L’isola di Naxos è una delle isole più belle delle Cicladi, situata nel Mar Egeo. Questa meraviglia naturale offre il giusto mix fra storia, bellezze artistiche e spiagge meravigliose. Secondo la leggenda l’isola venne abitata dal dio Dioniso, che arrivò su queste spiagge, incontrando la bella Arianna. La giovane, dopo aver sconfitto il Minotauro, era stata abbandonata da Teseo e si innamorò di lui, accettando di sposarlo.
Affascinante, magica e bellissima, Naxos rimane nel cuore di chi la visita. Scopriamo dieci cose da fare e da vedere sull’isola di Naxos.
Indice
- 1 Immergersi nella movida dell’isola
- 2 Scatenarsi sulla spiaggia Agios Georgios
- 3 Ammirare il tramonto dalla porta del tempio di Nasso
- 4 Salire sul Monte Zas
- 5 Vedere i Kouros
- 6 Rilassarsi nella natura della vallata di Kinindaros
- 7 Assaporare il Kitron
- 8 Visitare i monasteri dell’isola di Naxos
- 9 Prendere il sole sulla spiaggia
- 10 Gustare la cucina greca
Immergersi nella movida dell’isola
Naxos è un’isola vivace e magica, particolarmente movimentata, sia di giorno che quando cala la sera. Passeggiando fra le strade di Chora potrete fermarvi nelle taverne per assaporare i piatti della cucina tradizionale oppure bere qualcosa di fresco. Qui si trovano anche tanti piccoli negozi in cui acquistare capi d’abbigliamento e souvenir. Se invece avete voglia di cultura l’ideale è Kastro dove si svolgono quasi tutte le sere spettacoli teatrali e concerti.
Scatenarsi sulla spiaggia Agios Georgios
Naxos è l’ideale per chi ha voglia di rimanere sveglio tutta la notte, divertirsi e scatenarsi al ritmo di musica. Il centro della vita notturna è Agios Georgios, la spiaggia dei giovani, in cui si concentrano locali alla moda e discoteche molto frequentate. Qui è sempre il momento buono per fare festa, bere qualcosa e ballare, dall’alba sino al tramonto.
Ammirare il tramonto dalla porta del tempio di Nasso
Portara è il simbolo di Naxos. Si tratta di una maestosa porta costruita all’ingresso della città vecchia e del porto. Risalente al VI secolo a.C. faceva parte di un gigantesco tempio dedicato ad Apollo ed è il punto perfetto in cui ammirare il tramonto come facevano i Traci, antichi abitanti dell’isola, migliaia di anni fa.
Salire sul Monte Zas
Zas è il monte più alto delle Cicladi, un luogo magico e ricco di fascino. Salendo sulla sua vetta potrete godere di una meravigliosa vista panoramica, abbracciando con un solo sguardo tutta l’isola di Naxos e le Cicladi. Arrivando in cima troverete anche una grotta risalente all’epoca preistorica, in cui sono state trovate tracce di un antichissimo insediamento.
Vedere i Kouros
I kouros sono i guardiani silenziosi dell’isola di Naxos. Si tratta di enormi statue di granito dedicate agli dei greci. La più famosa è quella di Apollonas, alta 10 metri e rinvenuta nella zona nord dell’isola. In una vallata poco distante dalla città e immersa negli ulivi si trova un’altro dei kouros dell’isola, costruito nel VII secolo a.C. e lungo 6 metri.
Rilassarsi nella natura della vallata di Kinindaros
La verde vallata di Kinindaros è una fra le aree naturali più belle delle Cicladi. Un vero e proprio paradiso, famoso per la sua abbondanza d’acqua. Scendendo lungo la vallata troverete un piccolo fiume attraversato da un ponte in roccia, antichi mulini, farfalle colorate e tartarughe d’acqua che sguazzano fra le cascatelle.
Assaporare il Kitron
A Naxos si trova anche una delle più antiche distillerie della Grecia. Qui la famiglia Validras da generazioni produce il liquore tipico della città, il Kitron, ma anche un ottimo Ouzo e una bevanda alcolica al retrogusto di cannella. L’accoglienza, arrivati nella distilleria, sarà calorosa, e vi sentirete immediatamente di famiglia, complice la bontà del liquore e la simpatia dei padroni di casa.
Visitare i monasteri dell’isola di Naxos
A Naxos si trovano anche diversi monasteri. Uno dei più belli da visitare è quello di Ipsilotera, la torre fortezza monastero eretta nel 1600 e dedicata alla Vergine Maria. Visitate anche il monastero di Aghios Ioannis Chrisostomos, situato su un’altura che domina il porto a poca distanza dalla città. La struttura, che ospitava religiose donne, è famosa per la sua pergola di fiori e una fonte di acqua fredda.
Prendere il sole sulla spiaggia
L’isola di Naxos è ricca di spiagge, una diversa dall’altra. Agios Georgios è la spiaggia dei giovani, dove divertirsi a tutte le ore mentre ad Agios Prokopios troverete bar, locali sulla spiaggia e ristorantini tipici. Se quello che cercate è un po’ di relax e solitudine lungo la costa, sia a nord che a sud, si trovano moltissime calette isolate, come Plaka, Orkos, Pyrgaki, Alyko e Abram e Lionas. In alcune di queste spiagge il contatto con la natura selvaggia è così forte che si può perfino fare il bagno nudi. Kastraki e Mikri Vigla invece presentano acque basse e sono perfette per famiglie con bambini.
Gustare la cucina greca
La cucina greca è variegata, gustosa, semplicemente unica. Uno dei prodotti tipici è innanzitutto la feta, che viene mangiata fritta, al forno, in insalata o in umido. Ottima pure la salsa tzatziki, preparata con yogurt, cetrioli e aglio. Infine troviamo la moussaka, preparata con melanzane e ragù, i souvlaki, degli spiedini di pecora, e ovviamente lo yogurt.