in

Lilla: città ricca di arte e storia nel nord della Francia

Lilla piazza
Fonte Istock

Lilla è una deliziosa città ricca di fascino e storia, situata nella regione dell’Alta Francia, che ha dato i natali a Charles de Gaulle. Un tempo importante centro commerciale delle Fiandre francesi, oggi la città di Lille è un vivace polo universitario. Il centro storico, Vieux Lille, è caratterizzato da case a schiera del XVII secolo, strade acciottolate riservate ai pedoni e una grande piazza centrale, Grand Place. Città dalla storia lunga oltre dieci secoli, Lille offre ai visitatori la possibilità di ammirare decine di monumenti testimoni delle diverse influenze storiche che ha subito nel tempo.

Porta di Parigi a Lilla
Fonte Istock

Cosa mangiare a Lilla

Tra i piatti tipici di Lille da non perdere il Welsh, a base di birra, cheddar e patatine fritte, la Carbonade Flamante, un gustoso spezzatino di manzo, e la Gaufre Liloise ovvero una cialda dolce cotta su apposite piastre  e farcita con crema, gelato e tanto altro ancora.

Come muoversi a Lilla

Il centro di Lille può essere comodamente visitato a piedi in quanto la piazza principale è oggi una zona pedonale. Il City Pass Lille Metropole invece non solo permette di usufruire del trasporto pubblico in città, ma anche di avere accesso ad oltre trenta attrazioni presenti a Lille e nei dintorni. Il pass è disponibile per uno, due o tre giorni e può essere acquistato online (www.lilletourism.com) o presso l’ufficio del turismo.

Cosa vedere a Lilla

Grand Place

Al centro della piazza principale della città svetta una colonna monumentale che commemora l’assedio di Lille da parte degli austriaci nel 1792. Sulla Grand Place si affacciano poi l’edificio del Voix du Nord, sede del principale quotidiano del Nord, e la Vieille Bourse (Borsa Vecchia) ovvero l’edificio più importante della città eretto nel 1652.

Palazzo vecchia borsa Lilla
Fonte Istock

Beffroi de Lilla

Costruito nel 1931, il campanile del municipio Hotel de Ville è il simbolo della città ed è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Con i suoi 104 metri di altezza è il campanile più altro d’Europa. In cima al campanile si gode una vista mozzafiato su tutta la città.

Vieux Lilla (Città Vecchia)

Lungo i vicoli tortuosi della Città Vecchia di Lille si affacciano storici edifici di origine fiamminga, suggestive chiese e tanti caffè e locali dove accomodarsi per godere di un momento di relax.

Chiese di Lilla

Tra le tante chiese di Lille, meritano senz’altro una visita la Cattedrale Notre Dame de la Treille, la Chiesa di San Maurizio costruita nel XIV secolo, la Chiesa di Santa Caterina che ospita il prezioso Martirio di Santa Caterina di Rubens e la Chiesa di Sant’Andrea.

Altri luoghi

Cittadella di Lilla

La Cittadella di Lille è una possente fortezza bastionata costruita tra il 1667 e il 1670 su progetto del maresciallo Vauban.

Casa di Charles de Gaulle

Il grande generale e statista francese Charles de Gaulle nacque proprio qui il 22 novembre 1890. La casa è stata classificata monumento storico nel 1990 e ancora oggi al suo interno sono conservati arredi, ricordi ed oggetti personali della famiglia de Gaulle.

Musei

Tra i musei di Lille merita una visita il Museo delle Belle Arti di Lilla, considerato uno dei centri espositivi più importanti della Francia dopo il Louvre. Il Museo della Hospice Comtesse permette di immergersi nelle atmosfere della Lille tra il XIII e XVIII secolo mentre il Museo di Storia Naturale e Geologia è l’unico del suo tipo nell’intera regione Nord-Pas-De-Calais. Infine si segnalano anche il Museo dell’Istituto Pasteur, testimonianza del coinvolgimento del grande scienziato nella vita medica e scientifica di Lille, e il Museo dei cannonieri che situato in un ex convento racconta la difesa della città attraverso numerosi documenti, incisioni, stampe e fotografie.

Giardino Vauban

Il Giardino Vauban, fondato nel 1863, è un giardino paesaggistico in stile inglese che oggi ospita non solo un vasto patrimonio arboreo ma anche stagni, immensi prati, una grotta artificiali e monumenti dedicati alla memoria di importanti personalità di Lille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Foligno foto

Foligno, cuore medievale proiettato al futuro

Angera foto panoramica

Angera: storia, arte e turismo nell’incantevole borgo sul Lago Maggiore