Magica, caratteristica e vivace: Leiden, conosciuta anche come Leida in italiano, è uno dei luoghi più belli dell’Olanda. Famosa per aver dato i natali al famosissimo pittore Rembrandt e per essere una città universitaria, ha molto da offrire ai suoi visitatori. Fra paesaggi da favola, buon cibo e cultura, Leiden vi conquisterà, offrendovi tante attrazioni, una diversa dall’altra. Scopriamo dieci cose da fare e da vedere in questa meravigliosa meta olandese.
Indice
- 1 Visitare l’antico mulino
- 2 Scoprire la natura al museo Naturalis
- 3 Ammirare l’arte nel Museo De Lekenhal
- 4 Passeggiare nell’Orto Botanico
- 5 Ripercorrere la storia dei Paesi Bassi
- 6 Entrare nel Corpus
- 7 Passeggiare fra le vie del centro
- 8 Percorrere i ponti di Leiden
- 9 Ballare sino al mattino
- 10 Provare la colazione olandese e il Ginepro
Visitare l’antico mulino
Il Molen de Valk è uno dei simboli di Leiden. Si tratta di un mulino realizzato nel 1785, situato nei pressi della Stazione Centrale di Leida e divenuto, nel corso degli anni, un museo. Oggi qui si trova una collezione infinita di oggetti che raccontano la storia dei mugnai del luogo, fra macine, libri e strumenti.
Scoprire la natura al museo Naturalis
Il museo Naturalis è il simbolo della biodiversità. Qui sono custodite oltre 10mila piante, rocce, animali e fossili. Un viaggio alla scoperta della Terra e delle sue origini, fra dinosauri, pietre preziose antiche millenni, mammut, giganteschi crostacei e delfini.
Ammirare l’arte nel Museo De Lekenhal
Situato in un antico mercato di tessuti del 1640, il Museo De Lakenhal è uno fra i tesori della città. Ad accogliervi ci sarà la sua meravigliosa facciata, ma soprattutto una collezione di opere d’arte, fra dipinti, fotografie, sculture, oggetti di vetro e mobili, che hanno caratterizzato la storia dell’Olanda.
Passeggiare nell’Orto Botanico
L’Orto Botanico di Leiden è famoso in tutto il mondo e rappresenta un’oasi di pace e bellezza nel cuore della città. Si tratta del più antico orto botanico dei Paesi Bassi, custode di piante rare provenienti da Sud Africa, Europa Meridionale e Asia. Un vero e proprio paradiso naturale in cui rilassarsi e passeggiare.
Ripercorrere la storia dei Paesi Bassi
Leiden ospita un’altra istituzione molto importante: il museo archeologico nazionale olandese. Qui sono custoditi migliaia di reperti che raccontano la storia dei Paesi Bassi nel corso dei secoli, partendo dalla preistoria sino al Tardo Medioevo. Un tuffo nel passato che vi arricchirà.
Entrare nel Corpus
Leiden regala ai suoi visitatori la possibilità di un viaggio attraverso il corpo umano. Situato in un edificio trasparente di 35 metri con la forma di un corpo umano, il Corpus ospita una mostra dedicata al funzionamento e ai segreti dell’organismo. Il museo utilizza delle tecnologie all’avanguardia, fra effetti sonori, modelli enormi e proiezioni 5D per raccontare il corpo umano a grandi e piccoli.
Passeggiare fra le vie del centro
Il centro di Leiden sembra essere uscito da una favola, fra chiesette, ponticelli romantici e case colorate con balconi adornati da gerani e violette. Passeggiate nel corso principale respirando l’atmosfera vivace e magica della città, fra negozietti tipici, viuzze caratteristiche, botteghe artigiane e ristorantini.
Percorrere i ponti di Leiden
Un modo alternativo per scoprire Leiden è quello di percorrere i suoi ponti, oltre 88, che attraversano vari angoli della città. Salite su una delle tante imbarcazioni, ammirando il panorama e scattando qualche fotografia. Diversi barconi sono adibiti anche a ristoranti e bar, perfetti per una pausa rilassante dopo aver camminato tanto.
Ballare sino al mattino
Leiden è una città giovane e vivace, in cui divertirsi è semplicissimo. Lungo il fiume si trovano moltissimi locali all’aperto, in particolare le terrazze sull’acqua, in cui bere qualcosa di fresco, prendere un po’ di sole e gustare qualcosa di buono. Nel centro della città sono presenti diversi bar in cui assaporare la birra belga e del buon whisky invecchiato. Tante anche le discoteche: NEXT Leiden è il locale più amato dagli studenti, dove ballare sino al mattino, troviamo poi LVC, dove ogni sera ci sono dj set internazionali e il Danssalon in Casa, famoso per le feste a tema.
Provare la colazione olandese e il Ginepro
I caffè e i bar di Leiden offrono ottimi piatti tipici olandesi. Fra questi troviamo il panino con aringa cipolle e cetrioli, le bitterballen, crocchette con carne e spezie e le Frikandel, delle salsicce fritte. Provate anche la colazione tradizionale, con tre diversi tipi di pane (fra cui il famosissimo ontbijtkoek, speziato e con melassa), accompagnati da carne fredda, prosciutto e formaggio, ma anche il cioccolato, di cui gli olandesi vanno ghiotti. Infine gustate un bicchiere di Ginepro, il liquore tipico al limone oppure al ribes usato per preparare ottimi cocktail oppure bevuto da solo.