in

Jodhpur: 10 cose da fare e da vedere

Jodhpur è la seconda città del Rajasthan ed una delle più belle dell’India. Situata ai piedi dell’imponente Forte di Meherangarh è famosa per le sue case blu, realizzate secondo la tradizione per tenere lontane le zanzare. Un luogo incantato e affascinante, in cui il tempo sembra essersi fermato e dove potrete conoscere l’India più vera, fra mercati, vicoli stretti, monumenti e molto altro. Scopriamo dieci cose da fare e da vedere a Jodhpur.

Visitare la Fortezza di Mehrangarh

La Fortezza di Mehrangarh è il simbolo indiscusso di Jodhpur, che domina la città dall’alto. Si può raggiungere a piedi, percorrendo una strada che si inerpica sino alla parete di roccia in cui fu realizzata la struttura, a 120 metri d’altezza dall’abitato. Costruito con la roccia, il forte si integra perfettamente con il paesaggio circostante ed ancora oggi è gestito dalla famiglia reale che tiene vive le tradizioni e si occupa del museo.

jodhpur

Scoprire la leggenda di Jodhpur

Secondo la leggenda quando Rao Jodha fondò la città in questa zona viveva un eremita che, costretto ad andarsene, lanciò una terribile maledizione, causando lunghi periodi di siccità. Un controsenso visto che Jodhpur è situata su una falda acquifera che da sempre mette in pericolo la sua stabilità. Per tentare di fermare la maledizione, un abitante della città venne seppellito vivo nelle fondamenta del forte.

Ammirare il paesaggio dalle porte

Jodhpur è famosa anche per le sue porte. La prima che troverete è Jai Pol, un gigantesco portale realizzato nel 1808 in seguito alla vittoria contro Jaipur. Una volta superato questo ingresso si accede alla Dodh Kangra Po, dove si possono vedere ancora oggi i segni delle cannonate ricevute durante quella famosa battaglia. Da questo punto potrete godere di una vista mozzafiato e scattare la foto perfetta della città.

Conoscere il sati

All’ingresso della Fortezza di Mehrangarh, si possono osservare ancora oggi tante impronte di mani. Si tratta del segno del sati, un rituale indiano molto antico compiuto da alcune vedove che, quando il marito moriva, decidevano di suicidarsi lanciandosi sulla pira in cui bruciava il corpo dell’amato. Chiamato anche “il bagno di fuoco”, veniva considerato un gesto di coraggio e devozione. L’ultimo fu compiuto nel 1843, quando le vedove del maharaja Man Singh si diedero fuoco.

Visitare il Mausoleo del Maharaja

A pochi passi dalla fortezza potete visitare il Jaswant Thada. Si tratta del mausoleo del maharaja Jaswant Singh II, realizzato nel 1899. L’edificio in marmo bianco mostra lo sfarzo e le ricchezze in cui viveva il maharaja e scintilla come un diamante sotto il sole caldo dell’India.

Fare shopping al bazar

Non potete lasciare Jodhpur senza aver fatto un po’ di shopping. Immergetevi nel vivace bazar che si trova nei pressi della torre, percorrendo le stradine strette a caccia di souvenir e particolarità. Nei negozi e nelle botteghe artigiane potrete acquistare i preziosi tessuti del Rajasthan, diverse statuine in argilla o marmo, ma anche gioielli in argento, portafortuna e articoli in cuoio.

Vedere l’Umaid Bhawan Palace

Il Umaid Bhawan Palace venne realizzato dal Maharaja Umaid Singh e oggi è famoso con il nome di Chittar Palace e ospita un hotel lussuoso, un museo e la residenza dell’attuale Maharaja di Jodhpur. Costruito nel 1943 è famoso per i suoi meravigliosi giardini e per lo splendore dei suoi arredi interni.

Entrare nel Museo di Umaid

Il museo si trova nel giardino pubblico di Umaid ed è uno dei luoghi più affascinanti da visitare una volta giunti a Jodhpur. Qui infatti è custodita una ricca collezione di armi, oggetti locali, miniature e tessuti preziosi, che raccontano la storia della città, ma anche ritratti di sovrani e divinità jainisti.

Scoprire la spiritualità nel tempio Maha Mandir Temple

Maha Mandir Temple è il Grande Tempio situato lungo la via per Mandore. Si tratta di uno dei luoghi più sacri dell’India, immerso nel silenzio e nella natura. L’edificio, composto da 84 colonne, è ornato da una serie di figure e decorazioni che riproducono le posizioni dello yoga.

Gustare la cucina indiana

La cucina di Jodhpur offre colori, sapori e profumi unici che vi faranno innamorare di questa terra. Il gusto intenso dei cibi è conferito da alcuni miscugli di spezie, che accompagnano verdure, pesce, riso, ma anche vari tipi di carne. Fra i piatti da non perdere il rogan josh, un gustoso agnello al curry, ma anche delle polpettine di carne con yogurt chiamate gishtaba e i korna, ottimi stufati con verdure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

locorotondo panorama

Locorotondo: 10 cose da fare e da vedere

Ravello: veduta panoramica

Ravello, una terrazza sulla Costiera Amalfitana