Tra le oltre 300 isole dell’arcipelago Zaratino, c’è l’incantevole Isola Vir o Puntadura, situata nella Dalmazia settentrionale. Lunga circa 22 km e larga al massimo 4 km, misura un totale di 22 km². Per giungervi, a differenza di molte altre isole croate, non dovrete traghettare visto che è collegata alla terraferma da un ponte. Per molti anni è stata dimora di pescatori e nulla più, ma con la modernizzazione della Croazia e l’incedere del turismo globale, oggi è diventata meta ghiotta per molti viaggiatori in cerca di una vacanza rilassante. Andiamo a scoprire cosa vedere e cosa fare a Vir.
Indice
Come spostarsi a Vir e le strutture ricettive: pochi alberghi, molti appartamenti
Come abbiamo poc’anzi accennato sull’isola si può giungere in auto. Se invece arrivate sprovvisti di vettura, non temete, visto che ci sono diversi punti in cui noleggiare auto, bici e motorini. Una volta che vi siete attrezzati per viaggiare, andate a scoprire le bellezze di Puntadura (i luoghi abitati e d’interesse sono soprattutto lungo la costa sudorientale e il tratto centrale della costa occidentale). Passiamo alle strutture ricettive: a Vir non ci sono molti hotel, quindi in alta stagione è meglio prenotare con anticipo se state cercando questa soluzione. Quel che invece non manca sono gli appartamenti in affitto o piccole pensioni a gestione famigliare. Presenti anche due piccoli campeggi, l’autokamp Sapavac e Kamp Lolo.
Cosa Mangiare a Vir
Altra cosa che non manca sull’isola sono i bar, i ristoranti e le konobe. Sapete cosa sono quest’ultime? In italiano la parole konobe potremmo tradurla con “cantina”. In questi posti troverete vino nelle botti, sardelle sotto sale, formaggio pecorino, prosciutto dalmata e altre squisitezze locali. Per quel che riguarda i ristoranti, se scegliete quelli giusti potrete assaporare del gustoso pesce e della deliziosa carne, in particolare l’agnello. Tre consigli in cui placare le vostre acquoline: Konoba Kod Spavalice, restaurant Viranka e pizzeria da Toni (dove vengono serviti molti altri piatti in riva al mare).
Le migliori spiagge di Vir
Tra le tante spiagge presenti sull’isola, la nostra scelta cade sulle seguenti. La Beach Cove Duboka Draga che è ritenuta da molti la più bella dell’isola, ammantata da rocce rosse e sabbia. Si trova nella parte nord occidentale di Vir. Qui vicino, raggiungibile solo in barca, si trova anche la spiaggia di Crvenka, suggestiva e incontaminata. C’è poi Žitna che è seminata di ciottoli ed ha un fondale marino sabbioso. Essa è posta nella parte sud-occidentale dell’isola. Sempre nella zona meridionale di Puntadura, ecco spiaggia Jadro, anch’essa di ciottoli e fondale sabbioso. Qui d’estate prendono vita diversi eventi, spettacoli e feste. Se state cercando la movida siete nel posto giusto. Altro luogo originale è Baia Sepavac, celebre per i suoi fanghi curativi. Sicuramente interessanti e meritevoli di una tappa anche spiaggia Donja Prezida, spiaggia Gornja Prezida, spiaggia Velika Slatina e spiaggia Radovanjica.

Vir, meta amata dagli sportivi: surf, immersioni e trekking
Le estati calde e ventilate, rendono l’isola un luogo adatto per chi ama praticare surf e windsurf. Inoltre, diversi punti costieri sono attrezzati per offrire svaghi sportivi che vanno dal kayak allo sci d’acqua. Vir, inoltre, è meta ambita dai sub. Sia intorno all’isola, sia nella Laguna di Nin, sono diversi i posti in cui immergersi. Lo Scuba Diving Center organizza immersioni guidate, anche per chi è alle prime armi. Infine, spazio al trekking. Gli escursionisti camminatori possono percorrere i tanti sentieri dell’entroterra o quelli che si snodano in diverse zone dietro alle spiagge.
Nei dintorni di Vir: cosa vedere
Se vi avanza tempo, non vi resta che vedere altre bellezze nei dintorni. A 80 km da Vir c’è il magnifico Parco Nazionale delle cascate Krka, a 10km la cittadina turistica di Nin (Nona per gli italiani) e a 25 km la città di Zara. Buon viaggio!