Cividale del Friuli è una grossa cittadina del Friuli orientale, sulle sponde del fiume Natisone, situata a pochi chilometri da Udine. Località già gradevole di suo, viene di solito presa d’assalto dai turisti per il suo centro storico che sembra essersi fermato nel tempo: il borgo antico di Cividale, infatti, è un piccolo sogno medievale in piena era spaziale.
Cosa vedere nel borgo
Collegato alla parte più recente – ma comunque storica – della città tramite l’inquietante Ponte del Diavolo, il borgo antico di Cividale accoglie i visitatori immediatamente con la visione di architetture medievali e chiese in stile romanico e con un percorso turistico intrigante: l’ipogeo Celtico. Si tratta di alcuni ambienti scavati sotto le mura cittadine che forse furono usati come tombe dagli antichi abitanti della zona.
Non lontano dal ponte e dall’ipogeo sorge il Duomo dell’Assunta, ricostruito nel XVII secolo dopo il crollo della chiesa medievale. Insieme al duomo val la pena visitare il bel Museo Cristiano, prima di proseguire fino alla piazza del Municipio dove ammirerete il palazzo comunale in stile gotico. Dietro il duomo, nella chiesa di Santa Maria in Valle è ancora possibile ammirare i resti di un Tempietto Longobardo, risalente al VII secolo e ancora oggi ricco di fregi e decorazioni in stucco e pietra.
Dove mangiare
Mentre visitate questo cuore antico di Cividale, approfittatene per gustare la ottima cucina friulana: un bel frico patate e cipolla, il cotechino di muset, la zuppa di castagne e funghi, la immancabile polenta con gli ottimi vini o le birre del posto magari al tavolo di Al Campanile, del Monastero, di De Feo.
Come raggiungere il borgo
Arrivando in macchina dalle autostrade A3 o A4 (uscite rispettivamente di Udine Nord e di Palmanova oppure Udine-Cividale) e proseguendo sulla Statale 54. Ricordate che molte parti del borgo sono aree pedonali, quindi meglio lasciare l’auto nei parcheggi e godervi il centro storico a piedi.L’aeroporto più vicino è Ronchi dei Legionari, con possibilità di spostamento via autobus.