Kuala Lumpur è la capitale della Malesia, una città ricca di contrasti, in grado di affascinare e conquistare i suoi visitatori. Fondata nel 1857 alla confluenza fra i fiumi Gombak e Kelang, in lingua malese significa “confluenza fangosa”. Qui convivono tradizione e modernità, fra grattacieli scintillanti, aree verdi, giganteschi centri commerciali ed edifici futuristici. Tra viste mozzafiato e quartieri caotici conoscerete una metropoli vivace e unica. Scopriamo dieci cose da fare e da vedere a Kuala Lumpur.
Indice
- 1 Salire sul tetto del mondo
- 2 Fare shopping nel centro commerciale Suria KLCC
- 3 Salire i gradini del santuario
- 4 Visitare Chinatown
- 5 Bere un drink nello skybar
- 6 Esplorare il giardino delle farfalle
- 7 Farsi un massaggio a Little India
- 8 Passeggiare a Bukit Bintang
- 9 Ammirare il palazzo del Sultano
- 10 Scoprire la cucina malese
- 11 Kuala Lumpur: informazioni turistiche
Salire sul tetto del mondo
Le Petronas Twin Towers sono le Torri Gemelle della Malesia, considerate uno degli edifici più straordinari al mondo. Rappresentano il grande progresso e la spinta alla modernità che ha caratterizzato la crescita della città. Alte 452 metri, sono spettacolari e offrono una vista stupenda su Kuala Lumpur. Salite all’86esimo piano, sul tetto del mondo, e passeggiate sul ponte che collega le due torri.
Fare shopping nel centro commerciale Suria KLCC
A Kuala Lumpur si trova un centro commerciale gigantesco, perfetto per chi ama lo shopping. Passeggiate fra i corridoi, entrando negli oltre 320 negozi e passando da un piano all’altro (oltre 6!) ognuno con un suo stile particolare. All’interno della struttura si trovano anche ristoranti, una galleria d’arte, un teatro e un laboratorio scientifico.
Salire i gradini del santuario
Nonostante sia modernissima, Kuala Lumpur continua ad essere il centro di tradizioni e costumi antichissimi. Qui si trova uno dei più importanti santuari della Malesia: Batu Caves. Situato poco distante dalla città, questo luogo sacro è caratterizzato da una gigantesca statua dorata che vi accoglierà all’ingresso e da 272 gradini da percorrere per arrivare alla cima. Il santuario è popolato anche dalle simpatiche scimmiette, che si avvicinano curiose ai turisti.
Visitare Chinatown
Petaling Street è considerata la Chinatown della Malesia. Su questa strada si affacciano centinaia di negozi orientali in cui comprare qualsiasi cosa a prezzi stracciati, dai souvenir alle scarpe, passando per i vestiti, gli orologi e tanto altro. Lungo la via si trovano anche diversi chioschi in cui assaporare l’anatra all’arancia, una specialità da leccarsi i baffi.
Bere un drink nello skybar
Kuala Lumpur è famosa anche per i suoi skybar. Il più famoso è quello del Traders Hotel ed è uno dei più chic e alla moda. Si tratta del locale ideale in cui bere qualcosa di buono e godere della vista spettacolare dalle vetrate, ammirando le torri Petronas, il traffico di Jalan Ampang e la torre Maxis .
Esplorare il giardino delle farfalle
La città ospita anche un gigantesco giardino botanico. Poco distante da Merdeka, la piazza centrale, si stagliano ben 92 ettari di verde in cui passeggiare, fra fontane, laghetti e ponticelli. Il parco è suddiviso in diverse zone, fra cui il giardino delle orchidee, il parco dei cervi e quello degli uccelli. Il più famoso e suggestivo comunque resta quello delle farfalle, in cui sono custodite centinaia di specie.
Farsi un massaggio a Little India
Non solo Cina, a Kuala Lumpur si può scoprire anche l’India. La città infatti ospita un quartiere in cui assaporare il cibo tipico, dal naan sino al curry, e lasciarsi coccolare nei saloni di bellezza. La little India di Kuala Lumpur infatti è famosa per i suoi centri estetici in cui sottoporsi a trattamenti speciali o fare un tatuaggio all’hennè.
Passeggiare a Bukit Bintang
Bukit Bintang è il centro della vita di Kuala Lumpur. Un quartiere vivace e caotico, trafficato ad ogni ora del giorno e della notte. Qualcuno, non a caso, l’ha soprannominata la 5th avenue della Malesia. Passeggiate ammirando le boutique di lusso, i caffè e i negozi, lasciandovi conquistare dal caos della città.
Ammirare il palazzo del Sultano
Il palazzo Sultan Abdul Samad è uno fra gli edifici più famosi di Kuala Lumpur. Realizzato in stile moresco è un vero spettacolo per gli occhi e si trova a pochi metri dalla centralissima Merdeka Square. In passato era la segreteria della colonia britannica, oggi invece ospita il Ministero dell’Informazione, Comunicazione e Cultura Malese.
Scoprire la cucina malese
La cucina malese è un mix perfetto che unisce la tradizione cinese, quella thailandese e quella indiana. Durante un viaggio a Kuala Lumpur vi consigliamo di assaggiare il Satay, piatto nazionale malese a base di manzo condito con riso bollito nel latte di cocco oppure fritto. Il Sambal invece viene preparato con chili macinato e pasta di gambero conditi con salse e accompagnati con cipolle e Ketupat, delle porzioni di riso bollito con foglie di palma.
Kuala Lumpur: informazioni turistiche
Per entrare in Malesia non occorre essere in possesso di alcun visto. Il passaporto tuttavia dovrà avere validità residua di sei mesi dal termine del viaggio e dovrà essere accompagnato da un biglietto di andate e ritorno o di proseguimento viaggio.
Il clima è caldo e umido tutto l’anno. Se siete interessati ad andare in spiaggia evitate la stagione delle piogge, da novembre a gennaio.