, sono un tutt’uno con quella realtà e ne sono anche il richiamo principale. La spiaggia più famosa è Platya Lloret, che si trova al centro del bellissimo lungomare ed è costeggiata da locali di musica e di divertimento. E’ la spiaggia affollata, rumorosa, allegra e alla moda e se amate la gente vi piacerà. Una passeggiatina di pochi minuti e si arriva a Fenals, il secondo grande lido di Lloret.

Anche qui locali e rumore, buona musica ma anche un mare pulitissimo che invita alle immersioni subacquee. Se ne avete abbastanza della folla di giovani in preda agli ormoni, fuggite in una delle tante calette periferiche che sorgono lungo la costa: Caleta, con il bel castello che la domina, Banys, Sa Boadella e ovviamente Santa Cristina. Santa Cristina è un lido di sabbia molto fine protetto da due piccole pareti di roccia, come una perla tra le conchiglie dell’ostrica. Per chi ama le fughe romantiche e i tramonti.

LLoret de mar acqua azzurra
Fonte Istock

I dintorni di Lloret de Mar

Ovviamente nei dintorni di Lloret c’è Barcellona! La città delle Ramblas, del quartiere latino, dei palazzi ondulati e della cattedrale “fondente” di Sagrada Familia è assolutamente da visitare. Così come sono da visitare il villaggio medievale di Pals, i siti archeologici di Ampurias, Calella de Palafrugell con le sue casette di pescatori.

Esiste anche un centro storico?

Certo che esiste! A Lloret de Mar potete ammirare monumenti come la chiesa gotica di San Romà, i vicoli medievali del cuore antico della città, i giardini botanici di Santa Clotilde, la collina del cimitero e il cimitero stesso, realizzato in uno stile particolare detto “modernista catalano”.

Come arrivare e come spostarsi

Si arriva in aereo a Barcellona o a Girona e da lì si raggiunge Lloret de Mar con gli autobus diretti della linea Sarfa oppure con i treni (la stazione più vicina è Blanes, da dove comunque serve ancora l’autobus per arrivare a Lloret). In città ci si sposta a piedi, oppure con i bus urbani che servono ottimamente molti punti della costa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

York cetro città

York, chiese medievali e fantasmi

Dinan dall'alto

Dinan: tre motivi per visitare l’incantevole borgo francese