in

Isole Fiji: 10 cose da fare e da vedere

isole fiji mare e spiaggia

Le isole Fiji sono uno splendido arcipelago situato nel sud dell’Oceano Pacifico e formato da 322 isole, di cui solo un centinaio sono occupate. Un vero e proprio paradiso naturale caratterizzato da spiagge bianchissime, barriere coralline e acque limpide in cui tuffarsi. Il calore della popolazione, la bellezza dei tramonti e la natura selvaggia e incontaminata vi conquisteranno, regalandovi un viaggio indimenticabile. Scopriamo dieci cose da fare e da vedere sulle isole Fiji.

Visitare Viti Levu

Viti Levu è l’isola più importante delle Fiji. Il suo nome significa letteralmente “Grande Fiji” e sul suo territorio si trovano solamente due strade: Queen’s Road e King’s Road, dedicate alla regina Vittoria e al re Giorgio VI d’Inghilterra. Sull’isola di trovano due città, Suva e Nadi, situate nelle estremità opposte, dove si concentra la maggior parte della popolazione. Qui troverete una natura selvaggia, ma anche tutto ciò di cui avete bisogno per fare acquisti.

Passeggiare fra le strade di Suva

Suva è la capitale delle Fiji, situata sull’isola di Veti Levu, caratterizzata da un’architettura coloniale. Il centro della città è colorato e vivace, con tanti luoghi da visitare come il Fiji Museum, il Fijian Handicraft Centre e l’Albert Park, ma anche piccoli ristoranti e botteghe.

Scoprire la natura selvaggia

Gli arcipelaghi di Mamanuca e Yasawa sono i più famosi delle Fiji. Immaginate tante piccole isole sperdute di sabbia bianca, bagnate dall’acqua cristallina, con un paesaggio da cartolina. Il territorio offre panorami mozzafiato: fra vulcani, rilievi verdeggianti e foreste. D’altronde in questa zona è stato girato “Laguna blu”, il film leggendario con Christopher Alkins e Brooke Shields.

Conoscere le tradizioni a Vanua Levu

Nonostante sia la seconda più grande isola delle Fiji, Vanua Levu è rimasta selvaggia e incontaminata. A nord si trovano ancora oggi le piantagioni di canna da zucchero, mentre a sud, nel villaggio di Nukubaluvu Village, i guerrieri locali vi porteranno alla scoperta delle tradizioni e dei segreti di questi luoghi stupendi.

Esplorare il giardino dell’Eden

Sulla costa orientale di Vanua Levi si trova Taveuni Island, conosciuta come il giardino dell’Eden delle Fiji. Un luogo magico in cui ammirare orchidee rare, felci arboree di origine preistorica e fiori di ogni tipo. Percorrendo un sentiero erboso arriverete alle cascate Tavoro che, con un tuffo di 20 metri, si gettano in una piscina verde smeraldo.

Praticare sport acquatici

Le isole Fiji sono un vero paradiso per chi ama gli sport acquatici. Si può sguazzare fra le acque cristalline con maschera e boccaglio, ma anche praticare kayak e windsurf. Non a caso due volte l’anno a Tavarua si svolgono due manifestazioni importanti: il RIP CURL Oceania Surfing Cup e la Tavarua Quick-Silver Pro Fiji.

Ammirare il paesaggio dall’alto

Per scoprire le isole Fiji da un altro punto di vista l’ideale è una gita in elicottero partendo dall’aeroporto di Nadi sino alle Isole Mamanuca, dove si estendono una serie di isolotti. Uno dei punti più belli è l’isola Mandriki, divenuta celebre per essere stata il set di “Castaway”, il film con Tom Hanks.

Camminare sui carboni ardenti

Beqa Island si trova al largo della costa di Vitu Levu ed ospita centinaia di siti in cui praticare immersioni per scoprire la barriera corallina e la varietà di pesci che popolano le acque. L’isola è abitata dalla tribù Sawau, che da secoli pratica la tradizionale Firewalking, la camminata sui carboni ardenti al grido di “O-vulo-vulo!”.

Bere il Kava

Il Kava è una bevanda tradizionale ricavata dalla pianta di yacona. Il Kava è al centro di una cerimonia molto particolare in cui ci si riunisce intorno alla tanoa, il recipiente in cui è contenuto, per chiacchierare. Partecipare a questi incontri è davvero emozionante. Secondo la tradizione bisogna togliersi le scarpe e sedersi a terra incrociando le gambe. Ricordatevi di battere le mani prima e dopo aver bevuto.

Partecipare ad un banchetto tipico

Mangiare alle Fiji è un’esperienza imperdibile e unica. In queste terre il banchetto tipico è denominato magiti e tutte le pietanze sono cotte nel lovo, ossia avvolte nelle foglie di banano in un forno scavato nel terreno. I piatti sono a base di carne (maiale o pollo), ma anche pesce e verdure, conditi con latte di cocco, chili e cipolla. Da assaggiare il Palusami, preparato con foglie di taro farcite con grano e gamberetti. Ottimo pure il Kokoda, un pesce marinato con il limone e il Kumala, una radice con un sapore molto simile alla patata.

Isole Fiji: informazioni turistiche

Per visitare le Fiji occorre avere il passaporto con scadenza di tre mesi superiore a quella del periodo di soggiorno oltre al biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio. All’arrivo vi verrà rilasciato gratuitamente un visto turistico della validità di 120 giorni.

Il periodo migliore per visitare le Isole Fiji va da maggio a ottobre, quando il clima è più secco, fresco e soleggiato.

fiji

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

riga panoramica

Riga: 10 cose da fare e da vedere

kuala lumpur panorama

Kuala Lumpur: 10 cose da fare e da vedere