in

Lago d’Iseo, non è un lago per vecchi

Lago d'Iseo Isola

Oggi parliamo del lago d’Iseo più precisamente di tutti quei localini e quelle attività che fanno di questo lago un punto di riferimento per gli amanti della movida. Armatevi di scarponcini da montagna e di tacchi a spillo, qui non c’è tempo per riposare!

Lago di Iseo ponte

Di giorno:

Solto Collina

A Solto Collina si trova una riserva naturale con caratteristiche davvero uniche. Chiamata Valle del Freddo a causa di una particolare morfologia che tramite delle aperture sprigiona aria gelida, si compone di una ricchissima flora ed una fauna invidiabile, composta da animali come i ghiri e i ramarri! La particolarità è che, pur non essendo ad alta quota, a causa di questi spostamenti di aria fredda tutta la zona circostante ha fiori ed alberi tipicamente montani!

Monte isola

Non potevo non parlarvi di questo spettacolo della natura! I borghi dei pescatori, mantenuti come una volta, vi faranno innamorare. I pesciolini appesi ad essiccare ricordano un film anni 50, l’aria che si respira è quella dei bei tempi trascorsi. In questa piccola isoletta la macchina non si può utilizzare, ma ci sono bus o ancora meglio biciclette e….. gambe! Le attrazioni oltre all’isola stessa, sono il museo della rete, la chiesa di San Michele e la Villa Ferrata, restaurata recentemente. Appuntamento imperdibile la festa dei fiori, uno spettacolo visivo e olfattivo!

Clusane

Un piccolo paesino pieno di tradizione e scorci suggestivi. Qui potrete trovare un castello del XIII secolo, una chiesa costruita nel 1500, ed una piccola cappella costruita nel 1930.
Oltre a queste bellezze storiche potrete assaggiare i piatti tipici del lago. Il coregone, la tinca, tutto da gustare rigorosamente con vista lago in piccoli ristorantini intimi!

Iseo

La bella Iseo merita di essere visitata! Anche qui troverete un castello costruito nel XIII secolo e buon cibo. Una delle trattorie più famose è la Trattoria Del Gallo. Nel menu troviamo casoncelli caserecci, linguine ai gamberi di lago, filetti di pesce persico e molti altri piatti della tradizione lacustre!

Iseo inoltre offre moltissimi negozi da sempre di gran classe. Shopping e gelato sono una tappa fissa per chi vuole visitare questa bella città.

Vita notturna

Iseo

Iseo è perfetta per un bell’aperitivo. Uno dei locali più in voga è il Punto Zero. Cocktail, happy hour, hamburger e molta voglia di divertirsi sono le caratteristiche che lo contraddistinguono! Altro locale da non perdere è il Ripasso. Elegante cocktail bar, si affaccia sulla piazza ed è famoso per l’ aperitivo… abbondante!!

Sarnico/Paratico

Sarnico era un diamante grezzo che negli ultimi anni è diventato brillantissimo. Con una passeggiata romantica sistemata negli ultimi anni offre una  delle passerelle sul lungo lago più belle e più lunghe, il percorso arriva direttamente a Paratico. In questo paesino troviamo il Belleville. Un locale innovativo  ricavato da una vecchia stazione restaurata che propone concerti, mostre ed eventi sempre sul pezzo, in una location pazzesca!

Se invece volete godervi la vista lago sempre a Paratico c’è La vela. Pranzi, aperitivi e dopo cena a bordo lago! A Sarnico con l’ enoteca Tresanda potrete provare i vini della zona accompagnati da taglieri rustici.

Lago di Iseo tramonto

Fonteno

Nel paese più piccolo di tutto il lago, con soli 600 abitanti, si nasconde uno dei ristoranti più premiati: l’hotel ristorante Panoramico.

Questo ristorante saprà stupirvi, una terrazza panoramica a ridosso del lago e delle montagne- Tra terra, acqua e cinquantanni d’ esperienza la bontà è assicurata!

Clusane D’ Iseo

Dopo la cena ci si scatena. Uno dei locali più alla moda è l’Origami di Clusane. Ristorante, bar e discoteca, per ballare in riva al lago o sorseggiare un buon cocktail. Di giorno si trasforma in un’ elegante piscina con vista.

Predore

La discoteca più famosa di tutto il lago, in cui ogni estate si recano milioni di ragazzi è lo Scacco Matto. In riva al lago, con una piscina di 45 metri aperta anche la sera, ha diverse sale con generi musicali per tutti i gusti!

Nei dintorni del lago d’Iseo

Da ricordare la vicinanza del lago alla Franciacorta. Ricca di cantine e vitigni, i vini di questa zona vengono esportati in tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

alicante panorama

Alicante: 10 cose da fare e vedere

napoli

Napoli, la storia tra i vicoli