Klagenfurt, nel cuore della Carinzia in Austria, è un’incantevole oasi di pace e tranquillità a pochi chilometri dal Lago di Wörthersee, lago alpino più caldo d’Europa. Maggiore centro turistico balneare dell’Austria, la città è conosciuta anche come la Rosa di Wörthersee. Klagenfurt è famosa per il suo centro storico con i suoi eleganti edifici storici, le piazze con i loro monumenti e i vicoli animati da sofisticate caffetterie e ristoranti. La città vi aspetta per svelare tutti i suoi tesori.
Indice
Come arrivare e come muoversi
Klagenfurt ha un proprio aeroporto, l’internazionale Flughafen Klagenfurt. Altri aeroporti vicini sono quelli di Graz, Vienna, Salisburgo, Trieste e Venezia. Chi sceglie il treno sappia che la stazione principale della città è Klagenfurt Hauptbahnhof collegata con le principali città austriache ma anche con Germania, Italia e Slovenia. In città ci si può muovere comodamente a piedi in quanto il centro si sviluppa tutto intorno alle due piazze principali.
Cosa mangiare
La cucina di Klagenfurt è tipica della gastronomia della Carinzia. La città è particolarmente conosciuta per i Kasnudeln ovvero ravioli ripieni di formaggio Topfen, patate, menta ed erbette. Lo Schlickkrapfen è invece un piatto di tortelli ripieni di interiora ed erbe fresche. Per chi preferisce sapori più delicati ci sono i Nudeln ripieni di patate, spinaci ed erbette. Sulle tavole di Klagenfurt non mancano poi lo speck, la pancetta, il salame di montagna della Carinzia e ancora salsicce, zuppe e stufati. Infine i dolci: da assaggiare il Reidling ovvero un delizioso tortino al burro con uvetta, cannella e noci.
Cosa vedere
Il centro storico
Il centro storico di Klagenfurt si articola attorno a due piazze principali: Neuer Platz e Alter Platz. Neuer Platz (Piazza Nuova) è rinomata per il suo Lindwurm, ovvero la Fontana del Drago. Si tratta di un monumento del 1593 in ardesia che ricorda le origini della città. Da non perdere la Landhouse, sala del Parlamento regionale in cui spicca la ‘Sala degli Stemmi’. L’edificio è uno splendido esempio dell’Architettura Rinascimentale in Austria. Sull’Alter Platz (Piazza Vecchia) si affacciano numerosi palazzi nobiliari in stile Barocco. Tra tutti spicca il Goldene Gans (Casa dell’oca d’oro), l’edificio più antico della città, costruito nel 1489. Da non lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare la Chiesa di Sant’Egidio dove potrete ammirare la celebre Cappella dell’Apocalisse con le pareti ricoperte di dipinti ad olio firmati dall’artista austriaco Ernst Fuchs.

Nei dintorni di Klagenfurt
Lago Wörthersee
Attrezzato come un vero e proprio stabilimento balneare, il lago ogni estate diventa punto di ritrovo per gli abitanti della città e non solo. Il Lago è meta prediletta anche di tutti coloro che amano cimentarsi in sport acquatici come la canoa, il windsurf e stand up paddling.
Minimundus
Destinazione perfetta per le famiglie con bambini, il Minimundus è un parco giochi di 26mila metri quadri sulle rive del Lago Wörthersee in cui si possono ammirare i monumenti più importanti del mondo fedelmente riprodotti in miniatura; in scala 1:25. I monumenti riprodotti sono circa centocinque, provenienti da ben quaranta diversi Paesi. Assolutamente da non perdere, ad appena pochi chilometri di distanza, l’Europapark che con i suoi 22 ettari di superficie è il parco più grande dell’Austria.
Pyramidenkogel
La Pyramidenkogel è la torre panoramica in legno più alta del mondo. A pochi chilometri dalla città, la torre in legno di larice ha una forma sinuosa ed armoniosa. Con i suoi cento metri di altezza, la Pyramidenkogel offre una vista mozzafiato sulla città di Klagenfurt, sul lago e sulle vette degli Alti Tauri. I più coraggiosi possono decidere di scendere dalla cima della torre lanciandosi su uno scivolo: l’edificio è dotato infatti di uno scivolo coperto lungo ben 120 metri e con un dislivello di 52 metri.